Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:41 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Stiamo andando,anzi siamo andati fuori argomento.
Nemmeno io digerisco gli aumenti di questi prodotti"cinesi".
In un altro topic si era parlato gia'di prezzi di produzione effettivi(teorici)e di ricarichi nelle varie fasi dal costruttore al negoziante del 200%(mi pare che fosse sul discorso 652 HRR che il negoziaro diceva di pagare 50 euro al netto...topic poi cancellato).
Cmq e'una medaglia con le due facce...i prezzi ci fanno incaz....dall'altra parte possiamo avere un'impressionante possibilita'di scelta sempre dovuta a cio'che avete scritto precedentemente.

Penso a fine anni 90 quanto la RR e RR brescia ci fece "sudare"una 402B..anni e anni di foto reali sui cataloghi.
Oggi t'arrivano in alcuni casi con la novita'bella che fatta...toh e'questa!

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
io direi di lasciare perdere il discorso cina\prezzi, quando esce il modello, quale esso sia, se il prezzo mi convince compre altrimenti ....NO!!...semplice...

comunque torniamo al modello in oggetto, dopo aver paparazzato il modello, è messe le foto a disposizione del forum, Benedetto si è presentato il giorno dopo , per le foto ufficiali..... però HRR non ha rilasciato nessuna dichiarazione riguardo ai tempi.........però la meccanica c'era...quindi.. :wink:
a noi stà solo di valutare le forme, ci vorrebbe una foto comparativa con il modelo vero.....di sicuro quello HRR restituisce meglio le forme del treno reale...la foto di profilo direi che è chiara !!....
per l'eventuale funzionamento 2\3\4 motori...non mi preocupo,vedremo alla fine le scelte...ed il funzionamento.....

siamo noi che decidiamo il modello !!!...poi lo paghiamo!!!!

saluti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
emiliano ha scritto:
Ciao a tutti, guardando il catalogo ACME in particolare il modello della 658 trovo ovvio in epoca IV fare la 685 196 e non la 098, poi se fanno le opportune modifiche dove serve allora anche la 098 ci sta in epoca IV.
CHissà se faranno poi anche le sorelle.....

Emilià, era così difficile azzeccà due numeri? 685, non 658, 089, non 098.....
Distrattone! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Ciao Fabrizio, e hai anche ragione.. si in effetti ho fatto un po casino con i numeri... chiedo venia ;).
Ciao Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Spero che presto vedremo altre foto e qualche cosa di ufficiale... compreso il periodo in cui il modello della 685 uscirà sul mercoato.
Nessuno sa niente, qualche indiscrezione?
Ciao
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:50 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Si parla di fine anno.
Aggiungo:
GUAI a loro se rovinano una locomotiva così importante come la 685!!!!!!!!
Spero che chi li segue durante la realizzazione, venga ascoltato!!!

paolo bartolozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,

tornando sul seminato: a mio gusto, ritengo per il Settebello piu' interessante la versione di Hornby anni 70, in quanto penso che l' epoca del grigio ardesia sia molto seguita, anche nei plastici, specialmente da chi ha i capelli grigi come me, che l' ha vissuta di persona.
Se il modello sara' bello e ben funzionante (soldini permettendo) acquistero' senz' altro il modello di Hornby.

La versione anni 50 di Acme e' per me piu' da collezionista, che da plasticista, anche se in effetti la graduale reintroduzione sul mercato di modelli di macchine a vapore e il futuro iniziale approccio al trifase dei produttori industriali, fanno ben sperare di poter allestire negli anni a venire plastici in stile anni 50-60.
A mio gusto preferisco gli anni 60, sia per la grande varieta' di modelli di vetture disponibili (...ma non di modelli di carri merci...), sia perche' mi piacciono molto i convogli passeggeri con vetture castane frammischiate a "superstiti" vetture castano - isabella.

Mi chiedo inoltre se Acme avesse gia' in programma la possibilita' di realizzare anche la versione prevista da Hornby e se questo sia tecnicamente possibile.

A proposito: qualcuno sa' gli anni esatti in cui hanno circolato le due versioni di Settebello ?

Saluti sette volte belli
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
Me lo auguro anche io che facciano un bel lavoro :!: .....me lo auguro parecchio. :!: :!: .... :wink:
Spero siano concretamente attenti alle osservazioni degli esperti sui dettagli della locomotiva in fase di pre-produzione per non fare incorreggibili castronerie e riprendere in tempo eventuali imperfezioni :| ....
Hanno un bel anno di tempo per ottenere un modello di sicuro successo....(se fatto bene 8) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Ciao a tutti, bene allora è una 685 da albero di Natale.
Bene così hanno tempo pe rmettere a punto per bene il modello e poi per realizzare qualche cosa di fatto veramente bene.
Non sapevo fossero in contatto con persone per avere utili consigli sul modello da ottenere, auspico che i consigli vengano seguiti molto bene.
Si spero anche io che non rovinino un modello così importante come la 685, credo che perderebbero molta credibilità nella capacità di realizzare modelli diversi da materiale elettrico o disel a carrelli.
é sicuramente una macchina importante nel parco storico attuale e nel parco trazione nei tempi in cui venivano usate.
Assieme ad altre macchine che ora ci sono si riesce a creare dei bei accostamenti con altri modelli.
Tra parentesi, ma la Roco produce ancora la 880? o oramai è fuori produzione e si trova solo la 875??
Ciao
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 21:53 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Il fatto che abbiano qualche esperto che segue la realizzazione della 685,
è solo una mia supposizione e speranza.....

paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ma dopo tutti questi discorsi, ci sono notizie concrete sul Settebello Rivahornby? Consegne... prezzi.... versioni......
Una notizia concreta qualcuno c'è l'ha??? :?: :?: :?: :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Scus Bigboy, come fai a dire che
" La versione anni 50 di Acme e' per me piu' da collezionista, che da plasticista, anche se in effetti la graduale reintroduzione sul mercato di modelli di macchine a vapore e il futuro iniziale approccio al trifase dei produttori industriali, fanno ben sperare di poter allestire negli anni a venire plastici in stile anni 50-60."
Secondo te chi segue l'epoca terza è solo un vetrinista o uno scatolaro?
Non mi sembra proprio il caso mettersi a sninuire i gusti altrui per le epoche. Il messaggio che potrebbe passare è negativo a prescindere.
Scusa ma dopo anni in cui si vedevano solo treni epoca 4 e 5 finalmente stò finalmente godendomi un po' di italiano anni '60.
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Non credo che abbia voluto a sminuire i gusti altrui per le epoche, non mi sentirei offeso da ciò che ha scritto. Invece è errato dire che non c'è materiale per gli anni '50/'60: a mio avviso ce n'è un mucchio.
Tornanto al 7bello, comunque, credo che venderebbe mooolto di più la versione anni '70 che quella originale, apprezzata da un numero minore di appassionati.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
s trova un bel link nella rete dove e' riportato un del reportage con foto d norimberga 2010?

grazie mille

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Bartolozzi, célati dietro uno pseudonimo - che sò Bartolo Paolozzi - a scrivigli 2 righe di consulenza :lol: ... mi sa che ne avranno bisogno 8) ... sennò 'sti testoni ne combinano qualcuna :D
Riccardo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl