Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 5:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
camillo ha scritto:
Tu pensa che io invece l'ho fatto alla scuola trasmissioni di S.Giorgio a Cremano. Avevo davanti alla caserma le officine di Pietrarsa ancora in attività e non sapevo cosa fossero
Cita:

Ciao, che contingente sei? Anch'io S:Giorgio a Cremano.... 4/86!!!

C'è stata un poco di confusione nei riporti.
Comunque io sono un poco più vecchio, ho fatto il 16° corso ACS nel 1967. Qualche anno prima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Tornando (faticosamente) in topic, ci sono delle novità:

E c'è anche da rileggersi il topic dall'inizio, a questo punto. :o

Napoli
Basta Eurostar sul passante utilizzato dalla linea 2
(2 aprile) Dalla prossima domenica le quattro coppie di treni Eurostar che ancora percorrono il tratto di linea metropolitano tra le stazioni di Napoli Piazza Garibaldi e Napoli Campi Flegrei, fermeranno solo a Piazza Garibaldi. Da questa stazione è più agevole raggiungere la maggior parte del servizio urbano, extraurbano, e i treni di Napoli Centrale con i quali spostarsi verso qualsiasi destinazione. Per ridurre le interferenze di circolazione che obbligavano a diradare la frequenza delle corse metropolitane, e in concomitanza con il passaggio dei treni più veloci, è stato deciso di eliminare le fermate degli Eurostar a Mergellina e Campi Flegrei, una scelta fatta per rendere il servizio metropolitano più efficiente e regolare. L’eliminazione di due soste nella stessa città riduce infatti il tempo di percorrenza degli Eurostar a tutto vantaggio degli altri passeggeri che proseguono il viaggio. Il provvedimento prelude al definitivo spostamento dei treni veloci sulle linee dedicate, che renderanno sempre più regolare e puntuale la marcia dei convogli liberi di circolare su binari specializzati, senza accavallamenti con treni di categoria e velocità diverse.


Fonte Cityrailways.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
beh, direi era ora :lol:

è come se un eurostella fermasse sia a tiburtina che a termini... cosa che fanno solo quelli provenienti da Ancona e perugia, ma ovviamente ci sono più binari, mentre a Napoli c'è solo quello :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Il buon Tobruk in realtà faceva notare l'idiozia per cui Freghitaglia non poteva aumentare le corse metropolitane per colpa di QUATTRO coppie di ES :shock: Cosa non s'inventerebbero per giustificare un servizio penoso di merda....
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
quando io avevo posto il problema delle eccessive fermate degli ES a napoli, qualcuno mi disse che non era conveniente evitarle in quanto su quella linea circolavano molti treni metropolitani a bassa velocità e con molte fermate e quindi gli ES non sarebbero potuti andare molto più veloci.
adesso sembra che il problema sia proprio l'opposto!
mah!

saluti, massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2009, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
aiupira ha scritto:
quando io avevo posto il problema delle eccessive fermate degli ES a napoli, qualcuno mi disse che non era conveniente evitarle in quanto su quella linea circolavano molti treni metropolitani a bassa velocità e con molte fermate e quindi gli ES non sarebbero potuti andare molto più veloci.
adesso sembra che il problema sia proprio l'opposto!
mah!

saluti, massimiliano


sì, esattamente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl