adi656 ha scritto:
dicevano le stesse cose a meta anni 90.....
cmq è ferma l'Italia ed è giusto cosi vista l'incapacità della classe politica e della popolazione che gli piace vivere sulle spalle dello stato....... il resto d'Europa funziona, un amico commerciante di vintage mi dice che vende moltissimo in Germania e nord Europa, loro si comprano tantissimo italiano soprattutto d'epoca.
Poi ....se l'italico treno non ci sarà più comprerò e mi divertirò con il germanico treno Marklin
per le magre novità di Novegro è pure ora....oramai hanno prodotto di tutto e di più, un po' di stasi per farci apprezzare i modelli gia in commercio e svuotare gli scaffali ci vuole.
Condivido e quoto al 200%
Cose dette e ridette...trite e ritrite da chi per forza deve vedere tutto grigio.
Ma io dico ... porca polenta ... è uscito di tutto di più ... certo, bello e meno bello, ben fatto (o quasi) e fatto male ... ma di roba italiana ne è uscita una svagonata.
Io, che ero abbastanza avvezzo (parlo di 15 anni fa) a comprare più o meno tutto quel che usciva delle epoche di mio interesse ora ho una lista enorme di cose ... "desiderate" e prima (ammesso e non concesso di farlo) ne passerà di acqua in Arno prima di averle tutte.
Certo ... ci sarà sempre il deluso che aspettava il carro in epoca II , con le vele a raggi ed i respingenti a bovolo oppure quello che si aspettava la carrozza per completare il Diretto San Ginesio-Roccatrequanda della prima metà degli anni '60 e per l'ennessima vola rimarrà deluso ma ...
ogni tanto divertiamoci
Riccardo
(che non sarà a Novegro ... aimè)
PS :
comunque mi pare di aver visto delle belle ALe nello stand Oskar ... che serie sono ? 