Il prossimo
3 luglio 2010 ricorre il centesimo anniversario dell'inaugurazione della ferrovia Livorno-Vada-Cecina e della stazione di Livorno Centrale.

Penso di rendere omaggio a questo avvenimento pubblicando alcune foto storiche in ricordo dell'evento.
La stazione di Livorno centrale e la linea ferroviaria furono inaugurati alla presenza di Vittorio Emanuele III, giunto in treno nella città toscana.
Questa una foto della stazione di Livorno Centrale: sullo sfondo, oltre il MM, l'originaria rimessa dotata di piattaforma girevole (entrambe scomparse). Il fabbricato viaggiatori invece ha mantenuto i caratteri del progetto d'inizio Novecento, salvo un normale adeguamento dei locali interni e loro ridistribuzione. Era dotata già all'epoca di sottopassaggi per i viaggiatori:

Il ponte di Calafuria, a Livorno, con l'omonima torre sullo sfondo (la via Aurelia in primo piano ora passa su un ponte di fianco alla ferrovia):

Si lavora tra Livorno e la frazione di Quercianella; sullo sfondo il Castello Sonnino.

L'originaria stazione di Quercianella, che nei primi anni si trovava più vicina al centro della frazione, all'altezza di un passaggio a livello (soppresso):

Portale di una galleria a nord di Castiglioncello:

Il ponte sulla baia del Quercetano a Castiglioncello:

La stazione di Castiglioncello (Rosignano Marittimo), costruita in stile di castello su pressione di un facoltoso residente che era proprietario di un maniero a ridosso della linea (Castello Pasquini):
