Cita:
tu pensi ad arricchire la tua collezione con i modelli che più ti piacciono; la Os.Kar, in quanto impresa deve coprire le spese (deve anche pagare il personale dipendente), vorrebbe realizzare dell'utile e quindi dovrebbe vendere il più possibile, in Italia o all'estero poco importa, ma vendere.
E forse i modelli italiani hanno saturato il nostro minuscolo mercato.
Semplice; no?
Complimenti alla Os.Kar per questa P8 che surclassa le precedenti realizzazioni.
Tutto pienamente condivisibile, se non fosse per la macchina scelta:la P8, modello molto inflazionato.
Bene io sono appassionato di macchine tedesche e di P8 ho sia la Fleischmann che la Trix. Prima di dire che surclassa le precedenti realizzazioni andrei con i piedi di piombo. I tedeschi che i tenini li impiegano amano la funzionalità prima della bellezza estetica e da quel punto di vista che una Oskar sia superiore ad una TRIX o Fleischmann è tutto da dimostrare, anzi finora semmai il giudizio è nettamente a favore delle case tedesche, perchè le vaporiere Oskar non hanno nè la scioltezza delle Fleischmann nè la robustezza delle TRIX.
Ma se proprio vuoi fare una macchina a vapore tedesca fai come BRAWA che, non per caso, va a cercare di riprodurre modelli mai fatti da nessun altro.
Ben venga quindi la svolta tedesca della OSKAR e questa P8 cercherò di prenderla perchè sicuramente è affascinante, ma che azzardo !!!

E speriamo che per dedicarsi ai tedeschi non trascuri noi italiani che alle loro belle vaporiere avevamo fatto la bocca, sognando un futuro di tutto vapore FS inedito.