Riccardo Alberoni ha scritto:
Gr471 ha scritto:
Circa il comprare quel modello (E326 Vitrains) "Errare humanum est, perseverare diabolicum".
Posso capire le perplessità relative al come sia realizzata la trasmissione ed alla motorizzazione ma sentenze di questo tipo dopo aver visto un prototipo dentro una vetrina mi sembra un pò eccessivo.
Vediamo almeno se si muove e se si accendono le luci ........
Anche sulle luci dei modelli Vitrains ci sarebbe da discutere; non conosco le più recenti produzioni, ma con le 668 ... con la pilota a due piani ... se non sei completamente al buio non ti accorgi che sono accese.
Sotto questo aspetto Os.Kar esagera in un verso (Gr640), Vitrains nell'altro.
Ora, dato che i prototipi in esposizione sono aperti e lasciano intravvedere i soliti
eccellentissimi e costosissimi motori (ai mercatini di elettronica li trovi a 5 euro l'uno, se ne compri un buon numero anche a meno), resto alquanto perplesso; poi vedremo se le E326 si muoveranno, quante di quelle prodotte si muoveranno, se si accenderanno le luci, ecc.; il problema è: "con quale dolcezza, quanto si deve ruotare la manopola dell'alimentatore per farle partire, la durata dell'efficienza".
Quì non si potrà accampare la scusa "tanto è un diesel ..." quindi le pretenderemmo ben silenziose.
Ripeto "L'esperienza insegna" e quindi al momento resto perplesso e deluso, certamente poi vedremo. Potrei (e spererei) di ricredermi, ma le premesse mi fanno poco sperare.