Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2018, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Io vorrei solo un piccolo locomotore , elettrico , tarchiatello , sgrazziato , un po' sdrucito , con cinque assi accoppiati , le batterie ed i fanali elettrici messi lì … dove capita , magari a sbalzo sui respingenti , di colore marroncino chiaro e scuro .
Mi pare si chiami …. E...E … ah , E 554 :D

PS immancabile la versione anfibia con E 626
PS2 gradite anche coppie comando multiplo con seconda macchina dummy , è indifferente la versione Bolzano oppure Ligure

saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2018, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 15:41
Messaggi: 39
"... tarchiatello , sgrazziato , un po' sdrucito , con cinque assi accoppiati , le batterie ed i fanali elettrici messi lì … dove capita , magari a sbalzo sui respingenti , di colore marroncino chiaro e scuro"?.
Sì questo lo voglio anch'io!!! E visto che sognare non costa nulla aggiungerei alla E554 anche la E551 e, perché no, la E550! Comunque ne basterebbe una delle tre.

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 6:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Oh finalmente si parla di belle locomotive!
Se al 554 non ci pensa qualche produttore industriale magari ci pensa qualche artigiano!

Come è successo per la 550 che è uscita alla scorsa fiera di Verona.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ci metterei la firma, ma la vedo difficile dopo le esperienze di trifase HRR e Roco.
Comunque e554 ed e333 sono in cima anche ai miei desiderata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
lucaregoli ha scritto:
Ci metterei la firma, ma la vedo difficile dopo le esperienze di trifase HRR e Roco.
Comunque e554 ed e333 sono in cima anche ai miei desiderata.


Pur bellissime, sono locomotive di nicchia che non piacciono a tutti (io personalmente le adoro). Ergo credo sia veramente improbabile se non impossibile che possano essere ri-proposte a livello industriale. Qualche artigiano ci potrà pensare, ma la vedo dura..
Resta da affidarsi al modello e554 Lemaco (non eccezionale, da mio punto di vista, ma superiore comunque al modello Bissel) e alla vecchissima e333 Metropolitan.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
frecciab ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
...
E comunque ritengo che sia pure anticipandoli questi costi fieristici si possano portare in detrazione fiscale.


Tutti ( e lo sottolineo ) i costi che un' azienda sostiene per partecipare ad una fiera, purche' regolarmente fatturati, ovviamente, vengono computati tra i costi aziendali e, percio', detratti.
Sono, pero', comunque, costi ...
Stefano.

Niente di grave Stefano, ma il termine tecnico è DEDOTTI. Si deducono i costi dall'imponibile e si detraggono le ritenute e le detrazioni dalle imposte.


Errore di sbaglio fu...
Grazie per la correzione.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
...e alla vecchissima e333 Metropolitan

Direi che si difende ancora bene.


Allegati:
e333_2.JPG
e333_2.JPG [ 173.82 KiB | Osservato 5320 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
OT

Si di cassa e telaio si. Un pantografo un po' più fifì e due assi portanti più stretti gioverebbero assai.

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:11
Messaggi: 324
Località: Savona
tigrotto ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Ci metterei la firma, ma la vedo difficile dopo le esperienze di trifase HRR e Roco.
Comunque e554 ed e333 sono in cima anche ai miei desiderata.


Pur bellissime, sono locomotive di nicchia che non piacciono a tutti (io personalmente le adoro). Ergo credo sia veramente improbabile se non impossibile che possano essere ri-proposte a livello industriale. Qualche artigiano ci potrà pensare, ma la vedo dura..
Resta da affidarsi al modello e554 Lemaco (non eccezionale, da mio punto di vista, ma superiore comunque al modello Bissel) e alla vecchissima e333 Metropolitan.

L'errore macroscopico più fastidioso sono le cerniere delle porte, che,per essere funzionanti, sono enormi, Quello più tragico la partita di motori che si sono fusi in circa l'80% dei modelli in nostro possesso.Pur tuttavia ,considerando che il modello perfetto non esiste, appaga.


Allegati:
DSCN0160_01.JPG
DSCN0160_01.JPG [ 185.76 KiB | Osservato 5310 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ooooh la doppia in comando multiplo coi carri OCEM SNCF...love love love


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Ah io ho dimenticato un pensierino per Babbo Novegro: tipo X modello 300 e/o 500 pilota!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
nanniag ha scritto:
OT

Si di cassa e telaio si. Un pantografo un po' più fifì e due assi portanti più stretti gioverebbero assai.

Ciao
Antonio


sulle loco a vapore e trifase è assolutamente necessaria infatti l'adozione di sale raffinate...è tra le cose che danno maggiore realismo al modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 15:41
Messaggi: 39
tigrotto ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Ci metterei la firma, ma la vedo difficile dopo le esperienze di trifase HRR e Roco.
Comunque e554 ed e333 sono in cima anche ai miei desiderata.


Pur bellissime, sono locomotive di nicchia che non piacciono a tutti (io personalmente le adoro). Ergo credo sia veramente improbabile se non impossibile che possano essere ri-proposte a livello industriale. Qualche artigiano ci potrà pensare, ma la vedo dura..
Resta da affidarsi al modello e554 Lemaco (non eccezionale, da mio punto di vista, ma superiore comunque al modello Bissel) e alla vecchissima e333 Metropolitan.


Quando si parla di modelli desiderati le locomotive trifase riscuotono sempre commenti entusiastici, poi però l'argomento si chiude sempre con un laconico "sono locomotive di nicchia". Io non ne sarei così sicuro. Certamente non sono paragonabili a tanti altri modelli le cui produzioni sono in taluni casi inflazionate, ma certamente una loro richiesta ce l'hanno. Fossi un produttore un pensierino e due conti li farei.

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 14:41 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
...Nel frattempo, sul sito del CFB è comparsa un'immagine della E 554.....

Come per incanto.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Expo Novegro 2018
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2018, 15:30 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Le macchine trifase affascinano molti appassionati, un' ulteriore riproduzione avrebbe lo stesso successo dei modelli "tradizionali" ed entrerebbe tranquillamente in bacheca insieme a vapore, diesel ed elettrico in continua.

La laconica osservazone è più che lecita dal punto di vista del modellismo praticato (non collezionismo): chi possiede un impianto con palificazione trifase è sicuramente in minoranza rispetto a quei pochi che possono piantare un palo a 3kV nel loro plastico! :|
Sembrerebbe un dato di fatto ma felice di essere smentito!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 309 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl