Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Risposte telegrafiche e la chiudo qui(ormai se non vivisezioni i modelli ancor prima di comprarli sei "off"....) Per RICCARDO:
1) compro non molto ma compro: non avendo un negozio decente vicino, l'acquisto a distanza mi da' fastidio(pagamento anticipato,reso e relativa rispedizione in caso di problemi,mancanza di un contatto col venditore,mi manca ,come invece accadeva da ragazzino, il fatto stesso di andare in un negozio e vedere anche altro).

2)la faccenda della mancanza di lubrificazione l'ho appresa stamane da un negoziante molto noto e non su mia richiesta(la telefonata era su tutt'altro argomento,nemmeno proprio fermodellistico)

3)problemi avuti? come tanti di noi -e non li ripeto- per due modelli in particolare e qui mi fermo...

Per mr.Sanders:
Nessuno è PdP ...tanto meno chi scrive;mi riferivo ad alcuni modelli tedeschi di tipo militare-ferroviario;per la mia epoca e per il mio punto di vista,non ho visto finora modelli che mi entusiasmavano(scusate, ma un E444 ,come esso sia, non suscita nulla...).

"E' più facile esser appagati dal primo desiderio che dai successivi".

Tornando in tema:è vero,l'allegra brigata di Duegi che fine ha fatto?


Ultima modifica di DARIO PISANI il sabato 5 febbraio 2011, 23:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Benedettooooooooooo.....tra una birra e un pretzel ci posti qualche foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Benedetto, la "concorrenza" impazza, sforna foto a tutta birra...
8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
bigboy60 ha scritto:
Benedetto, la "concorrenza" impazza, sforna foto a tutta birra...
8) 8) 8)


...mica tante,mi diceva un amico prima di cena che il cosidetto forum amico è fermo con le foto a IERI SERA e sembra sia scoppiata una diatriba...boh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ma......... se andiamo nel passato, Falcone, Borsellino ecc... Quali politici c'erano allora? Se proprio devo scegliere in modo coatto preferisco
chi pecca con le donne di chi pecca di essere mandante di omicidi! O sbaglio?


http://www.societacivile.it/primopiano/ ... esi_b.html
http://www.informarmy.com/2011/01/lital ... sulla.html

Fai un po' tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
mica tante,mi diceva un amico prima di cena che il cosidetto forum amico è fermo con le foto a IERI SERA e sembra sia scoppiata una diatriba...boh

Dal forum amico:
ACME ACME ACME, ACME, HORNBY, ACME, ACME,ACME, ROCO, FLEISCHMANN, PIKO, LS, LS, ACME, ACME, HAG, HAG, ACME, ACME, ACME, ADE, ACME , FALLER ACME ACME,ROCO, MICRO METAKIT, ACME, HORNBY, LILLIPUT, VITRAINS, VITRAINS, HORNBY, ACME, ACME, ACME, ACME.
Forse è per questo che è scoppiata una diatriba?
Dove è che si possono vedere foto anche di quello che fanno, non solo di italiano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:12 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
341 con terzo faro????
Ewwwiva... :D :D :!:
Ma non riesco da nesuna parte a vedere la foto,nemmeno sugli altri siti.
Se qualcuno ce l'ha la posta?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
DARIO PISANI ha scritto:
Risposte telegrafiche e la chiudo qui(ormai se non vivisezioni i modelli ancor prima di comprarli sei "off"....) Per RICCARDO:
1) compro non molto ma compro: non avendo un negozio decente vicino, l'acquisto a distanza mi da' fastidio(pagamento anticipato,reso e relativa rispedizione in caso di problemi,mancanza di un contatto col venditore,mi manca ,come invece accadeva da ragazzino, il fatto stesso di andare in un negozio e vedere anche altro).

2)la faccenda della mancanza di lubrificazione l'ho appresa stamane da un negoziante molto noto e non su mia richiesta(la telefonata era su tutt'altro argomento,nemmeno proprio fermodellistico)

3)problemi avuti? come tanti di noi -e non li ripeto- per due modelli in particolare e qui mi fermo...

Per mr.Sanders:
Nessuno è PdP ...tanto meno chi scrive;mi riferivo ad alcuni modelli tedeschi di tipo militare-ferroviario;per la mia epoca e per il mio punto di vista,non ho visto finora modelli che mi entusiasmavano(scusate, ma un E444 ,come esso sia, non suscita nulla...).

"E' più facile esser appagati dal primo desiderio che dai successivi".

Tornando in tema:è vero,l'allegra brigata di Duegi che fine ha fatto?

Non dicevo che sei tu PdP, ma mi riferivo a tutti in genere che chiedono in continuazione novità, e per me che ho comprato quest'anno il tee breda (novità di quanti anni fa? Boh) e che tante cose che mi sarebero piaciute comprare sono arrivate e passate è una cosa che mi sembra strana. Preferivo una o due novità all'anno che potevo digerire facilmente...a questo punto aspetto le vaporiere di OsKar e lascio le E444 a tutti gli altri, io ne ho quante mi bastano di Lima (ma analogamente faccio anche col E626, di cui tengo gelosamente quelli Roco)
Ma quello che mi interessava era...quali sono le novità sui modelli militari ferroviari tedeschi? Non ho notato niente in rete....e quelli sono nell'epocha che mi intriga di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Nürnberg Toy Fair 2011 (Part 3) on RailTV

Aujourd'hui, le reportage est consacré aux réseaux présentés sur les stands ROCO et BRAWA.


http://www.railtv.fr/smooth/Nuremberg/Samedi/default.html[quote][/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 2:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Immagine



Work on the future continuing

Is the model railway a toy or an activity for well-off railway fans of mature years wanting to create an intact world? Or is it both, because play is always a temporary flight from reality? What is certain is that the model railway began its career at the start of the 20th century as a toy railway. Many people would like the model railway to be back where it started, because they fear the market will bleed to death for want of new blood.

The fact is that the market has been very turbulent over the last five years, and the days of “production orgies” are a thing of the distant past. The market is getting smaller but there is a bigger variety of niches. On the other hand, we see Europe’s leading association of model railway retailers registering stable sales in 2009, and the first half-year of 2010 was positive for the industry.


All just a question of price?

The shocks to the market were nevertheless conducive to a reorientation, which finds expression in the ongoing price discussions and the demand to close once and for all the gap between the wooden track railway and the “professional” railway. However, even in the 1960s, the model railway was not a bargain toy, which makes the argument relative. Thus, today you find at the top of the scale high-end models aimed at affluent customers and at the bottom of the scale companies offering cheaper and simple models. Both strategies can bring success.

In between are brands with premium and standard products that target both people playing with model railways as toys and those operating their model railway authentically, and offer “subsidized” starter packs to encourage the younger generation to take up the hobby.


Technology that inspires

The model railway is the flat-screen industry of the toy sector. Just as entertainment electronics with 3D-TV now wants to usher in the home cinema of the future – the flat screen having barely replaced the tube – so various model railway manufacturers consistently position themselves in the forefront of what is technically achievable. On occasion, this has weird results, with one manufacturer developing an engine from the inside to the outside in order to accommodate all the innovative functions of his decoder but without having to sacrifice any details. These high-end products appeal above all to the small clientele of techno-savvy operators of model railways who demand maximum authenticity and play value – and are willing to pay a few euros more for their hobby.

The locomotive sound, smoke generator, changing lights, and the sound of driving and braking have all been state of the art for years. The next stage of digital control now means you can have noise specific to situations, like on curves and crossing the points, and digitally opening doors, and it makes possible diesel locos with steam emitted from the cylinders, which raises the hobby to an ever higher level.

This trend has brought forth a growing interest in the 0-gauge. This size has a big advantage: you don’t have to use a magnifying glass or reading glasses to examine all the detail. Whether or how the accessories industry will react to this development remains to be seen.
The prices for the entrance passes

One-day pass
Presale (no more available) € 17,00
Ticket office     € 23,00      


Permanent pass  
Presale (no more available) € 35,00
Ticket office  € 49,00




Traduzione da Inglese verso Italiano


I lavori per il futuro continua

È il modello ferroviario un giocattolo o una attività per gli appassionati della ferrovia benestanti di età matura che vogliono creare un mondo intatto? O è entrambi, perché giocare è sempre una fuga temporanea dalla realtà? Ciò che è certo è che la ferrovia modello ha iniziato la sua carriera all'inizio del 20 ° secolo come ferrovia giocattolo. Molta gente vorrebbe che il modellismo ferroviario di essere di nuovo dove è nato, perché temono il mercato si sanguinare a morte per mancanza di sangue nuovo.

Il fatto è che il mercato è stato molto turbolento negli ultimi cinque anni, e le giornate di "orge produzione" sono un ricordo del lontano passato. Il mercato diventa sempre più piccolo, ma c'è una più grande varietà di nicchie. D'altra parte, vediamo l'associazione leader in Europa dei rivenditori modellismo ferroviario registrare vendite stabili nel 2009, e il primo semestre del 2010 è stato positivo per l'industria.


Tutti solo una questione di prezzo?

Gli shock per il mercato sono stati comunque favorevole a un riorientamento, che trova espressione nelle discussioni dei prezzi in corso e la richiesta di chiudere una volta per tutte il divario tra la ferrovia pista in legno e la ferrovia "professionale". Tuttavia, anche nel 1960, la ferrovia modello non era un giocattolo affare, il che rende l'argomento relativo. Così, oggi si trova in cima alla scala dei modelli high-end destinate a clienti facoltosi e in fondo alla scala delle società che offrono modelli più economici e semplici. Entrambe le strategie possono portare al successo.

In mezzo ci sono le marche con prodotti premium e standard che l'obiettivo sia persone che giocano con le ferrovie modello come giocattoli e quelli che operano il loro modello autenticamente ferroviaria, e di offrire "agevolati" starter pack per incoraggiare i giovani a raccogliere la hobby.


Tecnologia che ispira

La ferrovia modello è l'industria a schermo piatto del settore giocattolo. Proprio come l'elettronica di intrattenimento con 3D-TV ora vuole inaugurare l'home cinema del futuro - lo schermo piatto con appena sostituito il tubo - in modo da vari produttori di modellismo ferroviario costantemente si posiziona in prima linea di ciò che è tecnicamente realizzabile. A volte, questo ha strani risultati, con un unico costruttore in via di sviluppo un motore dall'interno verso l'esterno al fine di accogliere tutte le funzioni innovative del suo decoder, ma senza dover sacrificare i dettagli. Questi prodotti high-end appello soprattutto alla clientela ristretta di operatori tecno-savvy del modellismo ferroviario che richiedono la massima autenticità e giocare valore - e sono disposti a pagare qualche euro in più per il loro hobby.

Il suono della locomotiva, il generatore di fumo, luci cangianti, e il suono di guida e la frenata sono stati tutti stato dell'arte per anni. La fase successiva del controllo digitale significa che ora è possibile avere rumore specifico alle situazioni, come nelle curve e attraversando i punti, e digitalmente apertura delle porte, e rende possibile locomotive diesel con il vapore emesso da bombole, che solleva l'hobby di una sempre maggiore di livello.

Questa tendenza ha portato avanti un crescente interesse per il calibro-0. Questa dimensione ha un grande vantaggio: non devi usare una lente d'ingrandimento o di occhiali da lettura per esaminare tutti i dettagli. Se e come il settore accessori reagisce a questo sviluppo resta da vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 3:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
http://www.toyfair.de/online-catalogue/exhibitor-search/?L=1


Per vedere la lista degli espositori e relativi indirizzi, scrivere 4A nella casella
Exhibitors of Hall, poi cliccare sulla relativa freccia nel cerchietto rosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Norimberga 2011
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Miura ha scritto:
Cita:
Ma......... se andiamo nel passato, Falcone, Borsellino ecc... Quali politici c'erano allora? Se proprio devo scegliere in modo coatto preferisco
chi pecca con le donne di chi pecca di essere mandante di omicidi! O sbaglio?


http://www.societacivile.it/primopiano/ ... esi_b.html
http://www.informarmy.com/2011/01/lital ... sulla.html

Fai un po' tu.


Queste sono supposizioni, se fosse vero vorrebbe dire che al governo di ieri, per i reati commessi gli è stato conferito il premio di poter governare anche oggi!
Speriamo che non sia così, sarebbe triste, molto triste.
Il paradosso di questo discorso riportato in questa discussione è che Travaglio dice che bisognerebbe fare un secondo processo di Norimberga!!


Quello che però è triste oggi è che Benedetto non da segni!! Lo scorso anno lo leggevo quasi in diretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
d 341 ionica ha scritto:
341 con terzo faro????
Ewwwiva... :D :D :!:
Ma non riesco da nesuna parte a vedere la foto,nemmeno sugli altri siti.
Se qualcuno ce l'ha la posta?
Queste foto provengono da Norimberga: le ha scattate il figlioletto di un mio amico, quindi, perdonate la qualità non professionale. Comunque, meglio che niente... :wink:


Allegati:
D341 salcef.jpg
D341 salcef.jpg [ 69.71 KiB | Osservato 4558 volte ]
D341 reggiane.jpg
D341 reggiane.jpg [ 74.71 KiB | Osservato 4558 volte ]
D341 arrmafer.jpg
D341 arrmafer.jpg [ 81.31 KiB | Osservato 4558 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due scatti da Norimberga.......
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 11:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
terzo faro FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!! evviva!!!! :D
ma quella in livrea rossa (bella!!) di che impresa è?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl