Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
portnovi ha scritto:
vorrei capire: hai avuto tutto il tempo (...)
Scusa, fammi invece capire tu... ma secondo te, uno arriva lì, guarda le vetrine, trova poi il Settebello sul tavolo, ci fa 10.000 foto e nessuno dice niente??? Tra l'altro le foto sono scattate in tutta calma, non sono paparazzate.

smaliziati saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Mah, sbaglierò ma a me quel motore nel sottocassa mi sa tanto di Os.kar. Basta pensare per un attimo alle ALn 772. :wink:

Sento puzza di bruciato... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
ale656 ha scritto:
Mah, sbaglierò ma a me quel motore nel sottocassa mi sa tanto di Os.kar. Basta pensare per un attimo alle ALn 772. :wink:
Non sbagli, è lui, sputato! Ma se questa soluzione tecnica non è coperta da brevetto, la possono fare cani e porci senza problemi. Forse, si può dire che il progettista non ha brillato per originalità ma... CHISSENEFREGA?!?!?!?!? Ormai avremo il doppione del Settebello ed io sono contento di poter scegliere: non mi dispiacerebbe se saltasse fuori un triplone... :twisted: :twisted: :twisted:
Io spero solo di poter scegliere un modello dal dettaglio accurato e dal funzionamento, SU PLASTICO, impeccabile. Il prezzo, anche se ha il suo enorme peso, lo considero per ultimo.

duplicati saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 2:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
ale656 ha scritto:
Mah, sbaglierò ma a me quel motore nel sottocassa mi sa tanto di Os.kar. Basta pensare per un attimo alle ALn 772. :wink:

Sento puzza di bruciato... :mrgreen:
Quella del motore (anzi dei due motori) nel sottocassa mica se l'è inventata OsKar, eh!!! Halling la utilizza per le sue 5090 da non so più quanto!!!
http://www.halling.at/modelleisenbahnen/pdf/5090-digitalschnittstelle.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Benedetto se leggi e se puoi, con la tua forza d' urto(lavorativa piu' che altro, non fisica :lol: )prova a scoprire qualcosa su questo scoop sul doppione del 7bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:50 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
infatti....
mi e'arrivato un msg sul cellulare con questa notizia e mi sono fiondato qui...un altro settebello!

Ma chi e'il produttore?E a che punto sarebbe?Roba da pazzi!

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
d 341 ionica ha scritto:
Ma chi e'il produttore

Se ci fai caso in sottofondo si vede una scatola rossa con due R.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:56 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
SONO SENZA PAROLE.

Armando

letto lo scoop poco sotto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:01 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
mah...
un punto di forza di Hr potrebbe essere il prezzo.
Magari 7 elementi,fatti discretamente,sotto i 400(versione diversa da Acme con terzo faro,carrelli per forza diversi e ambientazione piu'recente)

corro troppo.

questi sono fuori come squali 8) 8) (e'una guerra silenziosa)

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
secondo me il Settebello HRR sarà ancora migliore di quello Acme... in effetti da Borgosatollo ci hanno abituato a modelli progettati da zero di pregevole fattura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
emiliano ha scritto:
che forse e dico forse voleva fare Roco?
Saluti speranzosi
EMiliano



Ma perche' Roco esiste ancora per il mercato italiano? :( :( :( :( :( Desolanti saluti......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Ciao, da quelli che si era letto tempo fa nel forum avevo capito che Roco sarebbe stata interessata alla 685 da fare non si sa quando... era poco più di una voce di corridoio da quello che avevo capito io.
Ora se la fa ACME spero sia un bel modello come merita che sia.
La mia perplessità è nei tempi... RRH ci ha messo tantissimo per la 740 e lo stesso per la 743... ACME quanto ci metterà?
Speriamo che da Norimberga tornino a casa notizie certe.... Io sono giovane ma per il vapore ho un debole incredibile e vedere che finalmente si riesce ad avere anche per noi italiani un po di vaporiere è solo in piacere.
Ciao a Tutti
EMiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:57 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
rispondo velocemente perché ho poco tempo e sono in sala stampa

la 685 Acme é vera, sono pezzi provvisori, é vero, ma provenienti da stampate in plastica e metallo, e non un campione fatto a mano per la fiera.
Dal modlelo si apprezzano giá tutte le soluzioni tecniche, come ruote in metallo, fanali illuminati tramite LED smd nel fanale, telaio metallico rigido come al vero ma con asse portante posteriore flottante per consentire la cricolazione su curve R 420 mm, tender con vano per altoparlante.

Paragonare la 685 alla D 342 é fuori luogo, perché della prima si é visto a suo tempo solo una stereolitografia, e della 685 in pratica ci sono ormai praticamente tutti gli stampi pronti, anche se ovviamente da mettere a punto.

Allo stesso modo la questione della D 143: ragazzi, é praticamente pronta (con pancone intercambiabile per vetrina e plastico con portagancio NEM 363).

Da notare le uscite dai confini di ACME (carrozze OBB, DB, JZ.... e tutte presentate con campioni quasi definitivi) e di Os.Kar (Prima2 di ALstom, per ora solo annunciata).

Oggi finalmente ho fotografato la E 432 Roco (e l´ho pure manipolata un po´) e ho visto i nuovi motori per scambi di Tillig, oltre al nuovo scambio H0e di Peco.

Favolosa la rincalzatrice Kibri motorizzata da Viessman, con telaio di rincalzo che si muove come al vero.

Come ha detto l`amico Francois di Locorevue, quest´anno Norimberga é italiana

Ora vado alla Hornby a capire cosa é sta storia dell´elettrotreno

saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 16:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Ma Carlo che discorsi fai? Da ex dipendente innamorato?
Ora vado a vedere cosa é da vicino, che ancora non mi hanno fatto vedere nulla, anche se stamattina in RR per ora negavano qualsiasi intenzione di produrre a breve quel treno. Certo a veder le foto i pezzi ci sono, il progetto di S.T. si vede. L´impostazione meccanica pare quella giá vista sulla 772 perché il progettista é sicuramente lo stesso (e lavorando come libero professionista non da dipendente fa quello che gli sembra piú opportuno, oltretutto visto che come ricorda Carmelo quella soluzione Halling la propone giá da anni).

Parlate di treni via, godetevi le tante, troppe, troppissime novitá!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
adesso che ci penso però alla Horby potevano più proficuamente pensare di rifare da zero l' ETR 200, dal quale sarebbe potuto derivare un 220 al passo con i tempi e perchè no anche il 220AV e il 240..., invece di fare doppioni su doppioni... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl