Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa)
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
^^
Su questa pagina ci sono le informazioni di base:
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Come_scrivere_una_voce

é molto più facile di quanto sembri; l'unica cosa 'scocciatura' è che bisogna citare le fonti di quanto viene scritto e a volte non è facile trovare fonti a ciò che si sa di sapere ma non si sa dove e quando è stato imparato :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa)
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Beh, se mallet ha a disposizione documenti ufficiali storici (o quantomeno sa che esistono), può citare quelli... :wink:
Ma di Wikipedia italiana ho sentito storie tutt'altro che lusinghiere, avviso in anticipo, prima che il nostro forumista abbia sgradite sorprese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa)
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
sicuramente ci sono da fare parecchi passi in avanti proprio per questo se si ha la possibilità è bene dare dei contributi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa)
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ripropongo la domanda (so che è difficile disporne visti i 40 anni e più dalla chiusura): nessun forumista ha qualche foto di queste due linee, anche fatte un po' dopo la loro chiusura quando erano ancora integre? Giusto per vedere "da terra" il territorio attraversato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa)
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
io non ho trovate però in compenso con google street view si può vedere la situazione attuale di vari punti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Linee perdute del Friuli: Pinzano-Casarsa
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Due foto del segnale di 2^ categoria a protezione di Valvasone lato Pinzano
Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ma non erano stati postati da qualche parte gli schemi delle stazioni di questa linea?
Non riesco più a trovarli, c'è qualcuno che mi può aiutare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Su segnalifs: dovrebbero esserci tutti i piani completi dei "prospetti ritiro chiavi" (quali chiavi dovevano essere collocate nella serratura centrale e quali nei fermascambi per far arrivare o partire un treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Linea Pinzano-Casarsa
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Grazie snajper, proprio quello che avevo visto e che non trovavo.

Ho scoperto con grande stupore che sia il FV di Valeriano che il casello adiacente all'ex PL a sud della medesima stazione sono stati rasi al suolo e l'area totalmente bonificata.

Area FV
Immagine

Area casello
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L'ultima volta che c'ero stato erano presenti (il FV divorato dalla vegetazione) ed ero pure riuscito ad entrare dentro il casello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 16:17
Messaggi: 85
Sono rimasti ancora altri segnali ad ala
oltre a quelli fotografati?
A.R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Linee perdute del Friuli (Motta-S.Vito e Pinzano-Casarsa
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Sicuramente esistono ancora i due a protezione di Spilimbergo (senza ala però).

Ecco quello lato Pinzano
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl