Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: locomotore di spinta a grondola
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 22:47
Messaggi: 132
oggi ho preso il livorno milano, a pontremoli ha perso 90 minuti perchè si era bloccato un merci a grondola, il locomotore del li-mi è stato staccato, è andato a spingere il merci ed è ritornato, gli operai sulla linea dicevano che fino a qualche anno fa c'era un locomotore a disposizione per questi interventi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 22:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Si, è giusto.

Io ci ho conosciuto un 636.

Pare che una volta ci fosse anche una macchina attrezzata con archetti rinforzati e griglie ai vetri frontali per liberare la linea aerea dal ghiaccio, però l'ho solo sentito dire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 6:52
Messaggi: 12
Località: sala baganza PR
eh si hanno voluto risparmiare sui macchinisti ed ora deviano i merci
su altre tratte anche più lunghe :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Confermo....anni fa era presente una loco a Pontremoli...ma poi :roll: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Sempre per sentito dire, nei mesi invernali c'era addirittura in turno una giornata nella quale i macchinisti si alzavano molto prima dell'alba, e poi scorrazzavano su e giù tra Pontremoli e Borgo Taro per liberare la linea dal ghiacchio, evitando problemi ai treni seguenti, e rientrando poi a Pontremoli in caso di necessità di spinta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Questo non lo so :roll: ...ma dato le caratteristiche della linea in quel tratto....è possibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E636 al traino
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 12:53
Messaggi: 47
Località: PARMA
Mi ricordo negli anni 70,verso la fine,l'exp812 "Freccia della Versilia" era effettuato dalle ALn773.Tra Borgo Val di Taro e Pontremoli c'era sempre una E636 che portava le automotrici oltre il valico,essendo la pendenza eccessiva per la potenza dei motori delle ALn773.Successivamente passo' infatti alle ALn873,e successivamente la sezione da Brescia era con le ALe840.Da allora la E636 non l'ho mai piu' vista.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl