Miura ha scritto:
Cita:
la sogliola mi pare inutile, a che serve un aggegino simile senza gancio modellistico, e che probabilmente ha scarsissima forza , solo per falo girare ogni tanto in stazione ?, allora bastavano quelle artigianali.
Ma come si fa a dire una cosa del genere. Se spariamo anche quando ci producono mezzi del genere allora lasciamo perdere le speranze, tanto non ci va mai bene nulla. La sogliola da sola è capace di caratterizzare un angolo di qualsiasi plastico italiano di ambientazione pre-Epoca V. Adattissima per piccoli diorami ecc.. Non stiamo parlando del solito prototipo esemplare unico, ma di un mezzo abbastanza diffuso sulla rete FS. Ma se misuriamo i modelli in base alla forza di trazione ed al numero di vagoni che possono trainare, allora possiamo fare a meno di tutte le Ale e Aln ecc. Gli artigiani poi producono sempre mezzi carissimi e spesso dal funzionamento ed affidabilità che lasciano molto a desiderare. 300€ per una sogliola è follia, sia benvenuta la sogliola Hornby che sicuramnte funzionerà e costerà almeno la metà.
Miura . fammi il favore, gli interventi leggili tutti , non solo una parte.
Riporto quanto gia' scritto nella pagina precedente.
Inutile , e' riferito al fatto , che e' un oggetto di nicchia, con limitattissime possibilita' d'uso, e quindi forse piu' adatto ad essere riprodotto da una ditta artigianale.
Mentre sarebbe piu' utile che una ditta come Hornby sprecasse la proprie risorse a riprodurre qualcosa di piu' sostanzionso e di largo consumo, le tante automotrici o elettromotrici mancanti ad esempio.
Chi non ci aveva fatto un pensiero che la grande e misteriosa novita' fosse la 772 ?