Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:roll: emm..anche a me manca ..
Si può fare di meglio del datato stampo rivarossi :|
E non sarebbe sicuramente un'altro doppione.
Sperem


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 10:30
Messaggi: 145
Buon giorno a tutti, come sempre io spero prima di tutto di avere la tanto sospirata 940 di HR ben fatta aspettando ancora la 685 fanali elettrici di oskar e magari la stessa con un solo duomo..... ottima la 736 roco per il resto prima di vedere riedizioni o migliorie di cose già prodotte auspicherei cose del tutto nuove ...magari l'ATR 100, dieseloni da manovra d141-145 e concordo appieno com maurizio manca un bagagliaio ric.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
d141-145

Mi pare di aver capito che li dovrebbe fare ATM, che sarebbe la cosa migliore nel giusto rapporto qualità prezzo. Sperem.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
un flop quello delle Emmine

Come fa a non esserlo a quel prezzo? Ma quante ne vuoi vendere di emmine a 130 €. Vuoi incoraggiare lo scartamento ridotto in Italia? Inventati qualcosa che possa avere dei costi contenuti per farlo. Invece che fai produci quello che è poco più di un autobus su rotaie e lo fai pagare come una locomotiva?
Allora preferisco comprare qualcos'altro che mi interessa di più e che non ha bisogno di tutto un sistema di binari adatti per funzionare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:16
Messaggi: 180
Miura ha scritto:
Cita:
un flop quello delle Emmine

Come fa a non esserlo a quel prezzo? Ma quante ne vuoi vendere di emmine a 130 €. Vuoi incoraggiare lo scartamento ridotto in Italia? Inventati qualcosa che possa avere dei costi contenuti per farlo. Invece che fai produci quello che è poco più di un autobus su rotaie e lo fai pagare come una locomotiva?
Allora preferisco comprare qualcos'altro che mi interessa di più e che non ha bisogno di tutto un sistema di binari adatti per funzionare.


Per miura e pisani:
Scusate, forse mi sno perso qualche passaggio? :roll:
Nel senso che le Emmine sono già uscite e non me ne sono accorto? :shock:
Forse sarebbe più elegante dare giudizi su un modello quando questo è nei negozi, secondo il mio modesto parere.
M.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
scusate se mi intrometto,ma l'uscita prevista delle emmine(inizialmente il cofanetto da due)è prevista per fine marzo.su qualche sito è presente il prezzo delle varie uscite che per la singola è prevista in 130€.al momento quindi nessuna foto ufficiale delle emmine di oskar.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 18:55 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
DARIO PISANI ha scritto:

Quoto anch'io James;e ho sentito più di una persona che già ritiene-da mesi- un flop quello delle Emmine!!


Ma ci si rende conto di ciò che si scrive, su, per favore, cerchiamo di tenere i piedi per terra!
A cosa servono queste affermazioni, se non a far del male solo a noi stessi? E poi, sulla base di cosa?
Ritorniamo al solito discorso, criticare a vanvera non serve a nessuno, incattivisce solo gli animi e non apporta costrutto!
Capisco che piace a tutti disquisire sulle polite aziendali, in Italia siamo 60 milioni di C.T., però riesce bene sempre e solo nei panni degli altri, eh! :wink:

Oltretutto, come ha già scritto qualcuno prima di me, le emmine verranno commercializzate a fine marzo, al momento sono in linea di montaggio.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
In queste nostre chiacchierate prima della Fiera si desidera proprio un pò di tutto. Ma, come ho già avuto modo di scrivere, poi bisognerà tenere conto di tanti e tanti fattori tra i quali il più importante è la capacità o meno da parte del mercato di assorbire bene questo e quel modello tanto desiderato.
Io guarderei anche a nuove versioni di articoli da tempo a catalogo. Ad esempio per l'epoca III si potrebbero vedere le "1931" di ACME in castano isabella, sempre della Firma milanese le "due assi" con vestiboli chiusi pure queste in cast.-isabella, e poi non trascuriamo LS Models con quei capolavori delle sue carrozze CIWL. Della ditta belga è già a catalogo la "Y" immatricolata FS di epoca IIIb e poi declinata anche in varie versioni di epoca IV. E nel nostro Paese fu al vero un vagone letto molto inpiegato sui principali collegamenti, anche quelli interni come il servizio tuttoletti Milano-Roma. Al contrario delle "LX", le "Y" furono da noi i vagoni letto "da combattimento" per il loro uso decisamente intensivo. Facciamo dunque anche di LSModels una "sorvegliata speciale", chissà che non arrivino altre cose piacevoli per il mercato italiano.......
E poi, come ripeto, non c'è soltanto da considerare il materiale di trazione. Ci sono come si è visto i vagoni passeggeri, quelli merci (i poveri carri cisterna snobbati un pò da tutti ma così importanti), gli accessori.........

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Ciao a tutti,
parlando di LSM, io terrei d'occhio le nuove Mistral 69 SNCF.
Chissà che Pirata non abbia pensato di far realizzare un set 'Cisalpino' sulla base di questi modelli, sia in versione "solo convoglio" che, eventualmente, abbinato ad una bella CC 6500 (dovrebbe essere consegnata a breve).
Altrettanto interessante sarebbe la realizzazione delle T2s in versione FS (anche se potrebbero fare solo quelle con carrelli MD).
Inoltre, voglio ricordare che ancora non sono usciti i set per l'EC 79 TIZIANO che sono in catalogo da diverso tempo.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 16:58
Messaggi: 114
Salve a tutti.

Credo che l'idea di fare il convoglio "Cisalpino" (completo delle carrozze SBB), non sia tanto campata in aria (il mio negoziante di fiducia mi ha accennato a qualcosa in tal senso).
Speriamo invece che i relativi set non vengano a "costare" (coma si evince nei siti di alcuni negozi) tanto quanto le imminenti composizioni previste a catalogo da LSM.
Consiglio o speranza: che vengano fatte senza l'illuminazione interna.
D'altro canto, avere l'illuminazione "obbligatoria" nelle carrozze ad un prezzo così elevato, proprio non mi piace.

Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Io invece spero che si inizi una produzione di carri scoperti serie L e P, nelle diverse tipologie, che vadano ad aggiungersi al panorama di carri merce vecchio tipo delle FS Italia gia` iniziato anni fa`.

Ovviamente da Acme, da chi se no..?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 10:15
Messaggi: 176
Soffitta ha scritto:
Io invece spero che si inizi una produzione di carri scoperti serie L e P, nelle diverse tipologie, che vadano ad aggiungersi al panorama di carri merce vecchio tipo delle FS Italia gia` iniziato anni fa`.

Ovviamente da Acme, da chi se no..?

Ed anche dei carri cisterna FS ben fatti e scelti fra i tipi maggiormente diffusi al vero nelle epoche II, III e IV. Ci potrebbero pensare ACME, ma anche OSKAR.
Ma per rimanere coerente con quanto affermato poco prima in questo forum (nuove varianti di modelli già a catalogo), Brawa potrebbe riproporre una nuova variante di numerazione del suo recente carro cisterna con garitta, magari correggendo qualche piccola inesattezza riguardo alla colorazione di alcuni particolari del telaio.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Soffitta ha scritto:
...Ovviamente da Acme, da chi se no..?

Io da loro vorrei gli Fma sulla base dei bellissimi F già prodotti!
Hanno già praticamente tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Forse sarebbe più elegante dare giudizi su un modello quando questo è nei negozi, secondo il mio modesto parere.

Io non giudico il modello che sarà sicuramente ottimo come ci ha abituato OSKAR. Ma non credo che sia lesa maestà farsi un'idea di come gira questo mondo, rendendosi conto, in maniera realistica, che tanti bei desideri dovranno giocoforza restare tali.
Io attendevo le Aln 990 Fiat e la 685 con un duomo solo di OSKAR.
Ora non ci spero più, perchè i segnali che arrivano dicono qualcos'altro, è vietato trarne le conclusioni?
Cita:
Ma ci si rende conto di ciò che si scrive, su, per favore, cerchiamo di tenere i piedi per terra!

Non siamo noi che dobbiamo tenere i piedi per terra, perchè tanto anche se disquisiamo sui massimi sistemi non cambia assolutamente nulla, chiacchere sono e chiacchere restano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INTERNATIONAL TOY FAIR - NORIMBERGA 2014
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 22:17 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Miura ha scritto:

Cita:
Ma ci si rende conto di ciò che si scrive, su, per favore, cerchiamo di tenere i piedi per terra!

Non siamo noi che dobbiamo tenere i piedi per terra, perchè tanto anche se disquisiamo sui massimi sistemi non cambia assolutamente nulla, chiacchere sono e chiacchere restano.

Della serie, anche se cavolate, le dico lo stesso? :wink:
E mi sento autorizzato a farlo? :roll:
Mio padre si rivolta nella tomba, dopo questi giudizi morali! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 529 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl