Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 1:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Ale601 ACME?
Dovrebbero essere pronte.... credo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Roberto Fainelli ha scritto:
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.



Non dimentichiamoci che MdF è diventato un dipendente della Hornby,non escludo qualche bella sorpresa da parte dell'ingegnere romano,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Roberto Fainelli ha scritto:
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.


Gia', abbiamo la nausea di tutto questo nero e marrone, che si decidessero a fare un po' di XMPR, se non altro per colmare tutte le gravi lacune.
Anzi, fossi in loro andrei a spiare direttamente i progettisti di materiale reale, fosse che l'anno prossimo potessimo trovare qualche novita' in epoca VII... :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Roberto Fainelli ha scritto:
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.

Magari un po' di modernità! Tra i vari articoli XMPR che mancano all'appello ci sono le tigri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:53 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
E646.003 ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.


Gia', abbiamo la nausea di tutto questo nero e marrone, che si decidessero a fare un po' di XMPR, se non altro per colmare tutte le gravi lacune.
Anzi, fossi in loro andrei a spiare direttamente i progettisti di materiale reale, fosse che l'anno prossimo potessimo trovare qualche novita' in epoca VII... :D :D :D :D


...Io sto fremendo tutto....non vedo l'ora di entrare nell'epoca VIII..... :lol:

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti!
Le mie personali sensazioni su Novegro prossimo non sono molto ottimistiche.
Leggendo molti interventi, sembra che la lista dei desideri graviti sempre intorno alle stesse speranzose aspettative degli anni precedenti. Non è rimasto molto da fare che abbia i numeri per rischiare un investimento in questo periodo economico così travagliato. Una 632/633 prototipo sarebbe benvenuta, ma quanti noterebbero le differenze con quelle già realizzare? Si gruppo ottico e qualche portello, ma i numeri? Anche macchine come la 636 082, le 645 poliedriche con frenature elettriche come la 019, la 023, o di seconda serie come la 063, ....ma i numeri? Quante ne vendi? Lo stesso discorso vale per la maggior parte dei modelli indicati da molti forumisti. Infine con tutti i doppioni degli ultimi anni, la saturazione c'è bella che stata.
Insomma il periodo è particolare, e credo ci vogliano modelli particolari, pochi stampi e tante versioni. Ma anche sforzandomi non mi viene in mente molto.
Certo un ETR 401 con tutte le discendenze non sarebbe male.
Spero l'Arlecchino e la 623.
Manca poco...buona fiera e saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Maurizio il Vaporista ha scritto:
E646.003 ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Speriamo in qualcosa di colore diverso dal nero e dal marrone.
Anch"Io mi associo nella richiesta di sapere se MdF produrrà le cuccette in XMPR:le mie 4 sono assicurate.


Gia', abbiamo la nausea di tutto questo nero e marrone, che si decidessero a fare un po' di XMPR, se non altro per colmare tutte le gravi lacune.
Anzi, fossi in loro andrei a spiare direttamente i progettisti di materiale reale, fosse che l'anno prossimo potessimo trovare qualche novita' in epoca VII... :D :D :D :D


...Io sto fremendo tutto....non vedo l'ora di entrare nell'epoca VIII..... :lol:

Maurizio


In epoca VIII di questo passo i treni nemmeno ci saranno piu'... :D

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ma ci saranno ancora i pupazzetti!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Un mezzo che ha corso sotto il bifilare ma che troverebbe moltissimi estimatori anche più a sud!
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
E 432 030 ha scritto:
Ma ci saranno ancora i pupazzetti!!! :lol: :lol: :lol:


Si, quelli si, senno' come fanno a riempire le vetrine?? :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
James ha scritto:
Ciao a tutti!
Le mie personali sensazioni su Novegro prossimo non sono molto ottimistiche.
Leggendo molti interventi, sembra che la lista dei desideri graviti sempre intorno alle stesse speranzose aspettative degli anni precedenti. Non è rimasto molto da fare che abbia i numeri per rischiare un investimento in questo periodo economico così travagliato. Una 632/633 prototipo sarebbe benvenuta, ma quanti noterebbero le differenze con quelle già realizzare? ...

Per far notare le differenze bisogna "istruire" il pubblico per far conoscere anche le realtà poco note. Ad esempio nella pubblicità e nelle confezioni si possono scrivere due righe di storia del rotabile per dare un contesto storico al modello. Ricordo le istruzioni della Rivarossi Italy che incominciavano prima con la storia del prototipo reale e dopo c'era la manutenzione del modello.
Ora mi sembra che la storia del prototipo reale la scriva solo OsKar sulla scatola.
Per quanto riguarda i numeri penso che oramai nessuna produzione superi i 1000 esemplari.
Anche per i passati Novegro e Norimberga si pensava che la crisi facesse da freno ma sono uscite sempre tante novità. E' la novità secondo me l'unica alternativa per "smuovere" il mercato oramai in stallo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:32 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
willy-vogel ha scritto:
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Cita:
Innominabile
342 prototipo in altre versioni (lotta dura con Oskar sul fronte del rapporto qualità/prezzo)
442 Baffone
Truman


Immagine...Che ne sai tu di un campo di grano?
Poesia di un amore profano? Immagine

...Che ne sai della nostra ferrovia che ne sai?.....

Maurizio


vuoi dire che le presenteranno a.... marzo (nei giardini di..)??? :D :D


Macchè a marzo. Non siamo a settembre? :lol:

C'è un depliant che gira dove non ci sono segreti a riguardo.
D342 OM in 3 versioni (una già uscita e quasi esaurita stato fine servizio);
D442 Ansaldo (Baffone) in 3 versioni;
D342.2001 prototipo "Il Fantasma" (nessuno sapeva niente? Modello interessante,una piacevole sorpresa).

Dico cose ovvie che tutti hanno potuto appurare.

Fare pronostici su cosa produrranno le aziende lascia un po' il tempo che trova, anche se "il sano c@$$€ççiO" ci può anche stare....
Poi, su questa ditta innominabile il discorso "si complica", sappiamo tutti il perchè.

L'unica cosa che posso dire è che questa ditta, zitta zitta è entrata sul mercato, ha già quasi esaurito il primo lotto dei 342 Om e si appresta a consegnare il Baffone D442.401 allo stato di origine (probabilmente già in fiera!). E non sembra ci siano problemi di nessuna sorta (questa è l'impressione che ho avuto personalmente), anche economici.

I prezzi sul mercato sono di attacco e il rapporto qualità/prezzo buono... Penso che le altre ditte dovrebbero fare più di un pensiero a questo proposito, perchè (visto i tempi che corrono) sta diventando sempre più importante..... Fossi un produttore mi preoccuperei non poco. Vedremo.

Riferendomi invece a tutti i produttori direi che c'è parecchia carne al fuoco, a questo Novegro dovremmo vedere modelli importanti ormai quasi definitivi più, forse, qualche "bombetta" isolata (come sempre a Novegro) tanto per ravvivare i sogni dei fermodellisti nostrani. Ma le novità ogni anno sono sempre tante e...il piatto piange. Sono davvero finiti i tempi delle vacche magre.

Ciao a tutti.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Sapete dove trovare la piantina dei padiglioni con tutti gli espositori?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto-Novegro 2012: Cosa Troveremo?
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 1:21
Messaggi: 136
Ebbene si,io i foglietti li ho visti ed ero al corrente dei modelli che intendeva produrre dopo la D.342 OM.
La 2001 veniva chiamata "Fantasma" perché in gioventù era sempre guasta,però poi son riusciti a sistemarla.
Quasi identica alle Ansaldo come impostazione costruttiva,esteriormente era un incrocio tra le D.341 II serie e le D.342 Ansaldo.
Ha prestato servizio fino al 1983 circa.
Non vedo l'ora di vederla!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl