Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE 2013 - Como https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=43&t=69499 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Redazione [ mercoledì 27 marzo 2013, 17:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE 2013 - Como | ||
RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como
|
Autore: | tartaruga_veloce [ venerdì 5 aprile 2013, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
Ok, ma... di preciso di cosa si tratta? |
Autore: | franc [ domenica 7 aprile 2013, 7:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
Dal quotidiano "la Provincia" di Como del 7 aprile: http://www.laprovinciadicomo.it/stories ... lick=title COMO - Sono 170 i modellini dei treni che, conservati nel museo della Hornby, l'azienda britannica che ha rilevato lo storico marchio di Sagnino continuandone l'opera, ma anche di collezionisti, saranno esposti dal 14 al 28 aprile al Broletto, insieme al plastico ufficiale di 24 metri quadrati. Sabato 13 alle 17 alla caserma De Cristoforis la conferenza "L'eredità di Rivarossi per il fermodellismo italiano e la storia del design" (info: www.monumentorivarossi.it). Ciao Francesco |
Autore: | GH-Fer [ giovedì 11 aprile 2013, 23:42 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como | ||
Dopo molti anni si torna a parlare di Rivarossi a Como. Purtroppo non più in senso produttivo, ma almeno in senso culturale e divulgativo. Domenica mattina si apre al pubblico, presso il Broletto accanto al Duomo, la mostra-evento che raccoglie 170 modelli: molti messi a disposizione da Hornby, altri da collezionisti privati. Fra questi alcune chicche quali il "Cardinal train" in composizione completa e la Bayard in ottone in scala "0". Il percorso tra i modelli è pensato al fine di far percepire la storia evolutiva della produzione dal secondo dopoguerra ai primi anni 2000. In esposizione anche un grande plastico Hornby, che forse qualcuno si ricorderà a Novegro qualche anno fa. Sabato pomeriggio, nella cornice della Caserma De Cristoforis -che viene aperta al pubblico in pochissime occasioni- si terrà alle ore 17.00 una conferenza introduttiva, nella quale si rifletterà con immagini e commenti sul valore del marchio Rivarossi sia per il mondo modellistico, sia per il design italiano. E' una occasione di approfondimento originale. Tra i relatori sono previsti Giorgio Giuliani (Rivarossi-memory), Giambattista Fossati (Ad Hornby Italia). Ingresso libero, parcheggio nel piazzale della Caserma. Questi appuntamenti seguono l'inaugurazione del monumento a Sagnino dedicato all'Ing. Alessandro Rossi. Nelle locandine si trovano tutti i riferimenti ed i siti delle associazioni locali illustrano anche dettagli di contorno. Qual è il fine ultimo di tutto questo movimento? Riportare, o meglio reinventare, un Museo Rivarossi nella città che ha visto nascere il mitico marchio! L'obbiettivo non è proprio dietro l'angolo, ma il successo di queste manifestazioni potrebbe contribuire alla causa. Come si dice in queste circostanze... vi aspettiamo numerosi cordiali saluti Roberto Ghioldi - associazione COMOinTRENO
|
Autore: | Bernardo Ghionda [ lunedì 15 aprile 2013, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
Quando si vedranno le prime foto? |
Autore: | tartaruga_veloce [ martedì 16 aprile 2013, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
Alla fine qualcuno c'è andato? Cosa c'è? vale la pena andarci? |
Autore: | gully [ martedì 16 aprile 2013, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
Bernardo Ghionda ha scritto: Quando si vedranno le prime foto? E dove se no? Prova su Rivarossi Memory! Gully |
Autore: | GH-Fer [ martedì 16 aprile 2013, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIVAROSSI mostra-evento dal 13 APRILE Como |
So che una delle regole di questo forum è quella di non fare pubblicità a pagine Web. Però qui si chiedono le foto dell'evento e quindi non posso esimermi dall'invitare -chi lo desidera- a vedere anche il reportage sul sito che porta lo stesso nome della nostra associazione: comointreno. Posso confermare che vale la pena di venire a Como, sia per la città , sia per la mostra. Se poi nella passeggiata transitate per la "vasca", ovvero la via Vittorio Emanuele, potete trovare la vetrina di un negozio storico di modellismo, allestita come una vera e propria succursale della mostra. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |