Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
Ringrazio Benedetto per le info e le foto, e ne aprofitto per chiedere notizie a riguardo di eventuali Frecciargento/ETR485 - Frecciarossa - Stadler Flirt/Gtw, ...nulla in vista??
Grazie e saluti! G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro sabato p.v.
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
silversulfer ha scritto:
Domattina se vedete un tipo strano con il surf in spalla .. bè,,, quello sono io! :wink:


Vieni dall'idroscalo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Piccola nota per quanto riguarda la E 326 Vitrains; la meccanica è in lega di zinco, e il telaio esterno pure (due pezzi separati) il motore con volani e vite senza fine monoblocco. Può funzionare bene o male, dipende come è messa a punto! Configurazioni meccaniche simili danno risultati molto diversi, secondo le tolleranze produttive e l'accuratezza della messa a punto.
Sembra ben congengata l'articolazione dei carrelli con timone guida svincolato dal timone di allontanamento e perno centrale molleggiato.
Il motore Igarashi è un ottimo motore, per esempio sulla E 444 Lima ha sempre dato ottima prova di sè.

Igarashi produce e commercializza motori di qualità abissalmente diversa; quelli adoperati da Hornby sono enormemente superiori a quelli utilizzati dalla vecchia Rivarossi; quelli utilizzati da Vitrains ,,, peggio non si può.
E poi, se "può funzionare bene o male, dipende come è messa a punto! Configurazioni meccaniche simili danno risultati molto diversi ... " vuol dire che il progetto non assicura stabilità e uniformità di funzionamento.
Comunque ribadisco il mio scetticirmo nei confronti della meccanica Vitrains: l'esperienza insegna.
Circa il comprare quel modello "Errare humanum est, perseverare diabolicum".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro sabato p.v.
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
aro62 ha scritto:
silversulfer ha scritto:
Domattina se vedete un tipo strano con il surf in spalla .. bè,,, quello sono io! :wink:


Vieni dall'idroscalo?



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro sabato p.v.
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:25 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Certo e'presto....pero'anche a me le carenature amovibili lima style sulle fanta mi lasciano perplesso......
Mah....
ps:per silver....immagino che alla tua entrata ci sara'la musica dei beachboys.......... :wink:

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Gr471 ha scritto:
Circa il comprare quel modello (E326 Vitrains) "Errare humanum est, perseverare diabolicum".


Posso capire le perplessità relative al come sia realizzata la trasmissione ed alla motorizzazione ma sentenze di questo tipo dopo aver visto un prototipo dentro una vetrina mi sembra un pò eccessivo.
Vediamo almeno se si muove e se si accendono le luci ........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro sabato p.v.
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Dimenticavo, la 940 Hrr è un prototipo in metallo per valutare la fattibilitá, quindi i tempi saranno lunghi ... credo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 22:30 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
I GTW 2/6 di Stadler sono quelli di Piko, già in commercio nella versione BR 646 DB regio
Di sicuro Corel si sta attrezzando per proporre le versioni italiane di questi ottimi treni.
Con Mario abbiamo parlato di questioni commerciali, visto che MdF si presenta oggi da solo, col marchio Codice 270, e giustamente non vuole fare passi falsi o rovinare con politiche commerciali inappropriate il frutto del suo lavoro. Da tempo NON chiedo anteprime o anticipazioni alle ditte, non voglio sapere nulla prima degli altri.... il gioco non è più divertente, oggi le novità sono tante, meglio concentrarsi sulle cose concrete e lasciare ai progettisti il tempo di mettere a punto i progetti.
Quindi non chiedetemi quali mirabolanti novità mi ha confessato Mario, perché figuriamoci, io fino a oggi pomeriggio non avevo idea che avrebbe presentato le carrozze. Di sicuro, in diversi me lo hanno chiesto e credo di poterlo scrivere, il programma delle E 626 sarà continuato con il nuovo marchio codice270 con nuove versioni, ancora da annunciare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Riccardo Alberoni ha scritto:
Gr471 ha scritto:
Circa il comprare quel modello (E326 Vitrains) "Errare humanum est, perseverare diabolicum".


Posso capire le perplessità relative al come sia realizzata la trasmissione ed alla motorizzazione ma sentenze di questo tipo dopo aver visto un prototipo dentro una vetrina mi sembra un pò eccessivo.
Vediamo almeno se si muove e se si accendono le luci ........

Anche sulle luci dei modelli Vitrains ci sarebbe da discutere; non conosco le più recenti produzioni, ma con le 668 ... con la pilota a due piani ... se non sei completamente al buio non ti accorgi che sono accese.
Sotto questo aspetto Os.Kar esagera in un verso (Gr640), Vitrains nell'altro.
Ora, dato che i prototipi in esposizione sono aperti e lasciano intravvedere i soliti eccellentissimi e costosissimi motori (ai mercatini di elettronica li trovi a 5 euro l'uno, se ne compri un buon numero anche a meno), resto alquanto perplesso; poi vedremo se le E326 si muoveranno, quante di quelle prodotte si muoveranno, se si accenderanno le luci, ecc.; il problema è: "con quale dolcezza, quanto si deve ruotare la manopola dell'alimentatore per farle partire, la durata dell'efficienza".
Quì non si potrà accampare la scusa "tanto è un diesel ..." quindi le pretenderemmo ben silenziose.
Ripeto "L'esperienza insegna" e quindi al momento resto perplesso e deluso, certamente poi vedremo. Potrei (e spererei) di ricredermi, ma le premesse mi fanno poco sperare.


Ultima modifica di Gr471 il sabato 24 settembre 2011, 8:18, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Benedetto.Sabatini ha scritto:
nuova galleria con foto "pro"
selezione degli scatti di oggi. Su tt di ottobre e di novembre l'articolo completo con tutte le foto (in grande!)



Come al solito,un ottimo lavoro.Grazie,anche a nome di chi,come me,non puo' esserci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 giugno 2008, 13:57
Messaggi: 44
Località: Codroipo (Ud)
Molte grazie a Sabatini per l'ottimo lavoro. Anche io non posso essere a Novegro, ma ci sono col cuore. Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:31
Messaggi: 99
Località: Trieste
Qui nessuno ne ha parlato ma, a quanto sembra, anche Rivarossi ha presentato la E326 come novità anche se parzialmente coperta da un foglio di plastica al pari della 940 (vedi sito amico). Benedetto "please photo"!
Saluti. AB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
E326 da Hornby... ?!?
... ciao ciao ViTrains!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:14 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Confermo, E 326 rivarossi, foto in arrivo nella galleria principale (per ora in bassa qualità; quella in alta qualità la metto on line più tardi, assieme alle caratteristiche del modello, totalmente inatteso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dall'HME di Novegro
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 10:20 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
C'è pure la Ferrosud H0m di Freccia Azzurra! foto in galleria dalle mani di Marco Meusberger!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl