Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
FC ha scritto:
Infastidisce ancora che senza alcuna ragione commerciale di sostanza, la Hornby Italia si senta appagata dal fare un dispetto a Vitrains con la presentazione del "suo" E.326 (in realtà un modello artigianale, neanche tanto camuffato) col solo risultato di destabilizzare il mercato, e con la sola scusa "ufficiosa" di render pan per focaccia alla Ditta vicentina colpevole, a loro dire, di qualche sgarbo nei loro confronti.
Questa vicenda io la intitolerei "Lui è peggio di me".
Vitrains esce con un modello dotato di un motore da giocattolini per bambini a un prezzo spropositato, addirittura superiore a 300 €.
Hornby, senza avere niente in casa (non hanno ancora incominciato nemmeno il progetto) tira fuori uno sgambetto da calcio di rigore con espulsione.
Per me sono da deprecare entrambi.
La colpa è dei modellisti ferroviari che bramano, costi quello che costa, il modello del loro sogno, lo comprano ad occhi chiusi e, dopo una settimana lo hanno dimenticato perchè sono già ad aspettare che esca il prossimo modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Sintetizzo la mia opinione su quello che ho letto fino adesso con due considerazioni: la prima è che ho trovato veramente squallido lo stand di Hornby-Rivarossi come se fosse un bunker antiatomico, lontano dagli occhi indiscreti dello spionaggio industriale; la seconda a favore del titolare della Os.kar il quale, parlando della 640 che avevo acquistato a fine luglio, mi ha ringraziato per la fiducia accordata al loro modello. Due stili completamente diversi.
Cordialmente. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 22:01
Messaggi: 62
Località: ad Ovest di Paperino
loco 626 ha scritto:
FRECCIA ha scritto:
Una cosa invece non capisco, molti negozianti solitamente (per questioni di tempi, dicono) espongono la loro merce senza prezzi e sono costretti a girare con fogli che a fine giornata sono stra-consumati, anche loro diventano consumati e stressati dalle continue richieste dei prezzi, bo!! Non credo che decidano il giorno prima di andare a vendere a Novegro.....

da quotare in pieno :wink: , ma se non lo fanno forse avranno dei motivi. boh.


Non segnalano i prezzi perché sarebbero obbligati a mettere quelli imposti dai produttori, i quali in fiera passano regolarmente in rassegna gli stand per verificare che le loro preziose novità non vengano "svendute"..
Infatti i prezzi praticati dai venditori on-line erano inferiori a quelli pre e post fiera.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Si, avete ragione un po' tutti secondo me, ma fra un po' i modelli costeranno 400 euri e se li potranno comperare solo le solite tre persone.

Il mio discorso è un po' più ampio forse, ovvero che le fiere fanno clamore, tanta gente, tante cose, ma se poi sono in 3 a fare modellismo ferroviario non credo che sia positivo per tale hobby, non credete?

Anche un mio amico aveva un aeromodello con motore a reazione, ma poi lo faceva volare da solo...soddisfazione si...ma poi ha smesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ma lamentatevi della benzina a + 1,6€ al litro che purtroppo è indispensabile e non dei trenini costosi che sono un d+.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
BuddaceDCC ha scritto:
Ma lamentatevi della benzina a + 1,6€ al litro che purtroppo è indispensabile e non dei trenini costosi che sono un d+.


hai ragione...ma questo è un forum di trenini, non di carburanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Mirko ha scritto:
Si, avete ragione un po' tutti secondo me, ma fra un po' i modelli costeranno 400 euri e se li potranno comperare solo le solite tre persone.

Il mio discorso è un po' più ampio forse, ovvero che le fiere fanno clamore, tanta gente, tante cose, ma se poi sono in 3 a fare modellismo ferroviario non credo che sia positivo per tale hobby, non credete?

Anche un mio amico aveva un aeromodello con motore a reazione, ma poi lo faceva volare da solo...soddisfazione si...ma poi ha smesso...



ma non è così.
di gente che fa plastici ce n'è tanta.
io a Novegro ho avuto il piacere di discutere con dei veri maestri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
BuddaceDCC ha scritto:
Ma lamentatevi della benzina a + 1,6€ al litro che purtroppo è indispensabile e non dei trenini costosi che sono un d+.


E' un discorso profondo, non sono molto d'accordo nell'affermare che i trenini siano un d+, l'hobby, le passioni ecc.. sono la salvezza dell'uomo. Se ogni uomo avesse queste ricchezze interiori, il mondo sarebbe certamente migliore.
Delinquenti, drogati, alcolizzati ecc... non possiedono tale ricchezza nell'anima, essi hanno il vuoto.
Inoltre questo nostro hobby come tanti altri, distrae dai problemi e dai dolori della vita.
Per quale motivo, quando si è poco sereni bisogna assumere psico farmaci o sonniferi? Se ci si dedicasse qualche ora a questa sana passione, si passerebbero notti tranquille e il giorno seguente i problemi verrebbero affrontati con un'altra dimensione.
La benzina? E' indispensabile fino ad un certo punto. Quanti di noi usano l'auto in modo sproporzionato? Anche se non sempre, i mezzi pubblici o andare in bici talvolta diventa più competitivo nei tempi e nei costi.
Oggi per fare pochi chilometri o per andare a fare spese, molti usano pesanti e potenti Suv oltretutto anche molto inquinanti.
Le città sono al collasso e i nervi degli automobilisti altrettanto.
E poi chi meglio di noi può consigliare il treno?


Ultima modifica di Giovanni q il giovedì 29 settembre 2011, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Bravo Giovanni q, hai pienamente ragione. Meno auto, più mezzi pubblici e treni.... peccato sia un utopia ... specie nelle nostre zone. Da me hanno appena sradicato 6 pini marittimi (30 anni d'età) per poter costruire un parcheggio e ampliare la piazza della chiesa (cioè una colata unica di cemento). L'assessore, interpellato da vari cittadini ha risposto che era necessario e alla domanda di come pensa di creare zone d'ombra nella piazza del sagrato ha risposto ... "vedrete, vedrete ....!!" Già ... vedremo !! Se tutto ciò fosse successo in Alto Adige quel assessore era già a lavorare altrove !! A proposito, "quel assessore" è un ferroviere ... oltretutto. Uno schifo !!
Scusate l'OT ma ne ho le p**** piene di questi comportamenti!!
Ciao a tutti, fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Ciao Torrino

..... tranne una a cui non mi avvicino!

Ecco perchè anche sto giro non sei passato !!
Ciao a tutti fabrizios


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
dico la mia: ho appena acquistato il 326 di linea model; mi sto divertendo un mondo ad assemblarlo, limando, correggendo, insomma, personalizzandolo; spesa 105 euro; nella scatola ottone, fotoincisioni, fusioni di ottone e quant'altro un modellista possa desiderare: ripeto 105 euro!
Passo su un altro argomento di questo forum "le nostre bacheche", una mostra esagerata e a volte "ostentata"di modelli in vetrina belli a vedersi ma poi lì chiusi dentro una bacheca; orbene quello che voglio dire: ci lamentiamo dei prezzi dei modelli finiti che poi il più delle volte "finiscono in bacheca" e non ci sforziamo di trovare e chiedere a gran voce soluzioni alternative a questo dilagare di aumenti; ben venga uno come Linea Model che ci fa tornare alla vera essenza del modellismo; per finire, pensate che il 326 di linea model avrà qualcosa da invidiare ai modelli "finiti" che costeranno più del doppio? e poi che soddisfazione dire: ci ho messo le mani io!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
grayslate ha scritto:
loco 626 ha scritto:
FRECCIA ha scritto:
Una cosa invece non capisco, molti negozianti solitamente (per questioni di tempi, dicono) espongono la loro merce senza prezzi e sono costretti a girare con fogli che a fine giornata sono stra-consumati, anche loro diventano consumati e stressati dalle continue richieste dei prezzi, bo!! Non credo che decidano il giorno prima di andare a vendere a Novegro.....

da quotare in pieno :wink: , ma se non lo fanno forse avranno dei motivi. boh.


Non segnalano i prezzi perché sarebbero obbligati a mettere quelli imposti dai produttori, i quali in fiera passano regolarmente in rassegna gli stand per verificare che le loro preziose novità non vengano "svendute"..
Infatti i prezzi praticati dai venditori on-line erano inferiori a quelli pre e post fiera.
Saluti



Ma altri lo fanno, invece, e con grandi cartelli "sconto fiera" ... ( e con prezzi migliori a quelli cui dovevi chiedere )

boh ...

Per quanto riguarda Hornby lo stand era bruttino ma quando sono passato io c'era Massimo Greco a metterci la faccia e la disponibilita' comunque ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Lo "Sconto fiera" c'è su prodotti che hanno qualche mese. Sconto fiera sulle novità appena consegnate no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro, oltre i treni......
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
ma è chiaro che non ci possono essere sconti su pezzi appena usciti, ma su gli altri si,
e poi si diceva di mettere i prezzi sulle scatole anche per non far perdere tempo sia a chi
vende che a chi compra, poi lo sconto lo puoi sempre chiedere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novegro e altre fiere...
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
E' un discorso profondo, non sono molto d'accordo nell'affermare che i trenini siano un d+, l'hobby, le passioni ecc.. sono la salvezza dell'uomo. Se ogni uomo avesse queste ricchezze interiori, il mondo sarebbe certamente migliore.
Delinquenti, drogati, alcolizzati ecc... non possiedono tale ricchezza nell'anima, essi hanno il vuoto.
Inoltre questo nostro hobby come tanti altri, distrae dai problemi e dai dolori della vita.
Per quale motivo, quando si è poco sereni bisogna assumere psico farmaci o sonniferi? Se ci si dedicasse qualche ora a questa sana passione, si passerebbero notti tranquille e il giorno seguente i problemi verrebbero affrontati con un'altra dimensione.

Giusto. Concordo in pieno. Non di solo pane vive l'uomo. Una domanda a tutti per curiosità. Mi piacerebbe sapere quanti di noi qui soffrono di insonnia?
Cita:
A proposito, "quel assessore" è un ferroviere ... oltretutto. Uno schifo !!

Se per questo, un altro ex ferroviere, messo a fare l'amministratore delegato, , sta distruggendo le ferrovie italiane tranne la Milano-Salerno. :roll:
Cita:
pensate che il 326 di linea model avrà qualcosa da invidiare ai modelli "finiti" che costeranno più del doppio? e poi che soddisfazione dire: ci ho messo le mani io!

Forse se lo fai tu, no. Ma se lo faccio io ne avrebbe molto da invidiare. Ed il costo se ci pensi bene non è che sia poi tanto differente, perchè al kit di linea model mancano le ore spese per l'assemblaggio, per la verniciatura ecc. ecc.. Se le consideri tutte a me non sembra che costino meno anzi, ed in più l'esito finale non è garantito. Tu ti diverti, buon per te. Io quando vedo quelle bustine con un ammasso informe di pezzi e pezzettini inorridisco e mi dico " ma che sò scemo a buttare tutti quei soldi".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 323 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl