Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
macaco ha scritto:
... Hornby e roco non hanno portato nemmeno i plastici , che sono sempre gli stessi , ma almeno fanno scena, ...

...un fiera che si sta' trasformando in poco piu' che una borsa scambio , almeno per i fermodellisti.


Ma ancora qualcuno perde tempo a vedere i plastici delle Ditte?, con tutto quel ben di Dio che c'è tra AFM, GFP e PdF?
Mi sembra proprio una nostalgia da anni '60, quando quelli erano gli unici grossi plastici esistenti!

concordo invece sull'ultima frase, anche vedendo la quantità di modelli vintage presenti negli stand anche di grossi negozi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Amico... quei plastici di cui parli gli ho gia' visti decine di volte, ormai li conosco a memoria, a uno di quelli ho anche partecipato alla costruzione :wink: , e non e' quello del forum.
Quanto ai plastici delle ditte , ho detto che servono a fare scena, anche se a noi del mestiere , non dicono piu' nulla , alla massa invece che e' costituita da famiglie, curiosi , bambini, dicono ancora molto, e comunque in ogni caso , rendono la manifestazione piu' decorosa, oltre a fare promozione verso quest' hobby ,sempre meglio che vedere stand "blindati".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 153
Località: livorno
Youtube, caimano acme, si vede la dimostrazione fatta a Novegro, con le sue decine di carri al seguito. Il caimano e' l'XMPR.
Ciao, Alberto. (io c'ero)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
alby53 ha scritto:
Youtube, caimano acme, si vede la dimostrazione fatta a Novegro, con le sue decine di carri al seguito. Il caimano e' l'XMPR.
Ciao, Alberto. (io c'ero)


:roll: Ma il caimano Roco c'era o no? nessuno ne parla........nessuno mette delle foto..........nè un parere.........nè un impressione.....nulla :shock: Mha!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
C'era eccome il caimano Roco...forse nessuno ne parla perchè....parla lui stesso!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Parla da solo si si e sicuramente fara' anche le curve :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Visto che ancora nessuno ha preso l'iniziativa...

la 740....
Immagine

Immagine

il 656....
Immagine

la 668.....
Immagine

il 341.....
Immagine

la sogliola....
Immagine

la Risto-buffet....
Immagine

il Badoni 218....
Immagine

Almeno per avere le idee più chiare...
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 228
Località: Roma
la setteeqqurantaaaaa!!! scusate... ho ecceduto! :wink:
non vedo l'ora che esca!
james, hai altre foto della suddetta? dimmi di sì!!! :D :wink:
ciao
alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Mitico Alb....
certo che ho qualche altra foto...solo che alcune non sono un gran che... le vetrine non sono il top per fare foto.
Te le mando via email??
Ciao...Jam


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
la sogliola mi pare inutile, a che serve un aggegino simile senza gancio modellistico, e che probabilmente ha scarsissima forza , solo per falo girare ogni tanto in stazione ?, allora bastavano quelle artigianali.

Ma come si fa a dire una cosa del genere. Se spariamo anche quando ci producono mezzi del genere allora lasciamo perdere le speranze, tanto non ci va mai bene nulla. La sogliola da sola è capace di caratterizzare un angolo di qualsiasi plastico italiano di ambientazione pre-Epoca V. Adattissima per piccoli diorami ecc.. Non stiamo parlando del solito prototipo esemplare unico, ma di un mezzo abbastanza diffuso sulla rete FS. Ma se misuriamo i modelli in base alla forza di trazione ed al numero di vagoni che possono trainare, allora possiamo fare a meno di tutte le Ale e Aln ecc. Gli artigiani poi producono sempre mezzi carissimi e spesso dal funzionamento ed affidabilità che lasciano molto a desiderare. 300€ per una sogliola è follia, sia benvenuta la sogliola Hornby che sicuramnte funzionerà e costerà almeno la metà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Ecco la foto dell'E.656 Roco:


[url][/url]
Novegro-Stand Roco-28.09.2007 Crepaldi Mauro.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Crepaldi_Mauro ha scritto:
Ecco la foto dell'E.656 Roco:


[url][/url]
Novegro-Stand Roco-28.09.2007 Crepaldi Mauro.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


La foto dovè? :roll: non si vede nulla.............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Miura ha scritto:
Cita:
la sogliola mi pare inutile, a che serve un aggegino simile senza gancio modellistico, e che probabilmente ha scarsissima forza , solo per falo girare ogni tanto in stazione ?, allora bastavano quelle artigianali.

Ma come si fa a dire una cosa del genere. Se spariamo anche quando ci producono mezzi del genere allora lasciamo perdere le speranze, tanto non ci va mai bene nulla. La sogliola da sola è capace di caratterizzare un angolo di qualsiasi plastico italiano di ambientazione pre-Epoca V. Adattissima per piccoli diorami ecc.. Non stiamo parlando del solito prototipo esemplare unico, ma di un mezzo abbastanza diffuso sulla rete FS. Ma se misuriamo i modelli in base alla forza di trazione ed al numero di vagoni che possono trainare, allora possiamo fare a meno di tutte le Ale e Aln ecc. Gli artigiani poi producono sempre mezzi carissimi e spesso dal funzionamento ed affidabilità che lasciano molto a desiderare. 300€ per una sogliola è follia, sia benvenuta la sogliola Hornby che sicuramnte funzionerà e costerà almeno la metà.



Miura . fammi il favore, gli interventi leggili tutti , non solo una parte.
Riporto quanto gia' scritto nella pagina precedente.

Inutile , e' riferito al fatto , che e' un oggetto di nicchia, con limitattissime possibilita' d'uso, e quindi forse piu' adatto ad essere riprodotto da una ditta artigianale.
Mentre sarebbe piu' utile che una ditta come Hornby sprecasse la proprie risorse a riprodurre qualcosa di piu' sostanzionso e di largo consumo, le tante automotrici o elettromotrici mancanti ad esempio.
Chi non ci aveva fatto un pensiero che la grande e misteriosa novita' fosse la 772 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 10:54 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Inutile , e' riferito al fatto , che e' un oggetto di nicchia, con limitattissime possibilita' d'uso, e quindi forse piu' adatto ad essere riprodotto da una ditta artigianale.


Non è poi così tanto di nicchia, le Sogliole erano molto diffuse un tempo. Spostavano un carro per volta, adattissime quindi alle nostre modeste stazioni ben più dei 245! Suppongo che hornby voglia essere presente in tutti i meandri del nostro mercato, e che la sogliola rappresenti un esercizio di stile. Forse una ALn 772 o 556 (chi non ci aveva sperato? io ci avevo sperato! l'Antonelli avrà sicuramente sperato in una ALb 25...) andrebbe a cannibalizzare la 740, forse no, cmq dopo un momento di disorientamento mi pare una scelta da apprezzare.
Il funzionamento... beh, non sarà facile farla andare bene, ma aspettiamo a lamentarci prima di piangere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Non è poi così tanto di nicchia, le Sogliole erano molto diffuse un tempo.

Non sono sicuro sullo specifico modello (al vero), ma le sogliole Badoni erano prodotte su progetti Breuer; quelle prodotte dalla casa-madre erano diffuse almeno in Svizzera e Germania (non escludo Austria). Quindi, sviluppata la meccanica, sarebbe evidentemente un filone dal mercato europeo, al contrario delle nostre pur amatissime Aln.


Ultima modifica di Pik il martedì 2 ottobre 2007, 12:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl