Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
paulvsgodzilla ha scritto:
.

A proposito, dove posso trovare delle informazioni riguardo questa E402:

Immagine


kaiman656 ha scritto:
Questa è la 402 000 prodotta da Linea Model.Nella realtà questa è la prima delle 402 quella che io definisco il vero "prototipo" di questo gruppo, dato che ha sempre svolto prove e mai fatto servizio normale.
Mi sembra che durante le prove era accoppiata ad una 444 ma mi posso benissimo sbagliare.Purtroppo tale locomotiva è gia stata demolita.
Ciao Gianluca


Ufficialmente, la 402.000 è definita come "simulacro" da cui sono state prodotte le 5 unità prototipo e poi quelle di serie.

Effettivamente è più corretto chiamarla simulacro in quanto è sostanzialmente servita inizialmente (come gli altri simulacri realizzati) per provare un componente specifico della macchina e non tutta. In questo caso servì a testare il comportanto di un nuovo carrello a velocità superiore a 200Km/h
All'inizio delle prove (la prima fu Firenze - Orvieto A/R) era accoppiata ad un E444 di seconda serie (da buon dimenticone non ricordo il numero) ed aveva un solo pantografo; dopo aver svolto e superato egregiamente il primo ciclo di prove venne dotata del secondo pantografo e fu disaccoppiata dalla E444 continuando le prove da sola in modo da testare tutta l'elettronica di bordo.

La storia più o meno è questa... se ci sono errori da correggere e cose da aggiungere siete pregati di farlo.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Marco_424 ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma c'è qualche motivo particolare per cui hornby ha rimesso in commercio le MDVE, ma non le MDVC?

Mi associo. Interessante poter vedere le MDVC.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
FERROVIANDO ha scritto:
Marco_424 ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma c'è qualche motivo particolare per cui hornby ha rimesso in commercio le MDVE, ma non le MDVC?

Mi associo. Interessante poter vedere le MDVC.
Marcello


Perchè, avendo una tonnellata di stampi, faranno tutto nel tempo! Non possono mica stampare tutto in una giornata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 12:01
Messaggi: 29
Venerdi' ACME mi ha davvero strabiliato: ha vinto in rettilinio con il suo CAIMANO!!!!!!!!!!! PECCATO CORRESSE DA SOLO E CON IL PESO TAROCCATO!!!! Qualcuno di Voi lo ha visto???? Si sono messi in sfida da soli, era scontato che ci sarebbe stato suc.cesso, correre da soli è sempre un successo. Se volevano fare risaltare le qualità del loro CAIMANO perchè non fare correre anche ROCO e RIVAROSSI? E soprattutto perchè solo su rettinileo e niente curve???? Dai che vergogna. A me sono sembrati proprio ridicoli!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Ecco allora comprati il Roco e chiudiamo il discorso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 12:01
Messaggi: 29
E' quello che farò!!!! Non spendo soldi per acquistare un modello da tenere in vetrina!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 8:33
Messaggi: 592
Località: milano
c'era questo :
http://www.alpimodel.com/minichamps/403120484.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
A proposito di Roco, chi posta qualche foto del E656-077 di Roco appunto :mrgreen:

Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Bah ! ... che direi . fiera decisamente in declino, mancavano ditte , marklin da un po' di anni, fleishmann , quelle che c'erano , Hornby e roco non hanno portato nemmeno i plastici , che sono sempre gli stessi , ma almeno fanno scena, , stand blindati (honby )decisamente odiosi .
Buoma l'iniziativa di roco dei cataloghi ad un euro che andava in beneficenza, artigiani anche loro di meno, , in aumento invece i negozi, i personaggi da mercatino, e le macchinine.
Tra le novita' mi e' piaciuta molto la 668 vitrains , davvero bella, e con meccanica invisibile, la 740 promette bene, la sogliola mi pare inutile, a che serve un aggegino simile senza gancio modellistico, e che probabilmente ha scarsissima forza , solo per falo girare ogni tanto in stazione ?, allora bastavano quelle artigianali.
Concludendo un fiera che si sta' trasformando in poco piu' che una borsa scambio , almeno per i fermodellisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Vorrei agganciarmi a quanto scrive Macacao , per scrivere che , invece , a mio modesto avviso , contrariamente alle precedenti edizioni ho notato un sintomo di ripresa .
Sicuramente le presenze erano maggiori dello scorso anno .
Notevole quantità di materiali esposti ( sia novità , che modelli anche solo da vedere ) in tutte le scale "Z" compresa .
Non più singoli modellisti , ma tanti gruppi di persone che circolavano , chiedevano si scambiavano idee .

Di contro concordo sul forte costo del biglietto di ingresso ( 9 € ) , ma ancora più sui 2,50 € del parcheggio -quest'anno vero acquitrino - .

SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
macaco ha scritto:
la sogliola mi pare inutile, a che serve un aggegino simile senza gancio modellistico, e che probabilmente ha scarsissima forza , solo per falo girare ogni tanto in stazione ?, allora bastavano quelle artigianali.


Considerando quello che costano questi simpatici mezzi nelle produzioni artigianali, ben venga una sogliola di produzione industriale.
Ognuno poi ne farà l'uso più conveniente, limitatamente alle capacità del mezzo

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Inutile , e' riferito al fatto , che e' un oggetto di nicchia, con limitattissime possibilita' d'uso, e quindi forse piu' adatto ad essere riprodotto da una ditta artigianale.
Mentre sarebbe piu' utile che una ditta come Hornby sprecasse la proprie risorse a riprodurre qualcosa di piu' sostanzionso e di largo consumo, le tante automotrici o elettromotrici mancanti ad esempio.
Chi non ci aveva fatto un pensiero che la grande e misteriosa novita' fosse la 772 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
volevo scrivere, cercando di essere breve ed esprimere tutto, le mie impressioni sulla fiera di novegro di quest'anno:
complessivamente mi è sembrata soddisfacente per la quantità di modelli nuovi e vecchi esposti e per i plastici. molta gente e anche molto entusiasmo, insomma non male. poi, certo, ci sono stati anche gli aspetti negativi: per gli acquisti niente di particolarmente vantaggioso; i plastici, soprattutto quelli nella tenda, erano molto poco illuminati; origliando un po' nei vari stand ho sentito le solite combine tra negozianti e ditte produttrici e i soliti pettegolezzi fra questo e quell'altro; il costo non è stato proprio indolore, ecc.
ho scambiato due chiacchiere con il responsabile dello stand oskar per confrontarci un po' sul modello del 341 e con il rappresentante per il nord est della hornby con cui ci siamo confrontati sui modelli e soprattutto sulla scarsa reeribilità di alcuni molto riusciti.
lui sosteneva che le quantità prodotte fossero sufficienti e che ne hanno fatte non moltissime per evitare il fallimento come è successo con la precedente gestione; inoltre sosteveva che alcuni negozianti nascondano parte del materiale per rivenderlo in seguito quando è di più difficiel reperibilità a prezzo maggiorato. e questo potrebbe essere confermato dalla improvvisa ricomparsa di confezioni "natalizie" rivarossi a prezzo rialzato.comunque ha confermato che nel giro di qualche anno cercheranno di fare altre produzioni del materiale già uscito per evitare che diventi materiale da collezione.
per quanto riguarda gli acquisti ho preso una carrozza X rivarossi di vecchia produzione con tetto cannellato ad un prezzo accettabile per essere ormai fuori produzione (46 euro); il 646 hrr (150 euro) e una carrozza GC icplus roco (40 euro) inoltre il libro su milano smistamento della duegi e due dei pochi arretrati di Tema che mi mancavano e un arretrato di tutto treno e storia. infine un paio di colori del dr Toffano.
infine una immagine che mi ha commosso e che non mi aspettavo di vedere: un bimbo di cinque o sei anni che si è messo a piangere ma non per capriccio, ma proprio per "dolore" perchè il papà non gli voleva comprare la Big Boy che costava altre 200 euro.

saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
NARCISO ha scritto:
Venerdi' ACME mi ha davvero strabiliato: ha vinto in rettilinio con il suo CAIMANO!!!!!!!!!!! PECCATO CORRESSE DA SOLO E CON IL PESO TAROCCATO!!!! Qualcuno di Voi lo ha visto???? Si sono messi in sfida da soli, era scontato che ci sarebbe stato suc.cesso, correre da soli è sempre un successo. Se volevano fare risaltare le qualità del loro CAIMANO perchè non fare correre anche ROCO e RIVAROSSI? E soprattutto perchè solo su rettinileo e niente curve???? Dai che vergogna. A me sono sembrati proprio ridicoli!!!!



Il peso era già stato verificato ancor prima della corsa.Se poi ha corso da solo non vedo se sia una colpa di Acme.
Roco al contrario ti ha fatto vedere lo stesso modello della foto.E poi le curve dove le andava a montare con tutto quel casino?
Siamo sempre al solito discorso: se un modello piace lo si compra, se non piace, non c'è bisogno di sparare in questa maniera, proprie opinioni personali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
macaco ha scritto:
Inutile , e' riferito al fatto , che e' un oggetto di nicchia, con limitattissime possibilita' d'uso, e quindi forse piu' adatto ad essere riprodotto da una ditta artigianale.
Mentre sarebbe piu' utile che una ditta come Hornby sprecasse la proprie risorse a riprodurre qualcosa di piu' sostanzionso e di largo consumo, le tante automotrici o elettromotrici mancanti ad esempio.
Chi non ci aveva fatto un pensiero che la grande e misteriosa novita' fosse la 772 ?


Si capisco il discorso e comprendo la delusione di alcuni, ma sinceramente sono ottimista per il futuro: prima o poi arriveranno anche le 772 e similari... magari tutte insieme, così ci lamenteremo per l'ondata di novità :P :mrgreen:

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl