656pt ha scritto:
la proposta di tagliare la porrettana tra valdibrana e pistoia e' venuta dal candidato (...)
...un autentico mentecatto pazzo da rinchiudere... la trasformerebbe in un ramo secco all'istante.
Marcello (PT) ha scritto:
Leggo, sempre sulla Nazione, che la bretella è prevista nei piani di RFI nel PIT e nel PTC (?), vuoi vedere che la fanno davvero!
Esatto: il raccordo Capostrada-Lucca è inserito nei documenti sulla mobilità toscana di fine 2006 come intervento da approfondire e sviluppare:
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/ter ... a/tav1.pdf
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/ter ... rventi.pdf
Così come nelle mappe del PRG del comune di Pistoia potrai osservare (con nu po' di pazienza perchè il portale è pesantuccio) che il corridoio è riservato quale area per le infrastrutture di mobilità.
http://cartografico.comune.pistoia.it/p ... ex_PRG.htm
Di seguito copincollo una curiosità che ho letto sui documenti della
Variante al Piano Particolareggiato delle Aree Ex Breda Est:
==========
RELAZIONE TECNICA
Ufficio Piani Particolareggiati – Versione approvata con delibera di C.C. n. 169 del 28.11.2005 4
1. - GLI OBIETTIVI DELLA VARIANTE.
(...)
1.1 . L'analisi
L'analisi si è orientata su tre direttrici fondamentali:
a) Il recupero dell’area a funzioni urbane e non industriali consentirà di
creare un unico tessuto urbano che ricuce il centro storico, le aree a sud e il territorio aperto, superando la censura avvenuta con l'insediamento del complesso dello Stabilimento San Giorgio avvenuto ai primi del '900 .
(...)
- estensione del centro storico
Le relazioni con il centro storico, e le aree limitrofe di collegamento tra la
zona sud e le aree ex Breda sia attraverso la passerella ciclopedonale prevista sopra la zona ferroviaria, sia attraverso il ribaltamento della stazione, sia attraverso il sottopasso carrabile potranno mettere in diretto contatto un'area, oggi marginale del territorio comunale, con il centro storico "ampliato" alle aree ex Breda.
Le importanti funzioni previste nella zona sud (ospedale, parcheggi
scambiatori, ecc..), saranno quindi, in diretto contatto con il centro storico così allargato.
(...)
2.0 . LINEE PROGETTUALI E ORGANIZZAZIONE URBANA
2.1 . La viabilità il sistema dei parcheggi in superficie e in struttura
(...)
si sta valutando, nel quadro del Piano Urbano della Mobilità, l’organizzazione del traffico indotto sull'area sia in relazione alle funzioni insediate che in relazione all'accesso alla città e al ribaltamento della stazione a sud.
==========
Pare quindi che ci sia intenzione di spostare il F.V. della stazione che verrà ribaltata verso sud, allontanandola di fatto dal centro della città (ed eliminando implicitamente lo stabile attuale, che se non erro potrebbe avere anche un qualche interesse storico.
(link):
http://www.comune.pistoia.it/assetto_terri/breda.html