Benedetto.Sabatini ha scritto:
L'articolo lo trovate da scaricare in formato PDF in facendo clic
QUI
il solito mostro!!
ora anche gli appassionati dell'AFA tornano a sperare!!
riporto in basso uno stralcio dal Piano Regionale dei Trasporti delle Marche
Piano Regionale dei Trasporti - D.C.R. n. 213/94
Nel Piano, approvato con deliberazione consiliare n.213 nel 1994, il sistema ferroviario, sia principale che secondario, è stato assunto come struttura base del trasporto pubblico locale regionale, nei confronti del quale il servizio stradale dovrà svolgere conseguentemente un ruolo complementare ed integrato.
Il Piano Regionale dei Trasporti, oltre all'obiettivo generale di ottenere
il riconoscimento della rete ferroviaria adriatica come rete di interesse
comunitario, attraverso la conclusione di accordi di programma con il
Governo e la Società delle Ferrovie, prevedeva
A) nel breve periodo:
- il completo ammodernamento della linea Adriatica comprensivo
dell'adeguamento delle gallerie ferroviarie alla sagoma internazionale (Gabarit B), con particolare riferimento alla galleria Cattolica;
- il raddoppio della linea Falconara-Orte;
- il quadruplicamento della tratta Falconara-Ancona;
- l'ammodernamento di tutte le linee secondarie mediante l'eliminazione dei PL (passaggi a livello) e l'introduzione del CTC (controllo centralizzato
del traffico);
B) nel medio periodo:
- il ricollegamento della Fabriano-Pergola con la Fano-Urbino;
C) nel lungo periodo:
- il collegamento della Fano-Urbino con S. Arcangelo di Romagna e quindi con il sistema ferroviario locale dell'Emilia Romagna;
A fronte della chiusura al traffico della linea ferroviaria Fano-Urbino, è
stato avviato a realizzazione il raddoppio della linea Falconara-Orte ed
attualmente è aperto al traffico il tratto Falconara-Montecarotto.
Naturalmente alcuni degli obbiettivi percepiti da tale Piano come
irraggiungibili in tempi medio-lunghi, sono risultati oggi lontani o non più
proponibili.