Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ringraziamenti 2^ Borsa Scambio Città di Salerno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=44&t=9354 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dlf sa gr.fermodellistico [ lunedì 13 novembre 2006, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Ringraziamenti 2^ Borsa Scambio Città di Salerno |
Il Gruppo 835114 di Salerno ringrazia tutti i partecipanti alla Borsa Scambio. Grazie a tutti. Un parere di alcuni amici partecipanti... http://video.google.it/videoplay?docid= ... 2832665381 ...poco a poco stiamo crescendo, senza fretta e con spirito critico. Alla prossima!!!!!! ..e seguite il sito per tutte le iniziative..prossimamente...un "FREM...ito" nell'aria...... ![]() ![]() ![]() http://www.gruppo835114salerno.tk http://digilander.libero.it/gr835114/index.html |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto possa valere la mia testimonianza, voglio farvi partecipi della mia soddisfazione per questa seconda edizione della borsa scambio. Devo dare atto della disponibilità dimostrata da tutti gli organizzatori, sempre presenti per tutta la giornata e il cui entusiasmo sono sicuro non si esaurirà molto presto. Già vi preannuncio la mia partecipazione per la prossima edizione e un aiuto concreto alla diffusione della "lieta novella" di questa manifestazione che, nata in sordina, sono sicuro diventerà un appuntamento irrinunciabile per tutti i fermodellisti del centro-meridione. Molto fa anche il luogo nel quale si tiene, ossia a stretto contatto con i treni "veri" ed in un ambito ferroviario che fa da giusta e opportuna cornice alla manifestazione. Io, come espositore, non posso assolutamente lamentarmi per l'affluenza e la propensione all'acquisto da parte dei visitatori mentre, come già verificato in altre borse/scambio, la presenza (tra i venditori) di commercianti puri (nel senso di persone che hanno all'esterno un regolare negozio di fermodellismo) non arreca alcun concreto vantaggio economico a chi volesse acquistare (com'era nel caso mio), atteso che i prezzi di vendita sono gli stessi -ove non gonfiati- del negozio ufficiale. Ditemi se non è così quando vi dico che mi sono sentito chiedere la bellezza di 3 Euro per ciascun filo di catenaria Lima! Mi fermo qui per non scatenare una querelle inutile per cui consideratela solo come una valutazione del tutto personale. Sono contento di aver dato lo stop alla caccia di Daniela alla 668 KIMBO e alla 668 con la cassa alluminio: sapevo bene quanto fossero articoli, in genere, davvero abbastanza ricercati ma, senza farmene un vanto, le ho date ad un prezzo che ritengo assolutamente umano, come nello spirito di chi non commercia ma, ogni tanto, rinnova il proprio parco macchine. Forse mi sto dilungando troppo e, magari, rischio di urtare pure qualche suscettibilità . Rinnovo, quindi, il mio grazie agli organizzatori e l'augurio per una sempre migliore riuscita di tutte le loro inziative. Gianfranco P.S. Se fosse possibile, vorrei rintracciare un altro espositore (di Roma) che era al primo banco centrale di sinistra, con la moglie bionda (scusate il riferimento personale ma serve solo per facilitarne l'individuazione), e con il quale ho scambiato la mia TRIX 460 invecchiata con la TRIX 675. Volevo solo dirgli che, nella fretta dello scambio, non gli ho consegnato i due allegati della confezione (elenco parti di ricambio, ecc) per cui, se riesco a rintraccialo, mi posso premurare di spedirglieli immediatamente |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per quanto possa valere la mia testimonianza, voglio farvi partecipi della mia soddisfazione per questa seconda edizione della borsa scambio. Devo dare atto della disponibilità dimostrata da tutti gli organizzatori, sempre presenti per tutta la giornata e il cui entusiasmo sono sicuro non si esaurirà molto presto. Già vi preannuncio la mia partecipazione per la prossima edizione e un aiuto concreto alla diffusione della "lieta novella" di questa manifestazione che, nata in sordina, sono sicuro diventerà un appuntamento irrinunciabile per tutti i fermodellisti del centro-meridione. Molto fa anche il luogo nel quale si tiene, ossia a stretto contatto con i treni "veri" ed in un ambito ferroviario che fa da giusta e opportuna cornice alla manifestazione. Io, come espositore, non posso assolutamente lamentarmi per l'affluenza e la propensione all'acquisto da parte dei visitatori mentre, come già verificato in altre borse/scambio, la presenza (tra i venditori) di commercianti puri (nel senso di persone che hanno all'esterno un regolare negozio di fermodellismo) non arreca alcun concreto vantaggio economico a chi volesse acquistare (com'era nel caso mio), atteso che i prezzi di vendita sono gli stessi -ove non gonfiati- del negozio ufficiale. Ditemi se non è così quando vi dico che mi sono sentito chiedere la bellezza di 3 Euro per ciascun filo di catenaria Lima! Mi fermo qui per non scatenare una querelle inutile per cui consideratela solo come una valutazione del tutto personale. Sono contento di aver dato lo stop alla caccia di Daniela alla 668 KIMBO e alla 668 con la cassa alluminio: sapevo bene quanto fossero articoli, in genere, davvero abbastanza ricercati ma, senza farmene un vanto, le ho date ad un prezzo che ritengo assolutamente umano, come nello spirito di chi non commercia ma, ogni tanto, rinnova il proprio parco macchine. Forse mi sto dilungando troppo e, magari, rischio di urtare pure qualche suscettibilità . Rinnovo, quindi, il mio grazie agli organizzatori e l'augurio per una sempre migliore riuscita di tutte le loro inziative. Gianfranco P.S. Se fosse possibile, vorrei rintracciare un altro espositore (di Roma) che era al primo banco centrale di sinistra, con la moglie bionda (scusate il riferimento personale ma serve solo per facilitarne l'individuazione), e con il quale ho scambiato la mia TRIX 460 invecchiata con la TRIX 675. Volevo solo dirgli che, nella fretta dello scambio, non gli ho consegnato i due allegati della confezione (elenco parti di ricambio, ecc) per cui, se riesco a rintraccialo, mi posso premurare di spedirglieli immediatamente |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
er quanto possa valere la mia testimonianza, voglio farvi partecipi della mia soddisfazione per questa seconda edizione della borsa scambio. Devo dare atto della disponibilità dimostrata da tutti gli organizzatori, sempre presenti per tutta la giornata e il cui entusiasmo sono sicuro non si esaurirà molto presto. Già vi preannuncio la mia partecipazione per la prossima edizione e un aiuto concreto alla diffusione della "lieta novella" di questa manifestazione che, nata in sordina, sono sicuro diventerà un appuntamento irrinunciabile per tutti i fermodellisti del centro-meridione. Molto fa anche il luogo nel quale si tiene, ossia a stretto contatto con i treni "veri" ed in un ambito ferroviario che fa da giusta e opportuna cornice alla manifestazione. Io, come espositore, non posso assolutamente lamentarmi per l'affluenza e la propensione all'acquisto da parte dei visitatori mentre, come già verificato in altre borse/scambio, la presenza (tra i venditori) di commercianti puri (nel senso di persone che hanno all'esterno un regolare negozio di fermodellismo) non arreca alcun concreto vantaggio economico a chi volesse acquistare (com'era nel caso mio), atteso che i prezzi di vendita sono gli stessi -ove non gonfiati- del negozio ufficiale. Ditemi se non è così quando vi dico che mi sono sentito chiedere la bellezza di 3 Euro per ciascun filo di catenaria Lima! Mi fermo qui per non scatenare una querelle inutile per cui consideratela solo come una valutazione del tutto personale. Sono contento di aver dato lo stop alla caccia di Daniela alla 668 KIMBO e alla 668 con la cassa alluminio: sapevo bene quanto fossero articoli, in genere, davvero abbastanza ricercati ma, senza farmene un vanto, le ho date ad un prezzo che ritengo assolutamente umano, come nello spirito di chi non commercia ma, ogni tanto, rinnova il proprio parco macchine. Forse mi sto dilungando troppo e, magari, rischio di urtare pure qualche suscettibilità . Rinnovo, quindi, il mio grazie agli organizzatori e l'augurio per una sempre migliore riuscita di tutte le loro inziative. Gianfranco P.S. Se fosse possibile, vorrei rintracciare un altro espositore (di Roma) che era al primo banco centrale di sinistra, con la moglie bionda (scusate il riferimento personale ma serve solo per facilitarne l'individuazione), e con il quale ho scambiato la mia TRIX 460 invecchiata con la TRIX 675. Volevo solo dirgli che, nella fretta dello scambio, non gli ho consegnato i due allegati della confezione (elenco parti di ricambio, ecc) per cui, se riesco a rintraccialo, mi posso premurare di spedirglieli immediatamente |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
er quanto possa valere la mia testimonianza, voglio farvi partecipi della mia soddisfazione per questa seconda edizione della borsa scambio. Devo dare atto della disponibilità dimostrata da tutti gli organizzatori, sempre presenti per tutta la giornata e il cui entusiasmo sono sicuro non si esaurirà molto presto. Già vi preannuncio la mia partecipazione per la prossima edizione e un aiuto concreto alla diffusione della "lieta novella" di questa manifestazione che, nata in sordina, sono sicuro diventerà un appuntamento irrinunciabile per tutti i fermodellisti del centro-meridione. Molto fa anche il luogo nel quale si tiene, ossia a stretto contatto con i treni "veri" ed in un ambito ferroviario che fa da giusta e opportuna cornice alla manifestazione. Io, come espositore, non posso assolutamente lamentarmi per l'affluenza e la propensione all'acquisto da parte dei visitatori mentre, come già verificato in altre borse/scambio, la presenza (tra i venditori) di commercianti puri (nel senso di persone che hanno all'esterno un regolare negozio di fermodellismo) non arreca alcun concreto vantaggio economico a chi volesse acquistare (com'era nel caso mio), atteso che i prezzi di vendita sono gli stessi -ove non gonfiati- del negozio ufficiale. Ditemi se non è così quando vi dico che mi sono sentito chiedere la bellezza di 3 Euro per ciascun filo di catenaria Lima! Mi fermo qui per non scatenare una querelle inutile per cui consideratela solo come una valutazione del tutto personale. Sono contento di aver dato lo stop alla caccia di Daniela alla 668 KIMBO e alla 668 con la cassa alluminio: sapevo bene quanto fossero articoli, in genere, davvero abbastanza ricercati ma, senza farmene un vanto, le ho date ad un prezzo che ritengo assolutamente umano, come nello spirito di chi non commercia ma, ogni tanto, rinnova il proprio parco macchine. Forse mi sto dilungando troppo e, magari, rischio di urtare pure qualche suscettibilità . Rinnovo, quindi, il mio grazie agli organizzatori e l'augurio per una sempre migliore riuscita di tutte le loro inziative. Gianfranco P.S. Se fosse possibile, vorrei rintracciare un altro espositore (di Roma) che era al primo banco centrale di sinistra, con la moglie bionda (scusate il riferimento personale ma serve solo per facilitarne l'individuazione), e con il quale ho scambiato la mia TRIX 460 invecchiata con la TRIX 675. Volevo solo dirgli che, nella fretta dello scambio, non gli ho consegnato i due allegati della confezione (elenco parti di ricambio, ecc) per cui, se riesco a rintraccialo, mi posso premurare di spedirglieli immediatamente |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
er quanto possa valere la mia testimonianza, voglio farvi partecipi della mia soddisfazione per questa seconda edizione della borsa scambio. Devo dare atto della disponibilità dimostrata da tutti gli organizzatori, sempre presenti per tutta la giornata e il cui entusiasmo sono sicuro non si esaurirà molto presto. Già vi preannuncio la mia partecipazione per la prossima edizione e un aiuto concreto alla diffusione della "lieta novella" di questa manifestazione che, nata in sordina, sono sicuro diventerà un appuntamento irrinunciabile per tutti i fermodellisti del centro-meridione. Molto fa anche il luogo nel quale si tiene, ossia a stretto contatto con i treni "veri" ed in un ambito ferroviario che fa da giusta e opportuna cornice alla manifestazione. Io, come espositore, non posso assolutamente lamentarmi per l'affluenza e la propensione all'acquisto da parte dei visitatori mentre, come già verificato in altre borse/scambio, la presenza (tra i venditori) di commercianti puri (nel senso di persone che hanno all'esterno un regolare negozio di fermodellismo) non arreca alcun concreto vantaggio economico a chi volesse acquistare (com'era nel caso mio), atteso che i prezzi di vendita sono gli stessi -ove non gonfiati- del negozio ufficiale. Ditemi se non è così quando vi dico che mi sono sentito chiedere la bellezza di 3 Euro per ciascun filo di catenaria Lima! Mi fermo qui per non scatenare una querelle inutile per cui consideratela solo come una valutazione del tutto personale. Sono contento di aver dato lo stop alla caccia di Daniela alla 668 KIMBO e alla 668 con la cassa alluminio: sapevo bene quanto fossero articoli, in genere, davvero abbastanza ricercati ma, senza farmene un vanto, le ho date ad un prezzo che ritengo assolutamente umano, come nello spirito di chi non commercia ma, ogni tanto, rinnova il proprio parco macchine. Forse mi sto dilungando troppo e, magari, rischio di urtare pure qualche suscettibilità . Rinnovo, quindi, il mio grazie agli organizzatori e l'augurio per una sempre migliore riuscita di tutte le loro inziative. Gianfranco P.S. Se fosse possibile, vorrei rintracciare un altro espositore (di Roma) che era al primo banco centrale di sinistra, con la moglie bionda (scusate il riferimento personale ma serve solo per facilitarne l'individuazione), e con il quale ho scambiato la mia TRIX 460 invecchiata con la TRIX 675. Volevo solo dirgli che, nella fretta dello scambio, non gli ho consegnato i due allegati della confezione (elenco parti di ricambio, ecc) per cui, se riesco a rintraccialo, mi posso premurare di spedirglieli immediatamente |
Autore: | Gianfranco [ martedì 14 novembre 2006, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chiedo venia! Non era mia intenzione replicare il messaggio ma il tutto è dovuto al fatto che al momento dell'INVIO, mi veniva un messagio di errore (mai venuto altre volte) per cui ad ogni tentativo, come si vede, è partito il messaggio. Se Benedetto può, lo prego di cancellare i duplicati del messaggio. Con l'occasione voglio precisare (prima che mi chiedano chi è questa Daniela cui ho venduto le 668) che si tratta di Daniele. Era solo un errore di battitura. Scusate ancora. Gianfranco |
Autore: | dani82 [ mercoledì 15 novembre 2006, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | ciao |
ciao Gianfranco,hai fatto appena in tempo a rimediare all'errore di battitura,non oso pensare a quante domande e di che tipo ti avrebbero fatto ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. non ti dimenticare di mandarmi gli aggiuntivi della carrozza acme,ciao e alla prossima. |
Autore: | Gianfranco [ mercoledì 15 novembre 2006, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stai tranquillo, non me ne dimentico. Dammi solo qualche giorno per andare a... scavare tra le varie cose che ho. Buona giornata. Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |