Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
L'Egitto paese situato nel nord-est dell'Africa, è famoso per la sue antichità, ma anche possiede la linea ferroviaria più vecchia del continente.
La ferrovia tra Alessandria e Il Cairo è stata inaugurata nel 1854 in varie sezioni e resa completamente percorribile due anni più tardi.
Essa ci conduce attraverso il Delta del Nilo, la parte più popolosa dell'Egitto.

In questo filmato,partendo da Alessandria, visitiamo le principali stazioni della linea ed il museo ferroviario del Cairo.
Una chicca l'immersione per vedere una locomotiva a vapore affondata durante l'attacco tedesco ad un cargo inglese nel 1941.

http://www.youtube.com/user/Eisenbahnromantik?blend=2&ob=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Questo filmino e ultima edizione, piu nuova! E da vedere la stessa ferrovia/treni nei periodi prima dei anni 70-80! Roba da matti.
Si viaggiava come in India sui tetti, perfino locomotive diesel avevano montati sulla parte superiore i chiodi per evitare che gente salga sopra!
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
All-Aboard-for-the-Pakistani-Express



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 13:04
Messaggi: 93
L'unico che sta un'pò bene secondo me è il macchinista.

http://www.youtube.com/watch?v=Bym9Zds9 ... re=related

Bè questo è favoloso, le biciclette fuori dal finestrino non le avevo mai
viste.

http://www.youtube.com/watch?v=jbyAlNbI ... re=related


E questo invece? Adesso capisco tante cose dei giapponesi.

http://www.youtube.com/watch?v=b0A9-oUo ... re=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2011, 10:31
Messaggi: 37
Località: Roma Trastevere
Per quanto ne so io negli anni 80 in Egitto chi viaggiava sul tetto del treno non pagava, quindi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Mi auguro che lungo la linea non ci siano gallerie. Comunque sarebbe interessante sapere quanti passeggeri si perdono durante il tragitto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2011, 10:31
Messaggi: 37
Località: Roma Trastevere
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Mi auguro che lungo la linea non ci siano gallerie. Comunque sarebbe interessante sapere quanti passeggeri si perdono durante il tragitto.

A Giancà l'Egitto è tutto deserto :( tranne la valle del Nilo, ma quali gallerie! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Si racconta che negli anni settanta giunse in aereo a Pisa un indiano diretto a Firenze, giunto in stazione (Pisa centrale), individuato il treno per Firenze, abbia detto (tra se e se): "che fortuna un predellino tutto per me!!!"
A Navacchio lo videro passare e sembrava la reclame di una libecciata a Calafuria!!!
A San Frediano fermarono il treno e gli spiegarono che da noi si viaggia dentro .....
Vedendo questi filmati credo che sia una storia vera :shock: :D
Ciao a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
ingroby ha scritto:
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Mi auguro che lungo la linea non ci siano gallerie. Comunque sarebbe interessante sapere quanti passeggeri si perdono durante il tragitto.

A Giancà l'Egitto è tutto deserto :( tranne la valle del Nilo, ma quali gallerie! :lol:

Però il secondo filmato è indiano. Comunque di gallerie non ce ne devono essere neanche lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Una mia amica, un quarto egiziana, mi ha riferito che in Egitto gli stranieri potevano viaggiare solo sui treni presenziati da una scorta armata (di solito sei/otto agenti o militari per treno). Notizia del 2006.
Oggi come oggi in Egitto io non ci andrei...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
crosshead ha scritto:
L'Egitto paese situato nel nord-est dell'Africa, è famoso per la sue antichità, ma anche possiede la linea ferroviaria più vecchia del continente.
La ferrovia tra Alessandria e Il Cairo è stata inaugurata nel 1854 in varie sezioni e resa completamente percorribile due anni più tardi.


La parte egiziana doveva essere la parte nord della mai completata transafricana, arrestatasi per una guerra e per uno specchiuccio d'acqua chiamato Lago Vittoria....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia dei faraoni
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Per chi volesse approfondire l'argomento:


http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Cape_to_Cairo_Railway&ei=TXUHTvuDMs3SsgartMlZ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CCgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dcape%2Bto%2Bcairo%2Brailway%26hl%3Dit%26biw%3D841%26bih%3D434%26prmd%3Divns


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl