eurostar_italia ha scritto:
ed eccoci giunti al fatidico giorno : ore 10,biglietto emesso per es* roma-firenze,tariffa socio junior 20%
ore 15 : Cliente decide di cambiare con un treno es* in cui la socio non è disponibile
ore 15 e 1 minuto : informo il Cliente che per cambiare l'ora del suo treno oltre alla differenza con la tariffa intera deve pagare anche una penale del 20%
ore 15 e 2 minuti : il Cliente per fare questo cambio ci rimette quasi 10 euro e si incavola come una biscia incazzosa
Questo posso capirlo.. Come ben sa chiunque prenoti un aereo a tariffa scontata, l'altra faccia della medaglia è una flessibilità molto scarsa, spesso nulla: bisogna essere praticamente certi di non dover fare modifiche. Anche la tariffa Amica (che per inciso, per mercoledi prossimo, risulta tranquillamente disponibile per quasi tutti gli ES fra Bologna e Firenze ed effettivamente porta il costo a 12 euro anziché 15) ha tutta una serie di limitazioni al cambio. Diciamo che gli utenti, abituati al "cambio quanto voglio", devono forse ancora recepire bene la novità. E fin qui, è colpa loro. Ma..
eurostar_italia ha scritto:
ore 18 : il biglietto "in piedi" ancora non si può fare sull'es* forse da domani
ore 18 e 5 minuti : il Ciente con abbonamento es* roma-firenze si fa emettere un carnet elettronico da 20 viaggi per eurostar e comincia a fare le prenotazioni.
ore 18 e 6 minuti : il Cliente chiede un treno che tra roma e firenze è classificato AV,risultato non lo può prenotare (sembra ci voglia un altro carnet)
questa invece mi sembra più critica, ha l'aria del classico bug di programmazione, o, peggio, della conseguenza "non prevista" (ma prevedibilissima) del cambio di classificazione.
Dicono infatti le normative online che il carnet costa 20 euro per gli ES, ma 40 euro per gli AV Roma-Napoli. Ciò poteva aver senso, dato che in quella tratta (e sottolineo in quella tratta) c'era una differenza di servizio. Ora però la Grande Mente ha deciso di classificare AV tutti gli Eurostar Milano-Napoli, anche al di fuori della subtratta Roma-Napoli dove effettivamente c'è la linea AV. Fin qui, niente di male.. i prezzi per le tratte fino a Roma sono rimasti identici agli ES. Ma.. siccome notorialemente il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, a qualcuno dev'essere sfuggita la conseguenza sui carnet: e così, ecco che per l'accesso agli AV (anche dove AV non sono) salta fuori la necessità dell'altro carnet, di prezzo doppio. Se è un bug, sarà bene che lo correggano presto; se non lo è.. prevedo proteste..
Già che ci siamo, sempre sulla tariffa Amica: ho provato a chiederla anche per IC, per verificare che effettivamente comprendesse anche la prenotazione gratuita. Test positivo: fra Bologna e Firenze (costo classico 8.75, con prenotazione 11.75), come previsto non la vende perché il prezzo è minore di 10 euro, ma su un percorso più lungo, come Reggio Emilia - Firenze (classico IC 14.50+3 prenotazione), risulta disponibile, con prezzo globale di 11.60 compresa la prenotazione (che nell'Amica è gratis), ovvero quasi 6 euro in meno. Ovviamente, sempre che non si debba poi cambiare treno.
Del Salvaviaggio (o rovinaviaggio che dir si voglia..) per ora non sembrano esserci tracce...