Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
non credo di essermi essermi perso qualcosa,... ma quest'anno Hornby non fa la solita proposta di iscrizione al club con omaggio dell'ingresso di Novegro?

ho gurdato nel sito, ma non ho trovato nulla.

Grazie
AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:11 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...a quanto mi risulta ci stanno lavorando! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao a tutti!
:D
Previsioni a parte, c'è qualcuno che da Padova (o dintorni) nella giornata di sabato andrà a Novegro in automobile e vuole condividere viaggio e relative spese?
Buona serata a tutti!
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 8:33
Messaggi: 20
Bha, che discorsi da italietta. Tutti si lamentano della crisi ma poi al negozio ci sono i pensionati che spendono una montagna di quattrini per comprare le ultime uscite a 3,4,500 euro! (Visti di persona) L'hobby e' hobby, qualsiasi sia la branca. Allora o i soldi li hai o non li hai. Nn lamentatevi (miseri conta chiodi ), volete la Ferrari al prezzo della Prinz, e poi vi lamentate se manca il tappino della gomma! Sinceramente ste cose mi fanno passare la passione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Provo ad essere serio.
In tanti evocano la crisi che colpisce la capacità di spesa per giustificare il ritardo o addirittura la mancata uscita di tanti modelli ma nessuno si pone il problema inverso.
Se non fossero i modellisti ad avere finito i soldi ma le ditte?
Magari investimenti sbagliati o più semplicemente mancati immediati introiti da reinvestire in nuovi modelli?
2 esempi pratici.
- Le svendite di materiale da parte prima di Hornby e adesso anche di OsKar non sono un modo rapido di fare cassa? (Attenzione non ho parlato di sconti da parte dei negozianti ma di prezzi imposti dalle ditte: le confezioni di locomotive doppie, le confezioni di loco + carrozze... Quei modelli, nei magazzini delle ditte e non dei negozianti, hanno solo un valore teorico ma non portano soldi).
- Il famigerato Arlecchino che non esce perché i modellisti non lo comprebbero a causa del prezzo elevato: allora LS con il Rae a 700/800 euro è folle e vuole fallire proponendo un modello che nessuno può comprare (e non parlatemi di mercati con possibilità di spese diverse perché è una bufala che non regge visto che le costosissime carrozze LS vengono vendute a bizzeffe anche in Italia)?
O forse la tanto vituperata Acme con la politica dei modelli limitati (che tutti criticano ma che poi tutti comprano) sbaglia anch'essa?
Eppure queste sono le uniche ditte che continuano a proporre modelli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
despx, dissento n.3!
Io non sono contro i modelli Piko ma semplicemente voglio scegliere.
Voglio una Taurus? In base alle mie possibilità posso scegliere tra 4 produttori...
Se ho 200 euro mi compro la Roco (le altre 2 non le considero perché odio le arlecchinate), se ne ho 100 non mi compro la Piko ma aspetto di arrivare a 200 e mi compro Roco. Ho 2 Br189, una Roco e una Piko: nonostante il cambio di pantografi (che mi sono costati più della loco), ritocchi vari di colore e qualche piccolo abbellimento, il raffronto, almeno al mio occhio, rimane imbarazzante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Che i prezzi scendano penso che non sia possibile, essendo ormai un mercato fatto di serie limitate e di fermocollezionisti di figurine.
Che qualcuno provi a darci modelli plausibili a costi più bassi può essere possibile.
Detto ciò , già vedere tutto quello annunciato sarebbe fin troppo , poi , acquistare , è un altro paio di maniche....
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: R: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
claudio.mussinatto ha scritto:
Che i prezzi scendano penso che non sia possibile, essendo ormai un mercato fatto di serie limitate e di fermocollezionisti di figurine.
Che qualcuno provi a darci modelli plausibili a costi più bassi può essere possibile.
Detto ciò , già vedere tutto quello annunciato sarebbe fin troppo , poi , acquistare , è un altro paio di maniche....
saluti

Inoltre a Verona ho notato che salvo casi sporadici i prezzi erano quelli delle offerte sul web...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
lo standard raggiunto di realismo estetico dei Materiale e Trazione gli attuali rotabili è appagante e desidero possa essere mantenuto a questo livello e, anche ...di più se possibile.

assolutamentea che l'assemblaggio dei particolari sia fatto in fabbrica. in modo da avere il capolavoro finito...come ai tempi dei prodotti fleishmann, non sia un prodotto in corso d'opera.

particolari ben saldi senza sparpagliamenti.

avranno il loro costo adeguato, e se ce la faccio col money la compro se no nisba ...... vedrò il prossimo natale (si fa per dire, come quando eravamo Bambini)
...intanto mi fa compagnia il solo pensiero che un giorno la potrò avere...e se era a tiratura limitata, e si esaurisce pazienza, sono tutte a tiratura limitata e a molte devo rinunciare, anche se mi accordo col negoziante posso bloccare un o due pezzi, ma dopo basta, non posso limitare lo smercio immediato delle richieste immediate.

modelli con troppe complicazioni,
vi descrivo, se mi sopportate. come mi immagino il mio ETR 300 di ACME che ho in programma,in futuro
chi vuol capire....non solo per questo rotabile ma esteso a tutto, questo rotabile ha il ventaglio maggiore e comprende più cose.

carrozze di estremità con cabina, con fari funzionanti+faro-

carrozza centrale con motore, di tipo circolare di alta qualità e robustezza ad ingranaggi tipo Fleishmann... o tipo "G" di Llima, ma con tecnologia attuale , di dimensioni in altezza che possa essre contenuto nella sagoma della carrozza ospitante, li ci sono paratrie e tendine che faranno da scudo all vista.

l'"anello circolare" del motore avrà peso adeguato per funzionare da volano e la inerzia degli ingranaggi avranno fluidifità che la ditta saprà raggiungere.

carrozze senza illuminazione.

ganci tutto metallo a bloccaggio e sbloccaggio adatto al passaggio di corrente da un elemento all'alto e sbloccaggio per permettere la scomposizione del treno dal binario in verticale come i ganci roco.

il passante elettrico (unipolare?)che avviene attraverso i ganci metallici saranno in grado dipoter trasmettere, secondo il senso di marcia
il segnalamento della via e tutto quello che la ditta riterrà opportuno.

io desidero insomma la semplicità:
se devo intervenire sulla ovalizzazione di un cerchione di una carrozza a caso, a causa di accumulo sporcizia, avrò limitati problemi per sbloccare i ganci ed estrarla in verticale come con i ganci Roco.

la predisposizione per la illuminazione eventuale evolutiva...vedrà meglio la Ditta, le carrozze intermedie alle quali penso non hanno rilevanza elettrica.
tale funzione elettrica solo carrozze estreme e la carrozza con carrello motorizzato con gli opportuni aggorgimenti... e gommature.

i ganci metallici avranno un richiamo preciso per escursione laterale e riallineamento e il convoglio uscirà dalle curve traino-spinta senza gobbe lineari

...almeno in teoria (tanto per ridimensionarmi)
io ci spero Daniele Pecchioni , ...chi visse sper .......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
albeciac ha scritto:
non credo di essermi essermi perso qualcosa,... ma quest'anno Hornby non fa la solita proposta di iscrizione al club con omaggio dell'ingresso di Novegro?
Anche a me interesserebbe MOLTO la cosa...
Anzi, probabilmente per quello che mi riguarda sarà la discriminante tra la scelta di andare o non andare a Novegro.

Quanto ai prezzi, beh... i pensionati (naturalmente non quelli alla minima e senza altri redditi, che già prima non potevano permettersi neanche i modelli piko) sono praticamente gli unici italiani (politici esclusi con le relative "corti") che la crisi l'hanno vista quasi solo in tv ... essendo ormai praticamente gli unici a potersi permettere certe spese ed essendo in gran parte collezionisti... mi sembra ovvia la direzione che prenderà il mercato almeno qui in Italia, almeno nel breve-medio periodo...

All'italiano/modellista medio, non resta che approfittare delle offerte svuota magazzino, dei modelli low cost/low quality (sempre che questa definizione abbia senso) oppure accumulare un gruzzoletto nel tempo e comprarsi pochi modelli di qualità medio/alta a prezzi che molto difficilmente scenderanno...
Io già lo faccio (a dire la verità neanche troppo spesso) e tutto sommato non mi lamento: se un modello non mi piace, a mio parere costa troppo oppure devo spendere i miei soldi per altre questioni, semplicemente non lo compro e basta. Poi se il modello in questione scende di prezzo, magari riconsidero le mie scelte.

E' un hobby, un divertimento... non ho fretta... non mi corre dietro nessuno...

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Vitrains: spero che proseguano nel programma MDVC-MDVE con altre numerazioni e qualche carrozza particolare (carrozza video nella vecchia livrea e magari qualche livrea pubblicitaria)... ma soprattutto mi piacerebbe se annunciassero la pilota MDVC passante!!! :D Speriamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Spero che in questo di Novegro Acme tiri fuori un bel 633/652 fatto bene . Visto che su questo modello siamo ancora abbastanza indietro , e comunque una macchina molto importante del percorso delle Ferrovie dello Stato Italiane .
Anche Roco dico io , invece di fare 636 che comunque ne abbiamo già ,
poteva dedicarsi alla costruzione di questa favolosa macchina. :?: .
I
Poi da Os.Kar , faremo prima ad andare in pensione che vedere l'arlecchino !
Tiratelo fuoriiiiii :lol:


In ogni caso Novegro è una bella manifestazione cercate di esserci tutti !

Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ale 790/880 Hornby e una 646 navetta colori mdvc fatta decentemente,ho chiesto troppo? :D :D :D :D :D Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 16:07
Messaggi: 85
Località: Canzo (Co)
Io spero che Roco rifaccia le 100 porte grigio-ardesia :D e che ACME rimetta in commercio la classica staccionata FS, è introvabile!!!!! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
francesco74 ha scritto:
Ale 790/880 Hornby e una 646 navetta colori mdvc fatta decentemente,ho chiesto troppo? :D :D :D :D :D Saluti.


Mi sa che chiedi troppo :lol:

X silversulfer:io sicuramente ci sarò ma come si fa riconoscere tutti i forumisti che ci sono qui? :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl