Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
E646.003 ha scritto:
...fustini, lavatrici e ammennicoli simili variamente pupazzettati...

Quella è la ridicola epoca VI!
In epoca V i merci, nell'Europa "seria", erano ancora degni di tale nome!
E in Germania, ancora adesso, si possono tranquillamente evitare obbrobri moderni pluricolorati e monotoni treni di scatoloni metallici e godersi incredibili merci misti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Chi viene tra gli iscritti del forum in fiera?
Sarebbe carino incontrarci e magari bere insieme un succo di mela :wink: meglio non avvicinarci ai loro "caffè" :mrgreen:
Noi della "banda redazionale" saremo su da mercoledì all'apertura della fiera fino a venerdì, poi sabato mattina rientriamo in Italia........

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Maurizio il Vaporista ha scritto:
...
Ho un'intera parete di casa mia con disegni tecnici e libri, foto e quanto di altro che documenta quello che ha scritto Bruno.

Una foto, dico una soltanto, che faccia vedere un carro F a cassa metallica con le falde inclinate come sul carro Acme. Sarebbe preziosa per tutti.
Grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Comunque se ci fate caso i carri con le falde più inclinate hanno sulla testata una "botoletta" che quelli con le falde più piane non hanno...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:45 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Eppure qualcuno la farà!!!? :wink:
ciao Armando
Immagine

foto collezione dell'Ing.Roca Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
E646.003 ha scritto:
Comunque se ci fate caso i carri con le falde più inclinate hanno sulla testata una "botoletta" che quelli con le falde più piane non hanno...

Non risulta sia così. Il pannello appare in molti carri con tetto assolutamente "normale".


Allegati:
carro Ghkkms 2183-162 2 097.jpg
carro Ghkkms 2183-162 2 097.jpg [ 154.94 KiB | Osservato 4924 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
d 341 ionica ha scritto:
Eppure qualcuno la farà!!!? :wink:
ciao Armando
Immagine

foto collezione dell'Ing.Roca Mario


Io lo comprerei a qualsiasi prezzo essendo il mio plastico ambientato alla fine del 1981 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Cita:
Una foto, dico una soltanto, che faccia vedere un carro F a cassa metallica con le falde inclinate come sul carro Acme. Sarebbe preziosa per tutti.
Grazie!!!

Non vedrai mai nessuna foto dei carri F (FS) a cassa metellica con falde del tetto + inclinate, al vero non esistono.
Esistono solo nella errata interpretazione di ACME


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
d 341 ionica ha scritto:
Eppure qualcuno la farà!!!? :wink:
ciao Armando
Immagine

foto collezione dell'Ing.Roca Mario

Spero non con i pantografi FS52 e reostato ridotto come in foto ma con gli originali Faiveley (fatti come dio comanda 8) ). Anche se l'assenza dei vomeri non la rende troppo attraente... ma d'altronde è uscita così da Savigliano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:10 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...ragazzi, per cortesia, questo è un thread dedicato alla Fiera di Norimberga e ai "nostri" sogni; se ci sono cose da approfondire si apre, senza problemi, un altro thread! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:41 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...per chi fosse interessato:

If you haven’t yet bought your admission ticket for the largest Spielwarenmesse® of all time, then you should do so in our online ticket shop by Tuesday, 28 January 2014. The advance ticket prices will be in effect up to 12 midday German time:

One day €17.00 instead of €23.00 on the day
All days €35.00 instead of €49.00 on the day
Global Toy Conference ticket €190.00 instead of €220.00 on the day

Convinced? Then get your tickets here.

After 12 midday on 28 January, the online ticket shop will still be open for ticket orders, or you can use the ticket desk already open at Entrance Mitte. Ticket desks will then be open for you from 29 January at Entrances Mitte, Ost and West.


Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 16:40
Messaggi: 73
Però leggo (sulla pagina il cui indirizzo è postato da Max):
"Spielwarenmesse® is a specialised trade fair. For this reason, admission tickets can only be purchased if you are a trade professional. This means that you must first register with us and provide proof of your professional affiliation with the toy industry. Children under the age of 16 are not permitted to attend Spielwarenmesse® ."
Tra l'altro, navigando nelle atre pagine, si legge che si riservano il diritto di effettuare delle verifiche sulle dichiarazioni ricevute! Quindi: è possibile ad un "comune mortale" accedere alla mostra?
Grazie a chi vorrà chiarirmi la situazione.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 16:11 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
MCALLERY ha scritto:
Quindi: è possibile ad un "comune mortale" accedere alla mostra?
Si è possibile, ovviamente questa è una Firera con la "F" maiuscola e quindi è dedicata agli operatori del settore che vanno li per lavorare: non ci sono negozi che vendono tanto per intenderci!
Un esempio che posso fare (...e che conosco direttamente) è il SAIE a Bologna: le ditte presentano i loro prodotti agli operatori del settore ma in fiera ci sono anche persone comuni alle quali interessa l'architettura, l'edilizia, ecc...

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Quindi l'unica vaporiera italiana da roco sarà la 736.
....avrà lo stesso successo della 653?
Eppure la 653 è una bella locomotiva ma non mi sembra abbia fatto impazzire il popolo italiano
Può essere per il prezzo elevato? Decisamente credo di sì!
Ma anche la 736 avrà un prezzo alto .... 399 € ..e allora .. Bò non lo so , ...
... So solo che ogni anno i prezzi lievitano a dismisura :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 21:03 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il successo commerciale di un modello è legato alla conoscenza da parte degli appassionati della locomotiva reale, più una locomotiva è famosa, più verrà acquistata....
La 653 faceva parte di un esiguo numero di locomotive di costruzione austriaca che ha prestato servizio prevalentemente solo in limitate zone d'Italia e della loro presenza sui binari F.S. se ne ha la prova grazie ai libri riguardanti le prede belliche, aggiungo che sono scarse le foto che le ritraggono sui binari italiani.... Bellissimo modello, ma quasi sconosciuto alla maggior parte degli appassionati, da qui il tiepido successo di vendite.

La S160-736 F.S. in questo caso si tratta di un tipo di locomotive divenute famose perché parte attiva della ricostruzione post bellica delle nostre ferrovie, presenti sui binari F.S. in grande quantità e assegnate tra metà degli anni quaranta e la fine degli anni cinquanta in buona parte dei più importanti depositi locomotive F.S.
Abbondano le foto relative a queste locomotive, due 736 sono tutt'ora preservate dalla demolizione e nel caso di quella ricoverata a Pietrarsa, la locomotiva si presenta restaurata.....Foto di queste locomotive sono presenti addirittura pubblicate nel "Manuale dei Tracciati Rivarossi", probabile un interesse all'epoca -anni sessanta/settanta- per la realizzazione di un modello di tali locomotive da parte della ditta Comasca, ipotesi per altro suffragata dalla quantità di foto raccolte nell'archivio fotografico della Rivarossi -foto che ho visto personalmente-
Quindi per me la scelta di voler realizzare un modello di tali locomotive presuppone un bel successo di vendite, forse frenato leggermente dal prezzo di acquisto....causa la crisi "vigliacca" che ci sta vuotando la saccoccia... :twisted:

paolo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl