Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 2:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tratto Domodossola - Iselle
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
Sono venuto a conoscenza di una cosa che mi ha fatto riflettere un’attimo.
Le FS pagano ogni anno le SBB perché svolgono servizio con materiale proprio (Domodossola - Iselle e Vv) sotto linea formalmente italiana, ma alimentata SBB.
Ora mi chiedo, ma il ricavato delle vendita dei biglietti, fiferito alla tratta, a chi va?, alle FS o SBB allora.

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 12:59 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
si lo so.......ma succederà la stessa cosa?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Tutti i collegamenti internazionali sono regolati da accordi tra le due amministrazioni esercenti ed il punto di scambio è, salvo accordi particolari, corrispondente al punto in cui si valica la frontiera.
Questo a prescindere da quale amministrazione gestisca il servizio ferroviario; ora, con i nuovi operatori è un po' più complicato ma non tanto.
Così, ad esempio, la manutenzione della linea dalla stazione di confine al punto di frontiera spetta sempre, salvo accordi particolari, ripeto, alle ferrovie del Paese corrispondente.
Una eccezione è proprio costituita dalla linea del Sempione che, pur entrando in territorio italiano ad una certa progressiva della galleria omonima rimane sia in esercizio che in concessione alla Svizzera fino allo scambio estremo di Iselle (Iselle di Trasquera)-lato Svizzera per cui su quel tratto è come se fosse in Svizzera (sono quasi 11 kilometri). Da quel punto fino a Domodossola l'esercizio continua ad essere affidato alle SBB ma la proprietà e, di conseguenza, la manutenzione è italiana (sono circa 19 kilometri). Il fatto che vi siano delle stazioni in mezzo è del tutto ininfluente. Ugualmente vale il discorso della Confine-Pino-Luino che, pur esercitato dalle SBB, è comunque un tratto ferroviario italiano (sono circa 15 kilometri).
Di conseguenza, salvo accordi specifici, i risultati economici spettano all'amministrazione proprietaria.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
bello inoltre perchè la palificazione, sul tratto domo iselle, e italiana e la linea aerea è svizzera!

fa quasi impressisone vedere un misto simile!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 9:48
Messaggi: 41
Il confine tariffario è Iselle e quindi gli introiti vengono spartiti tra FS ed SBB sulla base di questo confine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl