Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Allo stato e, come da foto, i due ETR non sono doppioni: uno è in versione originale, l'altro anni '70-80.
Se uno dei due produttori vuole fare l'altra versione deve fare una nuova serie di stampi.
Se poi si vuole la versione di fine carriera (attuale) occorre un ulteriore serie di stampi.
Va bene che ci sono i tasselli, ma in ogni caso le differenze sono tante: casse, carrelli, interni, tetto. Ed i tasselli oltre ad esserre previsti hanno un costo.
Infine gli stampi mecessari per un ETR300 non sono proprio 5/6, ma almeno 60/70.
Senza contare le maschere di verniciatura: esterna ed interna.

E sul modello del Sette Bello (e dell'Arlecchino) non si devono assolutamente vedere le giunture degli stampi o/e dei tasselli: caso mai si prevede la lisciatura prima della verniciatura.

Ed i carrelli Z1040 ... :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
d.pecchioni ha scritto:
modelli Acme:
da precisazioni apprese non sono ALe790 bensì ALe79 di epoca precedente . e prevedono di essere in consegna a breve,

inoltre credevo che l'articolo di epoca successiva comprendesse 1 pezzo di ogni gruppo ALe790+ALe880, invece si tratta di coppia di un solo gruppo: ALe 880.

così ho capito
daniele


Ale 79? non mi pare siano mai esistite. I prototipi erano le ALe792-882 a cui seguirono le 790-880 di prima e seconda serie.
Queste con una testata aerodinamica e l'altra con l'intercomunicante rappresentano la III serie
P.S. le 790 sono identiche alle 880, l'unica differenza è all'interno, avevano una sezione di prima classe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
In origine anche queste erano state classificate 79 - 88 della sottoserie 0000, ma per poco tempo.
Anche le 792-882 erano classificate ALe 79 e 88 ma della sottoserie 2000.
Dopo la guerra hanno assunto la numerazione 790-880 e 792 - 882


Ultima modifica di ALe_840_063 il sabato 6 febbraio 2010, 18:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
ninni56 ha scritto:

Ale 79? non mi pare siano mai esistite. I prototipi erano le ALe792-882 a cui seguirono le 790-880 di prima e seconda serie.
Queste con una testata aerodinamica e l'altra con l'intercomunicante rappresentano la III serie
P.S. le 790 sono identiche alle 880, l'unica differenza è all'interno, avevano una sezione di prima classe.
[/quote]

ALe 79 e ALe 88 era la numerazione di gruppo originale fino al 1943

Giancarlo


Ultima modifica di Libli II il sabato 6 febbraio 2010, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Arrivato secondo
tra l'altro anche le ALe 792 e 882 fino al '43 erano anch'esse numerate ALe 79 e 88 .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Eccoli li
già bacchettato dopo nemmeno 3 minuti! :D
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Con il mio nick non posso smentirmi!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Ma tranquillo, non volevo bacchettare nessuno! :lol: :lol: :wink: :wink:


Ultima modifica di ALe_840_063 il domenica 7 febbraio 2010, 7:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Libli II ha scritto:
Arrivato secondo
tra l'altro anche le ALe 792 e 882 fino al '43 erano anch'esse numerate ALe 79 e 88 .
Giancarlo


1943... che precisione!

Sinceramente dipende... alcuni mezzi sono rientrati non prima del 1952! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Il 1943 fù un anno di molti cambiamenti di numerazione,non solo in Italia,per esempio il cambio dal 9 al 5 del primo numero di serie dei carri privati,..e pensare che si era a metà della seconda guerra mondiale ...
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Ciao Benedetto, ho saputo che a Norimberga oltre il salone del giocattolo c'è una manifestazione parallela di case di modellismo ferroviario che si sono scorporate dalla massa per mancati accordi con gli organizzatori.
Ti mando l'indirizzo e la spiegazione di Zimo che non è presente dove sei tu ma qui:


ZIMO ist in Nürnberg präsent, , obwohl wir an der Spielwarenmesse nicht mehr teilnehmen (wegen des Verhaltens der Messeleitung in den vergangenen Jahren), in Nürnberg präsent. Wir haben für 2010 einen besonders attraktiven und leicht erreichbaren Ort gefunden, das
DB Museum (Verkehrsmuseum) – Lessingstraße 6 (U-Bahn Opernhaus)
ZIMO Ausstellung und Meeting point vom 4. - 7. Februar 2010, jeweils 14 bis 19 Uhr
(also Donnerstag bis Sonntag, nicht Montag und Dienstag !)

Se ti avanza tempo potresti fare un salto...
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 16:30
Messaggi: 741
Località: Liguria
Libli II ha scritto:
Il 1943 fù un anno di molti cambiamenti di numerazione,non solo in Italia,per esempio il cambio dal 9 al 5 del primo numero di serie dei carri privati,..e pensare che si era a metà della seconda guerra mondiale ...
Giancarlo


Merci della spiegazione! :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
aro62 ha scritto:
Cinese ha scritto:
Con tutta l'ironia del caso,
la 342 e la 685 sembrano fatte della stessa pasta....

Ciao


Ce la puoi spiegare questa?


Niente di fatto:
era un commento sulla base di foto anteprima di ACME che mostravano un modello molto posticcio che sembrava fatto tanto per prenotarsi la realizzazione.

Come dice Benedetto, dopo le foto di Norimberga, non c'è possibilità di paragone dello stato di realizzazione:
la 685 è quasi completa e, mi sembra, abbastanza vicina alla finitura...

:)
Ciao


Ultima modifica di Cinese il sabato 6 febbraio 2010, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saluti da norimberga!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ho visto dal mio negoziante il catalogo ACME 2010 con le novità di Norimberga. Sono previste tre versioni della 685: una grigia con livrea fotografica, in edizione limitata; una ambientata in epoca II (mi sembra la 685.172), e una in epoca IV (la 685.196..e quale se no :D ? )

Per le Ale è prevista la versione in epoca II e una coppia di 880 in epoca IV.

Saluti

Ah...sta per arrivare la 646 prima serie... :lol: sghignazzo per non piangere..assieme al portafoglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
La soluzione del motore basso l'ha già utilizzata Lemaco nel suo Limburger Zigarren di oltre 20 anni fa, nè oskar nè nessun altro ha inventato alcunchè. Si sono limitati ad usare bene il cervello nella fase progettuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCOOP DA NORIMBERGA !!!!!!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Giobic ha scritto:
Si sono limitati ad usare bene il cervello nella fase progettuale.


Quoto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 287 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl