luca ha scritto:
andreachef ha scritto:
Notare nel modello Roco il portagancio che serve per accoppiare due treni , usato poco nella realtà e che nel modello stona tantissimo
Beh, Roco lo ha messo, se non lo vuoi usare puoi sempre sfilarlo. Ma il fatto che il portagancio sia presente lo vedo come un pregio.
Il fatto è che Acme lo ha nascosto dietro allo sportello frontale amovibile che si trova tra i respingenti, ad altezza nem e invisibile quando non lo si usa,
mentre il ROCO in origine previsto dietro il musetto amovibile e intercambiabile con uno avente la fessura di passaggio della barra di accoppiamento,
stranamente è stato poi montato sotto il musetto, visibile e ad un altezza che non consente l'accoppiamento con materiale munito di portagancio a norma nem.
Ciao, paolo bartolozzi.