Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 5:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
Dm ha scritto:
CiZeta ha scritto:
Povera ferrovia, che nemmeno l'orgoglio di essere stata calcata dal convoglio del Milite Ignoto alla volta di Roma ha potuto salvare....
Cristiano Zenato.


Una decina di giorni fa a TS è stato proiettato la versione integrale e restaurata del film-documentario "Gloria" riguardante il viaggio del Milite Ignoto da Aquileia a Roma. Si vedeva molto bene la stazione di Aquileia.


Molto interessante: che Tu sappia, non c'è mica modo di acquistare quel video in DVD?
Per inciso, so anche che l'istituto LUCE, alla sezione Home-video, ha prodotto il documentario "IL MILITE IGNOTO - 4 NOVEMBRE 1921" di Leonardo Tiberi. Ne ho sentito parlare molto bene e sicuramente me lo procurerò, anche se sinceramente ignoro quanto spazio alle immagini ferroviarie venga dato in questo cortometraggio di 20 minuti totali...

Altro particolare: proprio il 4 novembre u.s. al TG2 delle ore 13 hanno mandato in onda un filmato eccezionale che riprendeva il convoglio del milite ignoto in partenza dalla stazione di Aquileia, ma non solo: ho visto delle immagini stupende (e non il solito spezzone video di quattro o cinque fotogrammi che dura qualche centesimo di secondo) di questo convoglio in viaggio lungo la linea che hanno appena smantellato, forse le uniche esistenti di questa sfortunata ma affascinante ferrovia.
Mi sono precipitato a scrivere al direttore del TG2 per come fare ad avere il filmato in versione digitale (so benissimo che nel sito internet è disponibile tutto il TG del giorno precedente e solo di quello, ma essendo fuori sede per lavoro nell'unico giorno utile per il download :cry: non sono purtropo riuscito a scaricare quel bellissimo servizio); il direttore però si è guardato bene dal rispondermi, preferendo pubblicare la risposta alle mails di quelli che si complimentano col TG2 :wink: ...
mi piacerebbe moltissimo riuscire a procurare anche quello, ma non ci sono riuscito: e sì che nella mia richiesta al direttore sono stato molto gentile... evidentemente però non abbastanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Non ti so dare indicazioni circa l'acquisto del DVD, potresti provare a contattare via mail la cineteca regionale del Friuli Venezia Giulia di Gemona o l'associazione Zenobi che si occupa si storia della I GM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Ho possibilità di risalire alla puntata del TG2 ma non ho trovato lo spezzone interessato, nella edizione delle 13:00 del 04/11/2008 non vi era nulla nel servizio dedicato al milite...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 275
A Milano esiste la mediateca santa Teresa in via Moscova con l'archivio rai con i programmi/telegiornali di questi ultimi 4-5 anni tutti registrati mentre per quelli prima li devono/dovrebbero digitalizzare. Non puoi chiedere una copia ma potresti portarti "casualmente" una telecamerina per il video ma non l'audio perchè lo senti in cuffia senza farti vedere (non controllano).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
Dm ha scritto:
Non ti so dare indicazioni circa l'acquisto del DVD, potresti provare a contattare via mail la cineteca regionale del Friuli Venezia Giulia di Gemona o l'associazione Zenobi che si occupa si storia della I GM.


Grazie mille, seguirò senz'altro il tuo consiglio e contatterò la cineteca, sperando che mi diano una risposta.

Cristiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
imarco ha scritto:
Ho possibilità di risalire alla puntata del TG2 ma non ho trovato lo spezzone interessato, nella edizione delle 13:00 del 04/11/2008 non vi era nulla nel servizio dedicato al milite...


Ciao,
grazie per il tuo prezioso intervento.
Non si tratta infatti di un servizio dedicato espressamente al Milite Ignoto, ma ai festeggiamenti per il 4 novembre. Se non ricordo male, il video commenta la forte affluenza di pubblico nelle varie città dove sono state fatte manifestazioni ed interventi di personalità civili e militari per la commemorazione della fine della grande guerra. E' nella seconda metà del servizio che entra in scena il treno del Milite Ignoto fermo ad Aquileia (in quanto il Milite è stato tumulato nell'Altare della Patria proprio il 4 novembre 1921), e si vede uno spezzone di filmato che mi ha piacevolmente sorpreso per la sua durata (di solito anche nei documentari LUCE la sequenza di Aquileia non dura nemmeno 10 secondi: si fa tempo a vedere a malapena tutta la gente venuta ad assistere alla partenza del treno, accalcata sui tetti dei fabbricati compreso quello delle ritirate di stazione, poi la scena cambia) in cui si vedono delle sequenze filmate proprio dal treno in viaggio.
Il servizio è stato mandato in onda nella seconda metà del telegiornale delle 13, orientativamente verso le 13:20...
So solo che quel giorno ero inchiodato a casa perchè mio figlio di 2 anni era costretto a stare a casa dall'asilo per una bronchite, ed ho imprecato per tutto il pomeriggio perchè, non avendo l'ADSL, sapevo a priori che non sarei mai riuscito a scaricare il video dal sito del TG2...

Ti posso chiedere la grande cortesia di ricontrollare? Adesso tra l'altro mi stai facendo nascere un dubbio che fosse nell'edizione del giorno prima (o di quello dopo)... ma mi pare strano, perchè come ripeto il servizio riguarda proprio le manifestazioni in Italia per il 4 novembre.

Ti prego... aiutami!

Ti ringrazio in anticipo per tutto quello che potrai fare, e non esitare a contattarmi alla mia mail per eventuali novità positive!

Grazie, Cristiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
patrik ha scritto:
A Milano esiste la mediateca santa Teresa in via Moscova con l'archivio rai con i programmi/telegiornali di questi ultimi 4-5 anni tutti registrati mentre per quelli prima li devono/dovrebbero digitalizzare. Non puoi chiedere una copia ma potresti portarti "casualmente" una telecamerina per il video ma non l'audio perchè lo senti in cuffia senza farti vedere (non controllano).


Ciao, ti ringrazio molto per la segnalazione: ora come ora sono impossibilitato a recarmi a Milano perchè dovrei portarmi dietro il bambino, ma l'indicazione è molto interessante e se un domani riuscirò ad organizzarmi ci andrò sicuramente.

Grazie e ciao,
Cristiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
E' possibile visionare documentari LUCE presso il sito.
Ci si iscrive e poi si possono cercare filmati con parole chiave.
Il risultati si commentano da soli...da rimanere a bocca aperta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
CiZeta ha scritto:
Il servizio è stato mandato in onda nella seconda metà del telegiornale delle 13, orientativamente verso le 13:20...

Ma per seconda metà intendo la frivola sezione "costume & società"?
Io intanto carico su YouTube il servizio del giorno 4 novembre 2008 andato in onda alle 13:10 circa sui festeggiamenti, così da capire se era quella edizione o di altro giorno.
Questo è il link al servizio.
Saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
imarco ha scritto:
CiZeta ha scritto:
Il servizio è stato mandato in onda nella seconda metà del telegiornale delle 13, orientativamente verso le 13:20...

Ma per seconda metà intendo la frivola sezione "costume & società"?
Io intanto carico su YouTube il servizio del giorno 4 novembre 2008 andato in onda alle 13:10 circa sui festeggiamenti, così da capire se era quella edizione o di altro giorno.
Questo è il link al servizio.
Saluti,
Marco.


Ciao Marco, ho guardato il servizio di cui mi hai gentilmente inviato il link, ma non è quello. In quello a cui mi riferisco c'è proprio inserito un filmato d'epoca in cui si vede il convoglio del Milite Ignoto e non solamente le riprese in stazione ad Aquileia, che si possono vedere in altri documentari dell'istituto Luce, ma anche un bella sequenza del convoglio in viaggio.

A questo punto però mi sento anche in imbarazzo, in quanto ero convinto che il servizio che ho visto al TG2 fosse andato in onda il 4 novembre... ma a questo punto sembra chiaro che non sia così... che fosse del 3 o del 5 novembre?

Scusa questa mia imprecisione ma non ricordo a morire... però essendo il servizio riferito anche al Milite Ignoto che è sicuramente arrivato all'Altare della Patria il 4 novebre 1921 (ma partito da Aquileia se non erro il 29 ottobre) potrebbe essere stato mandato in onda con un paio di giorni di differenza...

Per il momento ti voglio comunque ringraziare infinitamente per la tua paziente ricerca: se eventualmente riuscissi a recuperare il servizio ti chiedo la grande cortesia di comunicarmelo!

Con riconoscenza, a presto.

Cristiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:27
Messaggi: 39
Località: Pescantina (VR)
gresley ha scritto:
E' possibile visionare documentari LUCE presso il sito.
Ci si iscrive e poi si possono cercare filmati con parole chiave.
Il risultati si commentano da soli...da rimanere a bocca aperta


... fatto.

Stupendo, davvero. Ho già trovato dei documenti ferroviari estremamente interessanti.

Ci vuole una buona dose di tempo libero per filtrare le varie informazioni, ma ne vale proprio la pena.

Grazie per il prezioso consiglio!

Cristiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Ho dato una scorsa veloce agli altri servizi sul TG2 delle 13:00 dei giorni attigui ma non ho trovato nulla in merito, mi dispiace, ho avuto poco tempo.
Saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl