Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Borsa di Faenza https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=44&t=8 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ddt [ lunedì 9 gennaio 2006, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Borsa di Faenza |
Chi viene? Qualcuno ne conosce il livello? |
Autore: | Umberto [ lunedì 9 gennaio 2006, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti conviene non oltrepassare l'Appennino. A volte é presente Angelo Tron ma é una manifestazione che non decolla. |
Autore: | ddt [ lunedì 9 gennaio 2006, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mh. Stavo pensando di farci un salto con Madiai. |
Autore: | Umberto [ lunedì 9 gennaio 2006, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A volte, é proprio in questi borsini da quattro soldi che si fanno gli affari migliori. Non c'é tanta concorrenza e ci si imbatte in facce nuove. |
Autore: | ddt [ lunedì 9 gennaio 2006, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti. Facciamo una scampagnata. Tu ci sei? |
Autore: | Umberto [ lunedì 9 gennaio 2006, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che figura... ![]() Sapessi quando si tiene?! ![]() |
Autore: | ddt [ lunedì 9 gennaio 2006, 18:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Domenica 15 gennaio. |
Autore: | Umberto [ lunedì 9 gennaio 2006, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, non ci sarò. |
Autore: | ddt [ lunedì 16 gennaio 2006, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, allora ti racconto io com'è andata: un mortorio. Gli espositori erano abbastanza, e anche con prezzi più bassi della media delle altre borse: per fare un esempio, Vanguards commerciali a 15 Euro, Minichamps recenti (stradali) a 20, BBR montati abbastanza bene a 50, SMTS factory built sempre a 50, Solido GAM-1 perfetti con scatola a 18, nuovi Norev a 20, ecc ecc. Come avevi anticipato tu, alcuni espositori diversi dal solito "giro", con roba interessante. C'era un signore di Bologna che per la prima volta aveva portato tutta la sua collezione di vecchi Dinky, Mercury e Solido a prezzi interessantissimi. Fin qui tutto bene. Tipica borsa di seconda fascia con cose accettabili (...e accattabili ![]() Abbastanza basso a Faenza il costo del tavolo: 50 Euro per una superficie a disposizione davvero molto ampia. |
Autore: | cico [ lunedì 16 gennaio 2006, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo in pieno con quanto sostenuto da David. personalmente mi identifico in parte nello stereotipo descritto. forse però, nel mio caso, il cambiamento ha riguardato anche il "genere" dei modellini da acquistare: alla quantità ora preferisco la qualità ... preferisco un bel Kit montato ad hoc, uno speciale low-cost o una bella elaborazione ad una decina di die-cast. |
Autore: | ddt [ lunedì 16 gennaio 2006, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo, cico. Ma tu sei uno di quelli che hanno fatto il salto di qualità , preferendo - appunto - un modello significativo a dieci mediocri. Non tutti hanno la cultura o l'accesso all'informazione necessario per sviluppare scelte di questo genere. Infatti, a parte gli svogliati o chi ha cambiato totalmente interesse, c'è tutta una categoria di potenziali collezionisti ancora affamata di "informazione". Tanti, insomma, che non conoscono i mezzi per procurarsi modelli di qualità a prezzi competitivi, che non padroneggiano a sufficienza (o per niente) i canali "buoni" che alla fine fanno la differenza. Parte della responsabilità va a certi negozianti pigri quando non addirittura in malafede. |
Autore: | lollex [ lunedì 16 gennaio 2006, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ddt ha scritto: La crisi economica che investe il nostro paese ha falcidiato quella classe media (gravata oltretutto di figli che prima non aveva) che era una delle colonne portanti dell'economia del modellismo. Arrivano quarantenni con moglie e pargoli, che magari negli anni ottanta acquistavano kit speciali, e che ora si possono a stento permettere un modello da edicola usato e un foglio di decals per rabberciarlo alla bell'e meglio.
Il problema è anche, e soprattutto, la mancanza di ricambio generazionale: quanti ventenni di oggi acquistano modelli speciali, o anche die cast da chiosco e/o negozio a scopo di elaborazione, come io cominciai a fare con alcune 205 T16 Vitesse nella primavera di vent'anni fa? Basta vedere l'età media dei partecipanti a qst forum... |
Autore: | Umberto [ martedì 17 gennaio 2006, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo che una borsa come questa non sia indicativa; se di euro ne girano pochi, figuratevi quanti se ne possono materializzare a Faenza... Da queste parti, si predica da millenni nel deserto, lo scrive una persona che conosce quasi ogni appassionato indigeno. E' sempre stato così. Dovremmo iniziare a preoccuparci quando simile andazzo si sposterà a Novegro. |
Autore: | ddt [ martedì 17 gennaio 2006, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Novegro si salva ancora abbastanza bene, specie a dicembre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |