ANDREA CAVALLI ha scritto:
Centoruote ha scritto:
Fallita? Questo Hobby è, ormai, contraddistinto da tante riproduzioni molto accurate, ma troppo costose e il numero degli acquirenti cala. Difficile "rimanere a galla"…
claudio.mussinatto ha scritto:
Level è finita....possiamo solo sperare che qualcuno compri gli stampi.
Con prezzi al pubblico sui 175 euro per locomotore, 160 per una locomotiva da manovra e 370 per un elettrotreno di 4 elementi si può riuscire a produrre qualcosa.... ma dopo non ci son margini di sopravvivenza..... !!!
Abbiamo stipendi troppo bassi e/o tasse troppo alte, non sono, in senso assoluto, troppo costosi i modelli !!!!.
Apparteniamo al G8, ma non abbiamo in tasca il denaro che tale posizionamento farebbe supporre.
...
Condivido appieno quanto dice Andrea.
Ci siamo illusi che fosse possibile produrre ottime ( probabilmente migliori di quelle della concorrenza ) loco elettriche articolate ad un prezzo inferiore del 20%.
Morale ? Level sta finendo ( se Claudio lo afferma senza mezzi termini, credo che ne abbia la certezza comprovata ) e di Lima Expert non si sa piu' nulla.
Attenzione ad un aspetto "linguistico" non di poco conto: Claudio dice che Level sta finendo, il che significa che sta chiudendo, il che non comporta necessariamente che stia fallendo ( un' azienda puo' anche chiudere senza fallire ).
Forse "quei" prezzi sarebbero sostenibili per grandi numeri, quantita' che il nostro piccolo mercato non consente.
Perdonate se mi ripeto, ma il nostro asfittico mercato non consente la sopravvivenza di così tanti produttori.
Pochi acquirenti con pochi soldi da spendere e tanta offerta si sposano male...
Non a caso il principale produttore italiano, ossia Acme, quasi fin da subito ha iniziato a produrre modelli per il mercato internazionale.
E sempre non a caso il principale produttore europeo, ovverossia Roco, gia' da anni si e' di fatto ritirato dal mercato italiano.
Saluti un po' tristi
Stefano.