Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
i modelli sono bellissimi e qui non ci piove, ma definire 300 euro un prezzo onesto...
non tutti qui sul forum sono banchieri o dirigenti...ci sono anche gli operai da 1000 euro/mese, magari con famiglia e mutuo da pagare.
Forse l'onestà o meno di un prezzo, dipende anche dalla larghezza del proprio portafoglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
FRECCIA ha scritto:
Una cosa invece non capisco, molti negozianti solitamente (per questioni di tempi, dicono) espongono la loro merce senza prezzi e sono costretti a girare con fogli che a fine giornata sono stra-consumati, anche loro diventano consumati e stressati dalle continue richieste dei prezzi, bo!! Non credo che decidano il giorno prima di andare a vendere a Novegro.....

da quotare in pieno :wink: , ma se non lo fanno forse avranno dei motivi. boh.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 37
se vediamo il prezzo con cui hornby offre ai soci del club la 668 con lok sound e il prezzo di listino o anche solo certe offerte speciali dei negozi, beh, qualche domanda sui ricarichi viene spontanea ... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
centu ha scritto:
i modelli sono bellissimi e qui non ci piove, ma definire 300 euro un prezzo onesto...
non tutti qui sul forum sono banchieri o dirigenti...ci sono anche gli operai da 1000 euro/mese, magari con famiglia e mutuo da pagare.
Forse l'onestà o meno di un prezzo, dipende anche dalla larghezza del proprio portafoglio.


I costi di progettazione e di realizzazione non dipendono dai portafogli dei lavoratori.
Fino a ieri per avere realizzazioni vicine a quelle di oskar bisognava rivolgersi ad artigiani con prezzi da capogiro.
Oggi chi pratica questo hobby sa che non può avere una buona macchina con 100€, pertanto chi non può spendere deve puntare sull'usato oppure avere meno pezzi.
Io credo che il rapporto prezzo/qualità di Oskar e Big Models sia molto buono.
Quando c'è da sparare a zero sui disonesti e scorretti mi metto in prima fila, é però giusto riconoscere quando un costruttore offra un bel pezzo al giusto prezzo, non trovi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
una domanda forse banale, ma non credo: girando tra i vari banchi di espositori di modellismo aereo, ho notato che vendono una miriade di lastrine fotoincise e decals per le varie elaborazioni, aggiuntivi ecc.ecc: perchè la stessa cosa non avviene in ambito ferromodellistico? che dobbiamo impazzire a chiedere a destra e sinistra e scrivere e attendere e chissà...mah...
Ho visto scatole e scatole piene di decals e lastrine fotoincise che quasi quasi ci si stancava a cercare.
Perchè?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Ricordiamo che Vitrains è l'erede della vecchia Lima, e già solo per questo va rispettata. Le critiche sono importanti ma è altrettanto importante usare toni garbati per criticare. Quest'anno non sono stato a Novegro, ma dall'esperienza delle edizioni precedenti posso confermare che nello stand Vitrains ho sempre trovato grande cordialità e disponibilità, e sinceramente non trovo giusto offendere chi lavora se un modello non risulta di proprio gradimento. Si possono benissimo sottolineare educatamente le pecche della produzione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
comando multiplo ha scritto:
Una figura della quale la maggior parte delle ditte dovrebbero dotarsi è quella dell'addetto alle relazioni pubbliche. Ovviamente non a tempo pieno, sarebbe un costo non giustificato, ma solo per determinate occasioni (Novegro/Verona/Genova/Norimberga o altre Fiere o Borse Scambio importanti) dove il rapporto con il pubblico/cliente (che ingrossa i loro c/c) è molto importante, se non determinante.
Lo dico con cognizione di causa (sono giornalista ed addetto stampa) e con l'esperienza maturata in anni di visite alle fiere e tentativi di interloquire con qualcuno della ditta "Pincopallino" che capisse qualcosa di treni, avesse tempo e cognizioni per dare informazioni e soprattutto ... voglia !
La maggior parte delle volte, come già detto, si trovano: disinformazione, scazzo, bocche cucite, atteggiamenti di superiorità o ... nessuno !
Pensateci. Si tratterebbe di trovare una persona con la voglia e le conoscenze da impiegare per pochi giorni all'anno, che però darebbe un ritorno d'immagine importantissimo (vedi HRR con Massimo Greco da alcune settimane a questa parte).
Riccardo


Il tuo discorso non fa una piega, ma come pensi che un titolare strafottente e menefreghista verso i propri clienti, possa trovare un addetto capace e gentile?
Se parli con il capo e ti cadono le braccia ho seri dubbi che esso voglia trovare un commesso che faccia fare bella figura all'azienda.
Diverso è il caso di un capo capace, attento e sensibile che non riesce a seguire personalmente tutti i clienti, in questo caso deve trasformarsi in maestro capace di trasferire tutti i valori e il saper fare che ogni azienda seria dovrebbe conoscere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 367
Credo che nessuno sia lieto dei prezzi in aumento ma non trovo il comportamento delle aziende scorretto: si parla di un prodotto assolutamente superfluo e anche senza tabelle e statistiche a disposizione, sono sicuro che riflette la solita legge di domanda/offerta. Evidentemente c'e' chi puo' spendere piu' di altri... buon per loro.

Piu' interessante il discorso sulla qualita'. Ma cos'e' la qualita'? Se prendiamo come parametro la somiglianza (misure) del modello al prototipo reale, e' arrivata a livelli inconcepibili rispetto ai tempi di scale che erano 1/87 solo di nome. Sui dettagli riprodotti, anche qui mi sembra che si vedono oggi elementi che una volta neanche si prendevano in considerazione. Dove si e' perso, secondo me, e' in robustezza e dinamica. La robustezza credo che sia in contrasto con scala e dettaglio. Difficile rispettare lo spessore giusto di un respingente, la finezza di un pantografo, la tiranteria dei freni e non rischiare che qualche pezzo ti rimanga in mano. Personalmente non amo questa tendenza ma non si tratta di qualita' minore ma di scelte che vanno verso un altro parametro di qualita' (replica esatta del particolare) a discapito di altro.

Sulla dinamica un po' e' la stessa cosa ma dovremmo riflettere di piu' su un nostro (in genere) problema: mentre pretendiamo ormai macchine basse, bordini a norma, ganci ravvicinati, carrelli belli da vedere, per problemi di spazio o trascuratezza vogliamo che questi modelli salgano rampe da montagne russe, passino sul cuore degli scambi mal posati a 300 km/h (in scala) e su elicodali da biglie... insomma... io penso che una maggior cura sull'armamanto sia ormai necessaria e accettare che i 360mm di una volta oggi sono come minimo 420mm per i modelli "semplici" ma 500mm per elettrotreni e locomotive e che certe belle corse di una volta vanno dimenticate.

Sulla Cina rimane il problema spesso dell'assemblaggio. Su questo si potrebbe fare molto di piu' e le ditte produttrici / importatrici potrebbero spendere qualcosa di piu' nei controlli prima che le macchine arrivino alla distribuzione. In questo senso anche i negozianti potrebbero fare piu' filtro e non delegare a noi il "controllo qualita'".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
centu ha scritto:
i modelli sono bellissimi e qui non ci piove, ma definire 300 euro un prezzo onesto...
non tutti qui sul forum sono banchieri o dirigenti...ci sono anche gli operai da 1000 euro/mese, magari con famiglia e mutuo da pagare.

non penso che ci siano fatti salti di gioia quando han detto che la prossima macchina costerà
300 euro- penso ti riferivi a quella- anzi visto che la faranno in due :wink: si aspetta e basta.
operai con famiglia, mutuo e 1000 ma anche 1500 euro mensili i trenini se li scordano sia nuovi
che usati
saluti elle


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Dispolok ha scritto:
Credo che nessuno sia lieto dei prezzi in aumento ma non trovo il comportamento delle aziende scorretto: si parla di un prodotto assolutamente superfluo e anche senza tabelle e statistiche a disposizione, sono sicuro che riflette la solita legge di domanda/offerta. Evidentemente c'e' chi puo' spendere piu' di altri... buon per loro.

Piu' interessante il discorso sulla qualita'. Ma cos'e' la qualita'? Se prendiamo come parametro la somiglianza (misure) del modello al prototipo reale, e' arrivata a livelli inconcepibili rispetto ai tempi di scale che erano 1/87 solo di nome. Sui dettagli riprodotti, anche qui mi sembra che si vedono oggi elementi che una volta neanche si prendevano in considerazione. Dove si e' perso, secondo me, e' in robustezza e dinamica. La robustezza credo che sia in contrasto con scala e dettaglio. Difficile rispettare lo spessore giusto di un respingente, la finezza di un pantografo, la tiranteria dei freni e non rischiare che qualche pezzo ti rimanga in mano. Personalmente non amo questa tendenza ma non si tratta di qualita' minore ma di scelte che vanno verso un altro parametro di qualita' (replica esatta del particolare) a discapito di altro.

Sulla dinamica un po' e' la stessa cosa ma dovremmo riflettere di piu' su un nostro (in genere) problema: mentre pretendiamo ormai macchine basse, bordini a norma, ganci ravvicinati, carrelli belli da vedere, per problemi di spazio o trascuratezza vogliamo che questi modelli salgano rampe da montagne russe, passino sul cuore degli scambi mal posati a 300 km/h (in scala) e su elicodali da biglie... insomma... io penso che una maggior cura sull'armamanto sia ormai necessaria e accettare che i 360mm di una volta oggi sono come minimo 420mm per i modelli "semplici" ma 500mm per elettrotreni e locomotive e che certe belle corse di una volta vanno dimenticate.

Sulla Cina rimane il problema spesso dell'assemblaggio. Su questo si potrebbe fare molto di piu' e le ditte produttrici / importatrici potrebbero spendere qualcosa di piu' nei controlli prima che le macchine arrivino alla distribuzione. In questo senso anche i negozianti potrebbero fare piu' filtro e non delegare a noi il "controllo qualita'".
Concordo perfettamente in tutto.
Pensate che giorni addietro, sul TG1, parlando della manovra finanziariae alle conseguenti rinunce, per prima cosa hanno mostrato ... indovinate un po'? ... dei trenini!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ciao Riccardo, Ciao Giovanni.
Io penso semplicemente che non serva un addetto, una persona appositamente pagata per queste "piccolezze"... basta un semplice tecnico che abbia un pò di passione... mi spiego: possibile che in una ditta dove l'attività produttiva verte intorno al mondo ferroviario non ci sia uno "smanettone" o uno che sia comunque appassionato al lavoro che svolge??? Non serve una persona appositamente pagata, può andar bene anche il portinaio, basta che sappia e sia consapevole di ciò che fa la ditta per cui lavori, e che abbia voglia di farsi 3 giorni (pagati) di fiera per rispondere alla clientela (fonte dei guadagni della ditta stessa).
Così avveniva nella ditta dove ero io.... si lavorava alla produzione, ma nei giorni di fiera chi era un pò "ferrato" sull'argomento si metteva a disposizione.... si chiama far parte di una squadra....
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Io credo che il rapporto prezzo/qualità di Oskar e Big Models sia molto buono.

In senso relativo ossia nel paragone con altre ditte lo è e concordo con te.
In senso assoluto, credo di no. Se lo stesso modello lo vendessero in Cina scopriresti che il prezzo sarebbe almeno la metà.
Il prezzo dipende dal mercato a cui è destinato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Scusate ma qualcuno ricorda un'età dell'oro in cui l'operaio con figli e mutuo si e' mai potuto comprare a cuor leggero una locomotiva elettrica o, peggio, una vaporiera ?

quand'ero bambino negli anni '70 il figlio dell'avvocato aveva il treno Marklin, quello dell'ingegnere il Rivarossi e noi poveracci i Lima e via andare ...

Quello che dico da tempo e' che, forse, anche oggi come allora qualcuno potrebbe tentare una linea economica per provare ad allargare i numeri e avvicinare i giovani.
Ma questo non e' certo il posto adatto in cui diffondere queste idee, qui il 90 per cento di chi scrive fa le pulci su tutto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 18:24 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
nessuno ha detto che i prezzi non siamo "giusti"...
nessuno ha negato i costi di produzione ecc ecc...
ribadisco il concetto che l'onestà o meno di un modello a 300 euro forse dipendono dal proprio portafoglio.
io faccio fatica a spenderne al massimo la metà, e non lo ritengo una cosa onesta ma un sacrificio ed un lusso che mi concedo.
onesto, per me, è magari un 3x2 oppure uno sconto, al Billa o all' Esselunga.

potete permetterveli?
buon per voi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ce vengo io, che tocca vende? Ho appioppato i frigoriferi agli esquimesi nei bei tempi andati e ho venduto il solvente algi indios dell' Amazzonia per smacchiare i giaguari!
Dico la mia, tanto conta poco, ma la dico lo stesso. Il contatto diretto coi clienti finali può essere un' arma a doppio taglio! E va maneggiata con molta cura da parte delle aziende, il rischio è grosso! Di solito, prima dell' avvento del web, le relazioni erano tra le ditte produttrici ed i negozi, attraverso il personale di rappresentanza, il cosiddetto "viaggiatore". Oggi le distanze si sono accorciate e non tutti si sono adattati alla situazione. Comunque, da parte mia, le varie ditte, se approcciate con cortesia e gentilezza si sono sempre rivelate disponibili nei miei confronti, tranne una a cui non mi avvicino! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl