Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:25 
Connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Drago62 ha scritto:



e MFAL del compianto Mario Luzzietti l'ha proposta in versione italica..


Allegati:
nuovo-1.jpg
nuovo-1.jpg [ 102.17 KiB | Osservato 6231 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
d 341 ionica ha scritto:
Amici buonasera.
Non dimentichiamoci che qualche anno fa, anche tra i partecipanti di questo forum, parti una petizione mondiale per la 736, ovviamente in tutte le sue versioni internazionali.
Non se ne è piu'saputo nulla purtroppo.
Mi ricordo che cmq eravamo in tanti.

Armando

ps: mi sono dovuto contentare del kit tirato su da Navitren... quasi accettabile 8)

Più che una petizione, ci vogliono 200000€!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:35 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Torrino-Pollino ha scritto:
d 341 ionica ha scritto:
Amici buonasera.
Non dimentichiamoci che qualche anno fa, anche tra i partecipanti di questo forum, parti una petizione mondiale per la 736, ovviamente in tutte le sue versioni internazionali.
Non se ne è piu'saputo nulla purtroppo.
Mi ricordo che cmq eravamo in tanti.

Armando

ps: mi sono dovuto contentare del kit tirato su da Navitren... quasi accettabile 8)

Più che una petizione, ci vogliono 200000€!!! :wink:


Infatti.....
paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Riguardo alla S-160, perchè tutti si dimenticano la 411 MAV?
520 locomotive, usate fino al 1986, almeno 2 esposte e 1 (la 118) ancora funzionante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Ma per fare quello sgorbio della 831 quanti ce ne saranno voluti? E quante ne avranno vendute?

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
nerofumo ha scritto:
Ma per fare quello sgorbio della 831 quanti ce ne saranno voluti? E quante ne avranno vendute?

Alberto


:lol: :wink:

...sì,ma sai qui gira voce che di marketing noi appassionati non capiamo un cavolo,invece altri,chissà,forse sono tutti bocconiani-montiani-yuppies... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:55 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
nerofumo ha scritto:
Ma per fare quello sgorbio della 831 quanti ce ne saranno voluti? E quante ne avranno vendute?

Alberto


Forse non hai chiaro una cosa:
il modello della 831 è stato proposto perché si tratta di un modello pronto e realizzato a marchio Jouef per il mercato francese, nazione in cui rimasero numerose locomotive analoghe di provenienza americana, se non vado errato, a marchio Jouef, questo modello viene realizzato con marcatura di origine e livrea militare,
due o tre versioni con marcatura SNCF, marcatura austriaca BBO.
Quindi non è che Hornby Italia si è presa la briga di far realizzare tale modello fine a se stesso, si è trattato solo di una coloritura in livrea F.S. di un modello realizzato per altri mercati dalla consociata Jouef.

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Sapevo che era stata fatta da Jouef ecc. ecc. come scrive Paolo, era solo per avere un termine di paragone con i 200.000 euro per fare la 736. Al di là del fatto di quante macchine siano restate in Francia della 831 e quante 736 in italia, se non ricordo male sono in tanti che hanno risposto che desidererebbero questa macchina, e se sono state nel mondo forse ci potrebbe essere anche un rientro economico.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Tornando alle 424 HRR, la domanda è: perché fare una versione con le scalette larghe ed i mancorrenti verticali e poi metterci la serranda argentata (ma molto più probabilmente in alluminio non verniciato), che (verificatane l'esistenza delle poche foto) la avevano pochissime macchine ?!
Io acquisterò la Ansaldo, sicuramente più diffusa anche se mancante dei mancorrenti verticali.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Avrei preso anche io la versione con i "montatoi" larghi, ma proprio la saracinesca alluminio mi ha fatto cambiare idea. Questo dettaglio rischia di restringere l'ambientazione del modello ai primi anni di servizio. Alla fine ho scelto la 151.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 21:29 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
d 341 ionica ha scritto:
Amici buonasera.
Non dimentichiamoci che qualche anno fa, anche tra i partecipanti di questo forum, parti una petizione mondiale per la 736, ovviamente in tutte le sue versioni internazionali.
Non se ne è piu'saputo nulla purtroppo.
Mi ricordo che cmq eravamo in tanti.

Armando

ps: mi sono dovuto contentare del kit tirato su da Navitren... quasi accettabile 8)

Più che una petizione, ci vogliono 200000€!!! :wink:


Infatti.....
paolo.


Va bene...ma non avrebbe avuto comunque una qualsiasi casa modellistica la quasi certezza del successo di questa locomotiva?
200000 euros sono tanti certo...ma ne più ne meno di un'altra vaporiera!
Sbaglio?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto a tutti. Non sono esperto di marketing, ma navigando su Internet c'e'un sito www. Alibaba che riporta offerte di riproduzione di modelli in scalal HO da parte di aziende cinesi, ove la produzione anche di una locomotiva a vapore non ha costi cosi' alti: si parla dell'ordine di decine di mila euro. Certo che tutta la fase di progettazione e di commercializzazione e' a carico del committente, che non puo' essere un comune appassionato con i comuni impegni di lavoro e famiglia, ma qualcuno che gia' mastica di trenini a livello industriale, ma la possibilita' di vendita su mercati internazionali potrebbe essere d'interesse. Purtroppo questo interesse non riusciamo a sensibilizzarlo neanche con le recenti iniziative internazionali su internet. Ciao. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto a tutti. Non sono esperto di marketing, ma navigando su Internet c'e'un sito www. Alibaba che riporta offerte di riproduzione di modelli in scalal HO da parte di aziende cinesi, ove la produzione anche di una locomotiva a vapore non ha costi cosi' alti: si parla dell'ordine di decine di mila euro. Certo che tutta la fase di progettazione e di commercializzazione e' a carico del committente, che non puo' essere un comune appassionato con i comuni impegni di lavoro e famiglia, ma qualcuno che gia' mastica di trenini a livello industriale, ma la possibilita' di vendita su mercati internazionali potrebbe essere d'interesse. Purtroppo questo interesse non riusciamo a sensibilizzarlo neanche con le recenti iniziative internazionali su internet. Ciao. Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1277
Località: ROMA
tigrotto ha scritto:
Drago62 ha scritto:



e MFAL del compianto Mario Luzzietti l'ha proposta in versione italica..


Mario lo conoscevo bene, e questa è la 736 che montai con il suo Kit, è ancora molto bella con un funzionamento impeccabile


Allegati:
Gr 736-217ok1.jpg
Gr 736-217ok1.jpg [ 236.07 KiB | Osservato 6694 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2013
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
Salve a tutti,
metto a disposizione il reportage di Novegro 2013 fatto dal mio gruppo...
link: http://fremo-calabria.blogspot.it/2013/ ... vegro.html
Saluti a tutti
Davide Godano
(Gruppo Fermodellistico Tropeano)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 442 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl