Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Una domanda, come mai se cerco sul sito di Trenitalia il collegamento Pistoia-Porretta per il 23 agosto questo mi da l'autoservizio anzichè il treno?

Grazie per le risposte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
mi sembra che la porretta pistia sia iterrotta fino a fine mese


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Esatto, è interrotta dal 17 al 30 da Pracchia a Porretta a "causa lavori per il potenziamento infrastrutturale".

L'autobus è solo in quella tratta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Ogni estate questa povera ferrovia viene chiusa per "potenziamenti" infrastrutturali... immagino che a furia di "potenziamenti" ci ritroveremo con una linea a quattro binari da 180 km/h, scali merci riaperti e servizio metropolitano Porretta-Pistoia... vero??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Scendi dalla cattredra,la porettana è agonizzante da anni e il cosiddetto potenziamento e solo quello
delle ferie dei dipendenti rfi.
La cosa mi urta molto perchè è forse la mia linea preferita e TUTTO il versante toscano e disabilitato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Non è esatto.

L'anno scorso nel mese di Agosto, durante la chiusura, è stato sostituito il binario ed i deviatoi di punta nella stazione di Valdibrana, passato da uni 50 a 60, e rifatta completamente la stazione di Riola.

Quest'anno non so cosa faranno. L'anno prossimo e previsto il rifacimento della stazione di Piteccio, togliendo il binario di raddoppio con tutto ciò che ne consegue: eliminazione dei deviatoi e dei segnali e sostituzione armamento con uni 60, visto che ormai era solo zavorra, dato che nessun treno fermava più da molti anni. Stessa cosa è prevista a Molino del Pallone, che però è ancora in servizio, e sarà così trasformata in fermata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Marcello (PT) ha scritto:
(...) L'anno prossimo e previsto il rifacimento della stazione di Piteccio, togliendo il binario di raddoppio con tutto ciò che ne consegue: eliminazione dei deviatoi e dei segnali e sostituzione armamento con uni 60, visto che ormai era solo zavorra, dato che nessun treno fermava più da molti anni. Stessa cosa è prevista a Molino del Pallone, che però è ancora in servizio, e sarà così trasformata in fermata.

Sì, però, alla faccia del potenziamento infrastrutturale. Io lo chiamerei piuttosto "indebolimento".
Sono stato da poco in Pusteria e anche lì è in corso un "potenziamento infrastrutturale", sponsorizzato dalla provincia di Bolzano, con la piccola differenza che in quel caso i binari, i deviatoi e i segnali li mettono invece di toglierli.
Con il discorso della "rete snella" qua va a finire che la rete diventa anoressica, con tutte le conseguenze del caso.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Marcello (PT) ha scritto:
L'anno scorso nel mese di Agosto, durante la chiusura, è stato sostituito il binario ed i deviatoi di punta nella stazione di Valdibrana, passato da uni 50 a 60, e rifatta completamente la stazione di Riola.

Per sostituire due deviatoi e rifare l'armamento in una stazione NON è necessario interrompere la circolazione per un mese. A meno che la chiusura non sia una scusa per mandare in ferie il DCO.
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 16:53 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Altrimenti come si giustifica il calo dei passeggeri, i ritardi etc....
per poi chiudere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Non è possibile diminuire il numero dei passeggeri sulla Pistoia Porretta, a meno che io non muoia. Purtroppo :?

Troppe volte sono solo su quel treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Io di solito faccio l' inverso ho visto anche 12 persone :( comunque la mia idea(e qualcuno ha espersso concetto simile poco sopra)è che un potenziamento
sia quello della pusteria rete snella non lo è,in
quanto al cambio armamento uni 50 ??? sicuro non
fs 49,6? gli scambi su questa linea sono di risulta in gran parte quindi se non vuoi un deragliamento.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda sulla Porrettana
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
L'armamento di stazione in Valdibrana sul C.T. era UNI 50, ed è stato sostituito con il 60, in linea ad a Corbezzi era già stato sostituito. Gli scambi anche se erano già 60 non ricordo se sono stati sostituiti completamente o solo il cuore.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl