Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:32
Messaggi: 51
Gemini76 ha scritto:
FF, aspetta, credo di essermi spiegato male io. Io intedendo la comunicazione così come è rimasta fino ai lavori di ricostruzione avvenuti negli anni '90. Credo fosse un poco come è ora il P.M. GRA


Gli scambi di cui parli ora sono stati installati dopo gli anni '60; non erano come il Posto Movimento presso il Grande Raccordo Anulare (mettiamo per intero, così che tutti possano capire: a proposito, quanti sanno che Gra era il nome dell'Ingegnere progettista?), ma una semplice intersezione per retrocessione; lo scambio era manovrato dal macchinista, che fatti scendere i passeggeri, avanzava, bloccava il convoglio (c'era pure livelletta) e chiudeva la cassetta di comand; sceso sull'apposito stretto marciapiede, manovrava col macaco, risaliva sull'ultima, ora prima Rimorchiata Pilota con tutte le manovre occorrenti e retrocedeva per arrivare alla vicina fermata (dopo l'attraversamento, poi chiuso, posto in corrispondenza alle Via Labico - Amedeo Cencelli (vecchio anello); bloccato il convoglio riscendeva per riposizionare lo scambio (l'altro era tallonabile, se ricordo bene).

L'anello invece è stato smantellato nei primi anni '50; presumo sia stato costruito col raddoppio ed era percorso con marcia a sinistra; il Tram aveva un suo orario e spesso sostava a lungo nello slargo, ancor oggi esistente, di Via Amedeo Cencelli; c'era sempre il problema della precedenza sui Tram dei Treni da Fiuggi.

Qui invece si parlava dell'incrocio dei treni dal 1916 al 1927, anno in cui dovrebbe essere stata demolita la Stazione.

Grazie

FF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Secondo quanto riprota la PGOS del 1976 le manovra dei deviatoi della comunicazione di Torpignattara spettava ad un agente appositamente inviato o da Roma Laziali o da Centocelle (parlo sempre di quella "moderna"). per quanto riguarda invece la vecchia stazione son in attesa di qualche altra informazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:32
Messaggi: 51
FleischmannFan ha scritto:
FleischmannFan ha scritto:
[ ......Per quanto concerne la stazione di Torpignattara, , indagini, ...... al 90% di escludere tale Stazione, ....?

FF


Buono quel 10%!!!, forse va aumentato....

FF


Accidenti, siamo al 100%, ma di errore da parte mia.

Info appena giunte, danno per certa la Stazione (abbiamo un ingrandimento con la scritta Torpignattara); la foto

http://xoomer.alice.it/vform/tramroma/f ... sto_01.htm

va interpretata immaginandola con spalle a Termini, quindi direzione Centocelle; a questo punto l'unico tratto in piano possibile è quello situato all'altezza dell'attuale civico 487 della Via Casilina (ex Cinema Due allori).

Ora però non è più scontato dove passasse l'iniziale binario unico (su Via Francesco Baracca?) e dove il seguente (11 anni dopo) raddoppio (su Via Casilina?), perché per decenni il raddoppio è passato molto discosto dall'originario binario unico.

Quindi la Stazione venne abbattuta per allargare la Via Casilina, poiché a sx. ampiamente costruito, con la Stazione al centro della futura carreggiata.
D'altra parte, tranne la disposzione dei binari, tutto torna: con il raddoppio non c'era più necessità di incroci, l'anello garantiva un ottimo servizio tramviario ....e si risparmiava di personale (dato il cronico deficit)

Grazie

FF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:59
Messaggi: 24
Gemini76 ha scritto:
Secondo quanto riprota la PGOS del 1976 le manovra dei deviatoi della comunicazione di Torpignattara spettava ad un agente appositamente inviato o da Roma Laziali o da Centocelle (parlo sempre di quella "moderna"). per quanto riguarda invece la vecchia stazione son in attesa di qualche altra informazione!


Non so cosa sia PGOS: forse la disposizione in caso di interruzione, per mantenere il servizio nei tratti rimanenti; sbaglierò ma nel 1976 non mi pare ci fosse più il capolinea a Torpignattara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
La PGOS è la Prefazione Generale all'Orario di Servizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Che minchia c'entra il CIPE con la presenza o meno del guidatore sui convogli della C?
Cosa gliene importa a loro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
G-master ha scritto:
Che minchia c'entra il CIPE con la presenza o meno del guidatore sui convogli della C?
Cosa gliene importa a loro?


G-Master, il CIPE è l'organismo che decide se e come sganciare i soldini... :( Quindi credo che possa anche proporre delle modifiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:59
Messaggi: 24
tobruk ha scritto:
La PGOS è la Prefazione Generale all'Orario di Servizio.


Molte grazie, pensavo fosse una "esclusiva" delle FS, avendone a centinaia, e nessuna della private o concesse.

Per quanto concerne Torpignattara, mi riferivo al servizio passeggeri; il raccordo credo sia rimasto fino allo smantellamento della linea originaria, per essere sostituita da una linea che se l'avessi presentata all'esame di strade e ferrovie, oltre che bocciarmi, mi avrebbero dato dell'ubriaco....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl