Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
Non avevo mai fatto caso al peso delle Firema ( 47 t circa ? ) .... comunque anche le FSN ( 40 t circa ? )sono piu' pesanti delle FEVF ..... ma i carelli della 8, 9 e 10 non sono ex-FEVF ...????
Dalla scelta del modello che hai costruito penso che hai un rapporto migliore con le Spoleto .....
A proposito della geometria del binario, a giugno sono stato sulla Domodossola-Locarno e devo dire che a parita' di tortuosita' penso che sopratutto sia anche un problema di manutenzione piu' continua; la FGC e' tutta armata con rotaie da 36 kgm .... non e' poi cosi' leggero anche in proporzione al traffico e alla velocita' .......

saluti
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Infatti, preferisco il materiale più antiquato, anche perchè le Firema sono dei rotabili con una brutta estetica e soprattutto mal progettati, con criteri costruttivi ormai superati.
Basti pensare agli armadi chopper che portano via ben 4 moduli da 4 posti ciascuno, per complessivi 16 posti in meno o alle casse di tipo tradizionale in acciaio, anzichè in leghe leggere, che rendono il rotabile ultra pesante.
Per confronto allego i pesi a pieno carico dei vari rotabili FGC:
ex FEVF: 36,8 t
ex FSN: 40 t
Firema: 49,2 t


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Diego Ricci ha scritto:
Una precisazione che ho già fatto precedentemente:
le elettromotrici ex Spoleto Norcia sono state costruite dalla Casaralta e dal TIBB, non dalla Stanga.
Si tendono a confondere con le simile sorelle a scartamento normale della Sangritana, della Centrale Umbra e della Benevento Cancello, tutte costruite dalla Stanga negli anni '50.
Per chiarezza rimando all'articolo su Photorail nel mese di settembre 2002.
http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... lomese.htm


E puntualmente io ho toppato alla grande........ :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Se Tito va a leggere 'sto messaggio mi strapazzerà per bene, la prossima volta che ci vediamo............. :shock:

Grazie per la precisazione, Diego. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl