Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
silversulfer ha scritto:
Quindi l'unica vaporiera italiana da roco sarà la 736.
....avrà lo stesso successo della 653?
Eppure la 653 è una bella locomotiva ma non mi sembra abbia fatto impazzire il popolo italiano
Può essere per il prezzo elevato? Decisamente credo di sì!
Ma anche la 736 avrà un prezzo alto .... 399 € ..e allora .. Bò non lo so , ...
... So solo che ogni anno i prezzi lievitano a dismisura :(



Al di là del prezzo, la Gr.736 è più conosciuta avendo circolato in lungo e in largo per l'Italia molto più della Gr.653, che tra le loco di preda bellica non era poi cosi diffusa e accattivante come as esempio le Gr. 476 (se Roco avesse fatto la Gr.476 era tutta un'altra musica rispetto alle Gr.653.
Per me la Gr.736 avrà moolto più successo della Gr.653


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 11:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
se mi è permesso, anche se non ci fosse la crisi, 399 euro (ma anche 299) sarebbe comunque un bel prezzo.
il mio stipendio, e presumo (credo) anche quello di molti altri, sarebbe lo stesso anche se non ci fosse la crisi..o no?

poi sicuramente avrà molto più successo vista la sua diffusione, ma dubito che i "comuni mortali" la potranno acquistare

senza polemica, ma se poi poco più indietro leggo frasi del tipo "se la fanno la prendo a qualsiasi prezzo" , non stupiamoci se le case ci sparano modelli dal costo sempre più esorbitante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 11:35 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Alessio, hai ragione.
Magari per due o tre mesi non si prende nulla, si fa"musina" e poi ...all'attacco!
Si, gli stipendi sono sempre gli stessi(ps da gennaio 41 lordi da ccn metalmeccl in piu', e vuoi mettere???)

un saluto Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Buonasera,
anch'io devo far notare che la crisi morde: morde chi è arbitro assoluto del proprio destino (libero professionista) o subisce un cambiamento totale del proprio stile di vita (CIG, licenziamento etc).
Per gli altri, che poi sono i prestatori d'opera a salario determinato, la crisi incide ma meno. Il problema è che da circa 20 anni con l'accordo tra sindacati ed aziende, il salario reale, anche a fronte dei dati mooolto di parte dell'ISTAT, ha perso molto potere d'acquisto.
E se il 2 o anche l'1 % in un anno non si sente, se lo fai scientificamente per 20 anni ti ritrovi gente che lavora per essere povera, o che prima era la parte bassa della classe media, ed ora stà attenta a tutto.
In questo ambito macroeconomico solo la prima categoria, scremata dagli "sfortunati" che anche lì si annidano, è il mercato di riferimento di prodotti come le loco da 400€ al pezzo.
Mi auguro che la tendenza possa cambiare, sia per l'allargamento della platea, sia per l'aumento di reddito disponibile.
Ma dubito molto.
Cordialità

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
La cifra di partenza a 399 € è una cifra alta che già sfoltisce nettamente i possibili acquirenti del modello, conoscenza o meno dello stesso.
Ma visto che la fanno in varie versioni di diverse nazioni, i 1000 pezzi che gli possano garantire almeno il rientro del'investimento, forse li raggiungono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 15:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
penso anche io che sia così.
e comunque anche da noi i "paperoni" ci sono, ovviamente senza offesa sia chiaro :mrgreen: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ma in genere , dopo presentazione del modello in fiera ...
In questo caso per la 736 ,
quando tempo passa per poterla poi vedere in negozio ?

Dalle immagini sul sito della casa madre si parla del 2015 ma non capisco cosa sta ad indicare KW 15 ..

Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 244.58 KiB | Osservato 4183 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 12:46 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Speriamo solo che oltre alla versione museale di Pietrarsa ne propongano altre numerazioni....
Poi se non la propongono lor,o ci sarà da fare anche una macchina alimentata a carbone e una macchina equipaggiata col medesimo tender della 141R SNCF.......
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
le versioni della USA/TC S160 2-8-0 sono tantissime, c'è anche il mercato Americano, Ungherese, Turco Greco Francese Tedesco e Inglese( anche se sono penazzitati dalla scala). In Inghilterra ne hanno restaurate due Una USA TC e l'altra BR


http://www.youtube.com/watch?v=Mnb24PyuBJ8


Allegati:
2942828936_18b1b9b9e2_z (1) 2.jpg
2942828936_18b1b9b9e2_z (1) 2.jpg [ 179.4 KiB | Osservato 4114 volte ]
45186_kayseri_1_april_1974_11638_lush.jpg
45186_kayseri_1_april_1974_11638_lush.jpg [ 79.44 KiB | Osservato 4120 volte ]
19.jpg
19.jpg [ 116.12 KiB | Osservato 4125 volte ]
MÁV_411,118.jpg
MÁV_411,118.jpg [ 145.73 KiB | Osservato 4125 volte ]
18.jpg
18.jpg [ 87.57 KiB | Osservato 4125 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ciao a tutti

Non so se già ci sia in giro, ma non credo, ma a me piacerebbe un bel convoglio, composto da parecchi pezzi, di treno cantiere, di quelli per manutenzione e/o costruzione di linee ferroviarie. Pezzi tipo quelli proposti da Lepri (se ricordo bene), bellissimi ma che per me hanno un prezzo parecchio alto :?

Un bel convoglio da presentare, naturalmente, già completo e tutto intero, altrimenti si rischia poi di aspettare anni per poterlo complerare.

Proposto magari in modo da essere aquistato già tutto intero oppure a pezzi separati, per quelli che magari non possono prenderlo subito tutto.

Pezzi con carri vari di appoggio e/o trasporto materiale (massicciata, traverse, binari, etc..), rincalzatrice binari, carri cisterna, pianali per trasporto mezzi, magari completo anche di mezzi vari (escavatori, camion) etc..
E magari, ciliegina sulla torta, già con sporcatura.

Non so se ho reso l'idea :oops:

Completo ovviamente con locomotiva/e adeguate. Non ne suggerisco perchè non sono un conoscitore del reale.

Da proporre in analogico e in digitale sound con effetti sonori del caso. Non dico di fare modelli funzionanti come quello proposto da Viessmann, altrimenti il costo salirebbe alle stelle, ma già col sound e illuminazione adeguata, secondo me farebbe la sua bella figura. :wink:

Chi lo potrebbe realizzare? Roco, Trix (che usa anche il metallo per i suoi carri), ma volendo anche ACME.

Il fatto è che tutti propongono sempre locomotive e carrozze, spesso doppioni, e credo che per uscire dalla solita routine, una novità potrebbe essere questa.

Un sogno? ...... sicuramente

:mrgreen:



Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Il fatto stesso che sia solo Lepri a realizzare questi modelli significa principalmente che la richiesta di questi rotabili non è elevata. Finora i produttori hanno "riciclato" in livrea di servizio le loro produzioni cui bastava la verniciatura in grigio cenere ed il modello era pronto, ma rotabili particolari come quelli di Lepri, beh, la vedo dura...

scettici saluti :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Acme e` rimasta forse l'unica azienda a svelare le novita` il giorno di apertura della fiera.
Ma ormai manca davvero poco...


Allegati:
catalogo2014 (1).jpg
catalogo2014 (1).jpg [ 35.48 KiB | Osservato 3778 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 9:16 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Non solo ACME :wink:
Comunque da molto più gusto scoprire eventuali "bombe" direttamente in fiera 8)

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Soffitta ha scritto:
Acme e` rimasta forse l'unica azienda a svelare le novita` il giorno di apertura della fiera.
Ma ormai manca davvero poco...


Sotto quel punto abbiamo un bel tigrone


by Tapatalk App


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 28 gennaio 2014, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
The Dark Master ha scritto:
Soffitta ha scritto:
Acme e` rimasta forse l'unica azienda a svelare le novita` il giorno di apertura della fiera.
Ma ormai manca davvero poco...


Sotto quel punto abbiamo un bel tigrone


by Tapatalk App



speriamo davvero!! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl