Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hme 2013, si parte!
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 17:29
Messaggi: 7
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ascolta un attimo, gli energumeni li ho visti venerdì, non so a che titolo fossero presenti in fiera, ma c'erano!!!
Uno dei due è colui che ci porta i gadget della fiera quando andiamo allo stand per il colloquio con l'importatore....
A Novegro stavano in maniche di camicia e uno dei due l'ho pure salutato....
paolo.



ah certo, ma quelli erano i commerciali della Marklin, un po' "grossini" vero, ma "energumeni" no dai... :lol:

si parlava tra l'altro del libro sullo loco LGB che abbiamo fatto e ci hanno chiesto un paio di copie da portare a Goppingen :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hme 2013, si parte!
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 23:04 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buonasera a tutti.
Forse mi è sfuggito in qualche intervento precedente al mio.
Ma Atm era presente?

grazie

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
a proposito di GR 471 FS.

mi interessa questo gruppo e siccome sento una vostra corposità....
speriamo si avveri la sua realizzazione

una ventina di gi rni fà ho avuto contatti e.mail con TOP TRAIN,
e mi hanno illustrato le loro risoluzioni tecniche slle mie domande.
sono interessato alla 471 038, cabina aperta, tender 20 mq, fanali piccoli.

TOP TRAIN ha realizzato tale macchina proprio con tali caratteristiche,
e ci sono inoltre altre declinazioni.

il prezzo è adeguato alla tipologia della realizzazione ma è lontano da quanto io sia disposto s dedicare ad un modellino e mi auguro la realizzazione dello stesso nello standard a me accessibile.

"Locomotive a vapore", di G.Cornolò
pag. 184 a pag 187
foto di:
471 038 con tender da 20 mc fanali picc.
471 247 tender da 20 mc fp
471165 tender da 14 mc fp
altre foto numeri non specifici con fanaloni

ho letto che i modelli di TOP TRAIN, in genere, circolano su raggi di curvatura non casalinghi, desideravo sapere
il passo rigido , perchè la marcia non fosse svirgolante e/o in diagonale e come è stato gestito il problema del "tris centrale" delle due ruote con in mezzo quella centrale senza bordino.

cioè se l'asse con ruote senza bordino in curve di raggio stretto casalingo deborda dalla rotaia senza abbondare in spessore di rotolamento antiestetico ?.

non ho mai visto di persona nè la macchina VERA, nè quel suo modellino.

la disponibilità della TOP TRAIN e il modellino li pronto potrebbero essere già un punto di partenza, e una collaborazione per un futuro modello ....abbordabile per la nostra/mia Linea di Mercato.

poi ci sono le estensioni delle macchine dalle quali la "mia" 471 038 è derivata, ricostruita......insomma, come vi pare.

ringrazio la top train per avermi anche rassicurato che il biellismo non ha creato difficoltà particolari.

forse ci saranno altri modelli di macchine straniere già realizzate in 1/87 con simili caratteristiche e la mia ignoranza poteva essere illuminata da quello eventuale esempio. ma io non le avevo in mente o altro.

ma ho avuto molta soddisfazione: il rodiggio non da svirgolamenti (tipo E626 roco) l'asse centrale e le bielle possono andare nel "raggio stretto"

quando sarà il suo turno tutta la famiglia 470/1/2..... si può fare: il ventaglio industriale ci sta tutto.

Daniele Pecchioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hme 2013, si parte!
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 7:29 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Yes!
Ha annunciato il modello della D342 Ansaldo......

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 7:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Dr. No ha scritto:
nerofumo ha scritto:
Ma la 736 non sarebbe vendibile in tutta europa? O sono state portate solo in Italia?


In tutto il mondo!

http://en.wikipedia.org/wiki/USATC_S160_Class


:wink:

Aggiungo che in Inghilterra c'è una 160 conservata funzionante, in Grecia ce ne sono due e tra le altre cose sono di provenienza F.S. -almeno una delle due sicuramente- in quanto cedute dalle F.S. alle ferrovie greche intorno alla fine degli anni cinquanta insieme a numerose locomotive del medesimo gruppo.....
n.b. se all'epoca fosse andata in porto anche la cessione di un buon numero di 746, magari ne sarebbe rimasto un esemplare funzionante anche di queste, al contrario di quanto è accaduto in Italia.....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 8:47 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
ottimo e interessantissimo articolo quello che hai suggerito, Paolo.
Leggendo mi viene il dubbio che il motivo della mai avvenuta riproduzione modellistica della loco
possa essere stata legata al fatto che la Baldwin ha fatto un progetto specifico per l'esercito
che la doveva usare per i propri trasporti in giro nel mondo; non si trattava di una loco per l'esercizio negli USA.

Forse, vista la diffusione, poteva essere più interessata una casa modellistica inglese?
Chissà..

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 18:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Andrea Brogi ha scritto:
ottimo e interessantissimo articolo quello che hai suggerito, Paolo.
Leggendo mi viene il dubbio che il motivo della mai avvenuta riproduzione modellistica della loco
possa essere stata legata al fatto che la Baldwin ha fatto un progetto specifico per l'esercito
che la doveva usare per i propri trasporti in giro nel mondo; non si trattava di una loco per l'esercizio negli USA.

Forse, vista la diffusione, poteva essere più interessata una casa modellistica inglese?
Chissà..

:roll:

Così, dopo te la fanno in 1:76! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
Gli Inglesi l'hanno già fatta e pure in 1/87 :D peccato che è un Kit

http://www.djhmodelloco.co.uk/all-scales-list/gallery

http://www.djhmodelloco.co.uk/rest-of-world-kits/

quì ci sono interessanti notizie
http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=1316


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 19:18 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Amici buonasera.
Non dimentichiamoci che qualche anno fa, anche tra i partecipanti di questo forum, parti una petizione mondiale per la 736, ovviamente in tutte le sue versioni internazionali.
Non se ne è piu'saputo nulla purtroppo.
Mi ricordo che cmq eravamo in tanti.

Armando

ps: mi sono dovuto contentare del kit tirato su da Navitren... quasi accettabile 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toto HOBBY MODEL EXPO - Novegro 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 6:18 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Torrino-Pollino ha scritto:
Andrea Brogi ha scritto:
ottimo e interessantissimo articolo quello che hai suggerito, Paolo.
Leggendo mi viene il dubbio che il motivo della mai avvenuta riproduzione modellistica della loco
possa essere stata legata al fatto che la Baldwin ha fatto un progetto specifico per l'esercito
che la doveva usare per i propri trasporti in giro nel mondo; non si trattava di una loco per l'esercizio negli USA.

Forse, vista la diffusione, poteva essere più interessata una casa modellistica inglese?
Chissà..

:roll:

Così, dopo te la fanno in 1:76! :wink:


Già è un po' cicciotta :shock: , in 1/76 posata sui Peco Finescale poi :lol: :lol:

Paolo, qualche dettaglio in più sulla 342 ATM ce l'hai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:58 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
No.
Non ho dettagli.....
So solo che ATM l'ha annunciata e ACME ha tirato fuori i campioni delle sovralimentate....

p.

p.s. se veramente gli ingliesi ce la facessero il 1/76 per colpa tua, veniamo a casa tua -non alla Badiola ovviamente- e ti mettiamo a seccare al sole :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 10:38 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Se vi riesce appendermi; 94 kg son tanti da sollevare e gli appigli robusti scarseggiano... :shock: :shock:

Se venite a casa mia vi minaccio con focolare griglia e salsicce!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 12:31 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Andrea Brogi ha scritto:
Se vi riesce appendermi; 94 kg son tanti da sollevare e gli appigli robusti scarseggiano... :shock: :shock:

Se venite a casa mia vi minaccio con focolare griglia e salsicce!


Non occorre alzarti, basta "picchettarti" a terra :lol:

Per quanto riguarda le minacce:
UN SI VIENE ALLA BADIOLA!!!!!! :wink:

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 6:24
Messaggi: 291
Località: Torino
Qualcuno ha notiziesull' uscita del bagagliaio tipo x di hornby in livrea grigio ardesia?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:16 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Per quanto riguarda le minacce:
UN SI VIENE ALLA BADIOLA!!!!!! :wink:

p.


Ti credo, te lo immagini CHE' SITUAZIONE alla Badiola?? :lol:

Ci si vede a Mad. Rossa, un giorno, chissà... con le 851 che finalmente affiancano le 772...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl