Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
La 402a di hornby è migliorata, ma la cornice nera intorno ai finestrini frontali è ancora sbagliata.
Personalmente non ho visto la E403 di cui si parla in questo forum, dove era?

ETR 500 di Acme "Frecciarossa" veramente bello, ma pare venga venduto in una sola soluzione, pertanto mi aspetto un costo molto elevato.

Di Acme ho gradino in particolare la X ardesia senza carenautura e la X in livrea prototipo.

La 445 di Hornby mi pare migliorata parecchio, con i mancorrenti riportati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
best ha scritto:
davide le ALe840 erano di Vitrain!!! con tutta quella roba non ci si raccapezzava più, ti capisco!
sperando come si diceva in fiera che mettano mano alle "corna"!!!!

comunque bella anche la tanto attesa D341 1000 di oskar, che verrà proposta inizialmente con il bavaglino verde
per sostituire quelle tarocche di due anni fà, poi seguiranno le versioni di serie.
verranno proposti singolarmente tutti gli LDn24, a breve quello nella livrea beige-carta da zucchero-rosso.
molto bella, visto il prototipo, la ALn773, che la riproduceva nella versione con i fanali di tipo automobilistico e con il terzo faro senza fazzoletto di copertura! meccanica identica alle ALn772 ed annunciate le ALn990!!!!
entro fine anno arriveranno le D445 navetta di cui però nè l'addetto oskar nè benedetto sono riusciti a convincermi della correttezza dei frontali, a mio avviso un pò troppo piatti e squadrati!
belle anche le carrozze MDVC Vitrain, illuminate con porte riportate e predellini in fotoincisione, aspetto con ansia le versioni allo stato d'origine con le MDVE!
ACME? un pò sottotono rispetto al solito! solo ricoloriture! c'era un campione del D99 ma non pareva un capolavoro!
speriamo che fosse solo uno step di avanzamento!
la E402A di HR era praticamente quella vecchia riverniciata con toni un pò sbiaditi rispetto ai precedenti e logo a losanga ancora tutto da vedere!

in conclusione sembra procedere solo chi lavora bene, a quanto pare c'è rimasto solo Oskar!


giusto! ho scritto male... mi perdonerai, torno da una bella nottata sul 1911 :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:05 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Personalmente non ho visto la E403 di cui si parla in questo forum, dove era?


ma chi ne parla??? non certo io....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 13:46
Messaggi: 50
Località: Roma
Acme sottotono????????????????????????????????????????????????????????
Ma le stampate del settebello dove le mettiamo?!
Oltre al frecciarossa bello anche il dm.
Molto fico anche l'ambito editoriale, con "edicola" dedicata.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
..senza voler fare il polemico sin da subito..vorrei vedere il settebello acme e l'arlecchino oskar su quello che è secondo me una nota dolente di molte elettromotici/automotrici ovvero la linea di giunzione tra la parte alta e la parte bassa della carrozzeria...ricordate il TEE Breda di Acme? speriamo di non ritrovarci la solita menata sul Settebello...per l'Arlecchino oskar mi sento invece più tranquillo visto il precedente della ALn772...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
molto bello tutto, ma di vere novita' le ha presentate solo oskar precisamente 2..il resto è tutta roba che si sapeva gia...e io che speravo in una 685..(credo che l'unica a cui ci possa pensare è roco).ma va bene lostesso.tutto molto bello ugualmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Davvero molto bello tutto, anche se penso che la manifestazione che si tiene a Verona sia migliore.... Comunque mi ha fatto molto piacere vedere le d445 HR, la 402b xmpr1 che verra' commercializzata a gennaio e con l'occasione daranno le tanto attese casse di ricambio.... Bellissimo il "Frecciarossa" , la e464.464e le mdvc Vitrains... Un saluto a tutti!!!!
Gaetano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
david7srfn ha scritto:
... acme ha sfornato due X prototipo che sono molto interessanti... ma delle cuccette tipo X xmpr proprio no eh??


Ciao,lo so che sono un rompiscatole,ma quali sarebbero le 2 X prototipo ACME?Io ne ho vista solo una,quella in livrea azzurra :roll: ...però a mio avviso non sarebbe corretto definirla prototipo,di prototipale ha soltanto la livrea:quella livrea era stata applicata soltanto a quella carrozza(dovrebbe essere la 10-88 016 se non erro)a metà degli anni settanta in vista di un cambio di colorazione che in realtà sarebbe avvenuto solo qualche anno più tardi con il rosso fegato-grigio beige,ma la carrozza era una normale tipo 1964.
Comunque badando al sodo quello che è importante è che con questa vettura ACME ha inaugurato anche la serie X 1964,presto potremo accantonare le ormai inadeguate X '64 Roco(a dire il vero inadeguate lo erano fin dall'inizio,solo che non c'era altro...).
Per il resto come darti torto,le cuccette XMPR sono sicuramente molto attese,io sono uno tra quelli,speriamo bene dai...

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
lbombol ha scritto:
........... ma di vere novita' le ha presentate solo oskar precisamente 2..il resto è tutta roba che si sapeva gia...e io che speravo in una 685
......


Anche per me;fra l'altro un problema il venerdì pomeriggio, a 4 ore dalla mia partenza in treno,mi ha fatto restare a casa! ma visto che poi come dici tu,si trattava di cose già annunciate e sopratutto NIENTE VAPORE,beh,mi sovviene una vecchia canzone napoletana..."storta va,diritta viene..." :( :roll:
Volevo poi suggerire che nessuno ha ancora "sfornato" un bagagliaio/postale per le centoporte,lo dico perchè ho trovato su un vecchio numero de Itreni un'elaborazione Laser su base Roco,di questo rotabile...

PS: :evil: per quelli che subito mi rimbrotteranno: "come niente vapore!? e la 743 dove la metti??!",risparmiatevi i ditini sulle tastiere,la 743 è un ennesimo doppione,mal celato(fra l'altro come macchina anche reale a me non è mai piaciuta).


Ultima modifica di DARIO PISANI il domenica 27 settembre 2009, 16:35, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
davide, dimenticavo! beh allora sei perdonato!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Little Earnings ha scritto:
david7srfn ha scritto:
... acme ha sfornato due X prototipo che sono molto interessanti... ma delle cuccette tipo X xmpr proprio no eh??


Ciao,lo so che sono un rompiscatole,ma quali sarebbero le 2 X prototipo ACME?Io ne ho vista solo una,quella in livrea azzurra :roll: ...però a mio avviso non sarebbe corretto definirla prototipo,di prototipale ha soltanto la livrea:quella livrea era stata applicata soltanto a quella carrozza(dovrebbe essere la 10-88 016 se non erro)a metà degli anni settanta in vista di un cambio di colorazione che in realtà sarebbe avvenuto solo qualche anno più tardi con il rosso fegato-grigio beige,ma la carrozza era una normale tipo 1964.
Comunque badando al sodo quello che è importante è che con questa vettura ACME ha inaugurato anche la serie X 1964,presto potremo accantonare le ormai inadeguate X '64 Roco(a dire il vero inadeguate lo erano fin dall'inizio,solo che non c'era altro...).
Per il resto come darti torto,le cuccette XMPR sono sicuramente molto attese,io sono uno tra quelli,speriamo bene dai...

Ciao,Piero.


hai ragione ho scritto in maniera frettolosa.... una con verniciatura prototipo e una con condizionatore sperimentale, vabbè era per dire che hanno fatto due cose strane quando potevano tirare fuori pure una normale X, magari per la E444001 così do fuoco alle Roco :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
DARIO PISANI ha scritto:
lbombol ha scritto:
NIENTE VAPORE


beh ma la cosa non è una problematica di importanza mondiale, mica c'è solo il vapore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
basta tirare fuori gli euri e di colpo scopri che di vapore ce ne stava anche parecchio! :D :D :D
io consiglio a chi piace davvero il vapore di non acquistare nulla di commerciale e con i soldi
risparmiati (quasi sempre a ragione visti gli ultimi modelli sfornati) magari ti porti a casa una macchina all'anno!
almeno io farei così! poi se si vuole tutto, al momento, non si può!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
eh già l'importante è invece il resto!
ma che modo di rispondere?
secondo te ,chi ama un certo settore non ha "diritto" ad esprimersi e di volere questo o quel rotabile??o sei fra quelli che le locomotive le considerano dei ferrivecchi?non ho niente contro i rotabili moderni,non mi piacciono e basta!ma da qui a dire che i loro modelli non debbano esser fatti ne passa e comunque per le ditte è MOLTO più facile fare rotabili moderni e sai perchè? forse perchè le vaporiere non le saprebbero nemmeno fare!!

Lo so che c'erano le macchine di ottone.Ma io,anche se li avessi ,non butterei mai 2000 euro per una sorta di mummia egiziana che non marcia se non hai il plastico nella reggia di Caserta!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notizie dall'HME
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
non sò dove hai letto quelle cose, ma io non ho detto nulla di tutto ciò!
semplicemente affermavo che spendendo mediamente 2-3000 euro l'anno
in materiale commerciale, se fossi propenso a comprare soltanto vapore
comprerei quello fatto veramente bene e che magari col tempo
acquista valore anzichè svalutarsi, dicendo ciò con un pizzico
di ironia visto che a vedere il vapore a novegro si è visto!
tutto qui, poi se vogliamo fare polemica su tutto fai pure
ma ti assicuro che non ho detto e neanche intendevo dire quello che
hai riportato tu!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl