Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Cita:
In che senso le altre E656 al di là di Roco non ti soddisfano?
Posso capire Rivarossi ma ACME?
MI sembra un ottimo prodotto.
Il mio intervento è solo per mera curiosità di sapere come mai non ti soddisfano i caimani che non sono Roco.

Ciao,
sottolineo nuovamente che il mio è un personale punto di vista; voglio risponderti senza generare polemica alcuna.
Ci sono soluzioni, ampiamente descritte all'epoca dell'uscita di tali modelli, che non trovo adeguate rispetto ad altre adottate.
Per esempio la riproduzione delle griglie degli sfogatoi sul tetto, oppure i vetri laterali non perfettamente complanari alla cassa in quanto inseriti dall'esterno.
Inoltre i carrelli e le fiancate "smontabili". Invece di metter mano e risolvere da me, preferisco un modello nuovo, tutto qui.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
claudio.mussinatto ha scritto:
Si , hai ragione e non penso si riferissero a te...
Detto questo questo è il filetto dei desiderata per cui sbizzariamoci nelle nostre più spinte fantasie.
Per finire, considera che gli appassionati che non sanno nemmeno montare gli aggiuntivi sono ( purtroppo ) moltissimi , figurati pensare di elaborare e riverniciare una loco...
saluti


le mie sono troppo spinte, al limite della perversione :lol:
e direi...D356, ALDb 200, aln56 fiat. So bene che le prime due (forse anche la terza probabilmente) sono utopie pure, ma mi sa che provvederò da me... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Secondo me le prime due molti non sanno nemmeno che sono!

"perchè esiste anche una 940 a CARBONE??io conoscevo solo quella elettrica!"(dotta conversazione durante un incontro locale)

E comunque ritengo che sia pure anticipandoli questi costi fieristici si possano portare in detrazione fiscale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Infatti, realizzare la 035 o la 037 con i numeri in rilievo, le bande azzurre e blu curve, le varie sovrascritte non mi sembra una cosa alla portata di tutti. Certo che se uno si accontenta di quattro pennellate di blu, allora è un altro discorso...

pisolo ha scritto:
Ho elaborato diversi modelli, le manine le muovo spesso a volte con esito positivo e a volte con esito non all'altezza delle aspettative… tutto si può fare ma la perfezione di una verniciatura industriale io non sono in grado di raggiungerla, visto anche lo schema non proprio facilissimo visto che presenta linee curve.
Inoltre il numero della locomotiva è in rilievo sulla modanatura e quello proprio non saprei come farlo.
Visto che esprimiamo desideri ho espresso il mio.
PS: il modello già esistente è sbagliato poiché riproduce una macchina con i finestrini alti….
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
siceramente non saprei cosa chiedere visto che negli ultimi anni è stato proprosto quasi tutto.
forse, per il dopo fiere, chiederei delle confezioni di fazzoletti di carta per asciugare le lacrimucce dei soliti che volevano questo e volevano quello

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
DARIO PISANI ha scritto:
...
E comunque ritengo che sia pure anticipandoli questi costi fieristici si possano portare in detrazione fiscale.


Tutti ( e lo sottolineo ) i costi che un' azienda sostiene per partecipare ad una fiera, purche' regolarmente fatturati, ovviamente, vengono computati tra i costi aziendali e, percio', detratti.
Sono, pero', comunque, costi ...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Vado un po' fuori dal coro.
Se guardo il mio parco rotabili, quello che veramente vedo scarso e' il parco carri "classici" FS.
Ergo, se debbo esprimere un mio desiderio, mi piacerebbero pianali, carri chiusi, cisterne adatti per un convoglio merci FS in ep.III / IVa.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Comunque a prescindere dal modello che si vuole io vorrei più controllo qualità da parte delle ditte e modelli affidabili........resistenti e facilmente apribili........dettagliati quanto basta......ma che sul plastico diano il meglio ......

Pace e treni

Brennner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Molto onolevole Blennel... cosa essere "contlollo qualità",qui da noi in paese capitalcomunista,mai sentita questa palola!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2016, 14:59
Messaggi: 298
Località: Mantova
James ha scritto:
Cita:
In che senso le altre E656 al di là di Roco non ti soddisfano?
Posso capire Rivarossi ma ACME?
MI sembra un ottimo prodotto.
Il mio intervento è solo per mera curiosità di sapere come mai non ti soddisfano i caimani che non sono Roco.

Ciao,
sottolineo nuovamente che il mio è un personale punto di vista; voglio risponderti senza generare polemica alcuna.
Ci sono soluzioni, ampiamente descritte all'epoca dell'uscita di tali modelli, che non trovo adeguate rispetto ad altre adottate.
Per esempio la riproduzione delle griglie degli sfogatoi sul tetto, oppure i vetri laterali non perfettamente complanari alla cassa in quanto inseriti dall'esterno.
Inoltre i carrelli e le fiancate "smontabili". Invece di metter mano e risolvere da me, preferisco un modello nuovo, tutto qui.
Saluti

Concordo con te in parte perché i caimani ACME con i difetti che sottolinei tu sono i primi usciti,dal 306 in poi le cose sono cambiate e non di poco,se non vado errato le griglie sull’imperiale sono state cambiate i carrelli non si staccano più i carter della cascata di ingranaggi sono in metallo insomma i miglioramenti ci sono stati poi ti dico per amore della conversazione che quando sono usciti anche io ho preferito il Roco nonostante le cornici dei finestrini non bellissimi e i tergi orribili, però sinceramente oggi dire che c’e bisogno di rifare i caimani secondo me è un tantino azzardato però rispetto la tua opinione.
Piuttosto io vorrei una bella E402A perché sinceramente sia ACME che Rivarossi non è che mi soddisfino tanto,ambedue hanno grossi difetti di estetica a mio parere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
James ha scritto:
Ciao a tutti,
prima di sparare le mie "model fantasy", vorrei fare una premessa.
Ritengo che molti modelli, pur declinati in ogni possibile versione, rappresentano lotti di unità numericamente o tipologicamente limitati se non addirittura prototipi. Vedasi i 645/646 prototipo di Level e Lima, come anche le arcinote Pistoiesi Ansaldo prese a campione per i 645/646 prodotti ex RR. Quest'ultime macchine spesso proposte in numerazioni e ambientazioni poco coerenti dalla casa madre stessa.
Infine, sempre a mio parere, ritengo che gli unici 656 validi a 360° siano gli introvabili Roco, che comunque riproducono macchine di 1^ serie. Mentre le macchine di altre serie proposte da altre ditte, non hanno mai trovato la mia soddisfazione.
Perciò io propenderei per:
- e 656 dalla 2^, IV^, V^ e VI^ serie;
- e 646 navetta livree MDVC, (e successivamente le modanate anche 645);
- Ale 601.
Quest'ultime meritano un rifacimento integrale, dato il modello d'origine ha 30'anni suonati.
Molti sicuramente storceranno il naso, ma in fondo il toto Novegro serve anche a questo.
Saluti!


Ciao James.

Mi trovo perfettamente d'accordo con la tua premessa e successiva richiesta di modelli per Novegro.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Proseguendo l'onda sognatrice, io vorrei le Varesine e la E 621, ma urge anche rifare il vasto e allettante gruppo E 428.

Con poco sforzo sono anche richieste le E 646 Navetta tetto argento e vetri corazzati e la già citata "Treno Azzurro".


Rimanendo "coi piedi per terra" mi accontenterei delle ALe 540 Os.Kar; chissà se anche quest'anno a Novegro mi diranno: "Se non proprio per Natale, massimo gennaio o febbraio…"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2018, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Centoruote ha scritto:
...
Rimanendo "coi piedi per terra" mi accontenterei delle ALe 540 Os.Kar; chissà se anche quest'anno a Novegro mi diranno: "Se non proprio per Natale, massimo gennaio o febbraio…"


Fusse che fusse la vorta bbona...
E' forse l' unico modello che desidero veramente da anni ed anni...
Aggiungo anche una riedizione delle Ale840 di Vitrains ... senza fessure tra telaio e carrozzeria nei musi...
Altro modello che desidero da una vita e che non ho ancora acquistato per il difetto di cui sopra...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2018, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
bigboy60 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
...
E comunque ritengo che sia pure anticipandoli questi costi fieristici si possano portare in detrazione fiscale.


Tutti ( e lo sottolineo ) i costi che un' azienda sostiene per partecipare ad una fiera, purche' regolarmente fatturati, ovviamente, vengono computati tra i costi aziendali e, percio', detratti.
Sono, pero', comunque, costi ...
Stefano.

Niente di grave Stefano, ma il termine tecnico è DEDOTTI. Si deducono i costi dall'imponibile e si detraggono le ritenute e le detrazioni dalle imposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2018, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Anche se Os.Kar ha già iniziato bene con le ALe 642, io spero che entro qualche anno (magari per la prossima edizione?) sia possibile trovare le ALe 724.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl