d 341 ionica ha scritto:
Tranquillo sig Rivarossi
No...io volevo dire che i suggerimenti che spesso compaiono sul ns forum sono piu'che giusti:attendere,vedere,non farsi prendere dalla foga dell'acquisto e della prenotazione.
Tra le varie cose con l'ultima Vt mi sono bruciacchiato per bene...
Quello che intendevo e'che per questo treno...beh...salta tutto.
Perche'sono consapevole che dovrei attendere ma non saro'capace di farlo.
Il settebello...in ambito fermodellistico,personalmente,un punto d'arrivo.
cordialmente Armando
D'accordissimo con te Armando. Ho atteso il settebello per oltre 30 anni e non me lo lascio scappare sia esso Acme o HRR. Un paio di considerazioni:
- riguardo al modello Acme i ritardi sono legati essenzialmente alla messa a punto della parte elettrica associata al decoder ed alle funzioni. La parte strutturale e meccanica e' completa. La motorizzazione e' piu' che sufficiente per uso su plastico anche in presenza di livellette al 3-4%. Personalmente preferisco il monomotore alla soluzione prevista per il modello HRR (4 motori) ed a quello Oskar (4 motori) sia per motivi di assorbimento corrente che per difficolta' di sincronizzazione. Inoltre aggiungo che i soffietti non saranno bianchi ma presumibilmente neri o comunque di colore scuro come nella realta'.
- riguardo al modello HRR anche per me sarebbe piu' appetibile vista la collocazione temporale. Purtroppo non e' certo che lo faranno e nel caso quando ? Non resta che aspettare quello Acme e valutarne la qualita' poi ognuno decidera' liberamente se acquistarlo o attendere HRR.
- riguardo all'Arlecchino di Oskar girano voci inquietanti circa il congelamento del progetto dopo la sorpresa HRR. Anche in questo caso non resta che attendere, forse piu' di quanto si potesse sperare.
Saluti
Carlo