Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Macchinista per un giorno e Giornata dei Treni
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=43&t=115288
Pagina 1 di 1

Autore:  Omnibus [ martedì 12 novembre 2024, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Macchinista per un giorno e Giornata dei Treni

Torna la giornata di "Macchinista per un giorno" al Museo Veneto del Giocattolo, una giornata tra treni e stazioni e rotaie per grandi e piccini.
La giornata di "Macchinista per un giorno" è un appuntamento organizzato in collaborazione tra Museo Veneto del Giocattolo, Fondazione OIC onlus e Società Veneta Ferrovie aps.
È l’occasione ideale per appassionati di tutte le età per avvicinarsi al mondo dei treni e del ferromodellismo, potendo visitare la collezione di treni modello in diverse scale (1, 0, H0 ed N) e i tre grandi plastici in esposizione permanente nelle sale del Museo Veneto del Giocattolo: uno con modelli del 1910 funzionante a corrente alternata a tre rotaie, uno con funzionamento analogico in corrente continua degli anni ‘80 ed uno con funzionamento digitale, la moderna tendenza in fatto di comando indipendente di più treni modello sullo stesso binario.

Guida il tuo treno
Vieni a guidare uno dei tanti treni a tua disposizione sui tre grandi plastici del museo.
Scambi, stazioni e tanti binari.

Impara le manovre
Con l’aiuto dei soci di SVF impara a fare le più complicate manovre con le carrozze passeggeri e i carri merci.

Visita il museo
È un’occasione unica per visitare il Museo Veneto del Giocattolo durante questa apertura speciale.

ACCESSO LIBERO E GRATUITO

Vi aspettiamo Domenica 17 novembre 2024 dalle 9.30 alle 17.30, in via Toblino 51 (capolinea bus 22) - 35142 Padova.

Allegati:
Macchinista per un giorno 2024-11-17 a 50.jpg
Macchinista per un giorno 2024-11-17 a 50.jpg [ 108.19 KiB | Osservato 5817 volte ]

Autore:  Omnibus [ lunedì 25 novembre 2024, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macchinista per un giorno e Giornata dei Treni

Torna la "Giornata dei Treni" al Museo Veneto del Giocattolo, una giornata tra treni e stazioni e rotaie per grandi e piccini.
La "Giornata dei Treni" è un appuntamento organizzato in collaborazione tra Museo Veneto del Giocattolo, Fondazione OIC onlus e Società Veneta Ferrovie aps.
E’ l’occasione ideale per appassionati di tutte le età per avvicinarsi al mondo dei treni e del ferromodellismo, potendo visitare la collezione di treni modello in diverse scale (1, 0, H0 ed N) e i tre grandi plastici in esposizione permanente nelle sale del Museo Veneto del Giocattolo: uno con modelli del 1910 funzionante a corrente alternata a tre rotaie, uno con funzionamento analogico in corrente continua degli anni ‘80 ed uno con funzionamento digitale, la moderna tendenza in fatto di comando indipendente di più treni modello sullo stesso binario.
Inoltre una città di Lego con treni e aeroporto e la possibilità di assemblare modelli di treni con i mattoncini Lego.

ACCESSO LIBERO E GRATUITO

Vi aspettiamo Domenica 1 dicembre 2024 dalle 9.30 alle 17.30, in via Toblino 51 (capolinea bus 22) - 35142 Padova.

Allegati:
Giornata dei treni 2024-12-01 a 70.jpg
Giornata dei treni 2024-12-01 a 70.jpg [ 120.77 KiB | Osservato 5817 volte ]

Autore:  Omnibus [ martedì 7 gennaio 2025, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macchinista per un giorno e Giornata dei Treni

Torna la giornata di "Macchinista per un giorno" al Museo Veneto del Giocattolo, una giornata tra treni e stazioni e rotaie per bambini, bambine, genitori, zii e nonni.
La giornata di "Macchinista per un giorno" è un appuntamento organizzato in collaborazione tra Museo Veneto del Giocattolo, Fondazione OIC onlus e Società Veneta Ferrovie aps.
È l’occasione ideale per appassionati di tutte le età per avvicinarsi al mondo dei treni e del ferromodellismo, potendo visitare la collezione di treni modello in diverse scale (1, 0, H0 ed N) e i tre grandi plastici in esposizione permanente nelle sale del Museo Veneto del Giocattolo: uno con modelli del 1910 funzionante a corrente alternata a tre rotaie, uno con funzionamento analogico in corrente continua degli anni ‘80 ed uno con funzionamento digitale, la moderna tendenza in fatto di comando indipendente di più treni modello sullo stesso binario.

ACCESSO LIBERO E GRATUITO

Vi aspettiamo Domenica 12 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 17.30, in via Toblino 51 (capolinea bus 22) - 35142 Padova.

Allegati:
Macchinista per un giorno 2025-01-12.jpg
Macchinista per un giorno 2025-01-12.jpg [ 195.84 KiB | Osservato 4612 volte ]

Autore:  Omnibus [ martedì 18 marzo 2025, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macchinista per un giorno e Giornata dei Treni

Torna la giornata di "Macchinista per un giorno" al Museo Veneto del Giocattolo, una giornata tra treni e stazioni e rotaie per bambini, bambine, genitori, zii, nonni e amici.
La giornata di "Macchinista per un giorno" è un appuntamento organizzato in collaborazione tra Museo Veneto del Giocattolo, Fondazione OIC onlus e Società Veneta Ferrovie aps.
È l’occasione ideale per appassionati di tutte le età per avvicinarsi al mondo dei treni e del ferromodellismo, potendo visitare la collezione di treni modello in diverse scale (1, 0, H0 ed N) e i tre grandi plastici in esposizione permanente nelle sale del Museo Veneto del Giocattolo: uno con modelli del 1910 funzionante a corrente alternata a tre rotaie, uno con funzionamento analogico in corrente continua degli anni ‘80 ed uno con funzionamento digitale, la moderna tendenza in fatto di comando indipendente di più treni modello sullo stesso binario.

ACCESSO LIBERO E GRATUITO

Vi aspettiamo Domenica 23 marzo 2025 dalle 9.30 alle 17.30, in via Toblino 51 (capolinea bus 22) - 35142 Padova.

Allegati:
2025-03-23 Macchinista per un giorno a 70.jpg
2025-03-23 Macchinista per un giorno a 70.jpg [ 143.15 KiB | Osservato 3313 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice