Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cintura di Mestre
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Quand'è che "dovrebbe" riaprire la cintura di mestre?Mi pareva di aver letto da qualche parte che doveva essere inaugurata nel 2009,è da un anno e mezzo che mi reco a Venezia quasi tutti i giorni e non visto i lavori progredire di un solo metro,apparentemente i lavori erano incominciati(era stata tolta la vegetazione,messi in opera nuovi pali e quasi sicuramente era anche stato rinnovato il binario)ma da quando vado regolarmente a Venezia ho sempre visto tutto fermo...è previsto che tutta la cintura venga riattivata,mi chiedevo se teoricamente verrebbero ripristinati anche gli spettacolari incroci a 90 gradi sulle linee di Treviso e di Castelfranco,mi sembra improbabile ma non si sa mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Per l'attivazione è necessaria la sistemazione della parte occidentale del nodo di Mestre, su cui attualmente RFI è al lavoro.

Comunque:
- per il momento è previsto il ripristino della sola parte occidentale della cintura, dall'innesto verso Treviso al nuovo scavalco sopra l'AV/AC verso Mestre (NON verso Padova); la parte orientale è prevista nei piani SFMR, ma in data "da destinarsi"...
- l'attraversamento della linea per Castelfranco non sarà ripristinato, per il semplice motivo che il tratto iniziale della linea di Castelfranco sarà smantellato (è per deviare quella linea che stanno ripristinando la cintura);
- l'attraversamento Udine non sarà sicuramente ripristinato a raso perché gestirlo sarebbe un gran casino (com'era prima, del resto...). Eventualmente sarà realizzato un sottopasso o sovrappasso, se e quando decideranno il ripristino della parte orientale della cintura .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Grazie per le esauriente risposte,in effetti il ripristino degli incroci a 90 gradi sarebbe anacronistico,già all'epoca in cui era in esercizio(fino al 1994)era un ostacolo alla circolazione,un sovrappasso sarebbe la soluzione più plausibile...a proposito ci sono altri attraversamenti di questo tipo in Italia che qualcuno sappia?
allego qui sotto un'immagine di come appare oggi(gennaio 2008)l'attraversamento sulla linea di Treviso
Immagine
Può sembrare impossibile ma questa foto è stata fatta dal treno che quel giorno si è fermato in linea,e il mio posto a sedere è venuto a trovarsi proprio in corrispondenza dell'incrocio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2008, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Comunque in altre tratte i lavori sono a buon punto, lo scavalco della Mestre-Castelfranco è quasi ultimato, e sulla curva di Zelarino si può vedere che c'è già l'armamento rinnovato e la palificazione pronta (con le mensole disposte parallelamente al binario e le zampe di ragno "chiuse").


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl