Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 21
Località: Statte (TA)
Ecco qui un bel po' di novità.....
dal 27/05 sarà attiva la circolazione a doppio binario tra Palagiano-Mottola e Bellavista ed il blocco conta assi su tutta la tratta Palagianello-Bellavista.
Se non ho interpretato male i due binari avranno velocità massime differenti: 125-135 (quella attuale, se non sbaglio) il binario esistente e 140-150 il nuovo binario, rispettivamente nei ranghi A e B.
Domanda: perchè sulle varie linee che fanno capo a Taranto non c'è il rango C?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
Cita:
Domanda: perchè sulle varie linee che fanno capo a Taranto non c'è il rango C?


Potrebbe essere perchè i treni in rango C sono soggetti alle stesse velocità del rango B. Potrebbe essere solo una limitazione transitoria per verificare le accellerazioni trasversali a cui i rotabili sono soggetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Aggiungo che subito dopo l'attivazione del tratto Palagiano-Bellavista si passerà all'attivazione del Bellavista-Taranto prevista per metà Luglio. Così finalmente all'intero raddoppio della linea mancherà la variante di Palagianello e l'innesto in Bari Centrale a partire dalla variante di Modugno, ed è proprio quest'ultima parte che mi preoccupa!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Ma in termini di tempo di percorrenza UFFICIALE ci saranno dei guadagni? O Avrete treni perennemente in anticipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 21:51
Messaggi: 21
Località: Statte (TA)
Avevo dimenticato di postare il link alla circolare compartimentale...

http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_disco ... 008071.pdf

Per i tempi di percorrenza, da quel che sivede dal sito trenitalia, con il nuovo orario non cambieranno affatto. Le migliori percorrenze restano, in senso pari, di 67-70 minuti per ES ed IC, in genere 97-98 minuti per i regionali (con punte minime di 83' e massime di 102'). In senso dispari i tempi sono più o meno gli stessi, con una leggera prevalenza di percorrenze più lunghe tra i regionali (c'è anche un 107').
Curiosità: in orario compare anche una relazione Bari-Taranto con cambio a Martina Franca (!) tutta Sud Est ed una con cambio a Brindisi! (comoda.....)

Ranghi: non è una situazione temporanea, è sempre stato così. Tutte le linee che convergono su Taranto non hanno il rango C: la Bari-Taranto, la Taranto Brindisi, tutta la Ionica e la Basentana. Eppure sono tutte percorse anche da mezzi che potrebbero viaggiare tranquillamente in rango C (penso ai 460/480 sulla Basentana, ma non solo). Se è logico che sulle nuove tratte della Bari-Taranto non si potrà comunque andare oltre i 150 km/h (limite dovuto all'assenza di ripetizione segnali), sulle altre linee potrebbe venire fuori qualche vantaggio...
Tenete conto che sulla Barletta-Spinazzola, sulla Gioia del Colle-Rocchetta e sulla Foggia Potenza il rango C esiste, magari identico al rango B su lunghe estese, e queste linee sono percorse quasi esclusivamente da treni regionali effettuati con ALn 668.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
C'è da dire che anche l'anno scorso in seguito alla fine del raddoppio sulla Bari-Lecce gli orari non furono cambiati il giorno dopo..anche perchè di sicuro per i primi tempi ci sarà il rallentamento per far assestare il binario, quindi speriamo che a regime di qualcosa si scenda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 8
Speriamo che, seppur con ritardo, i tempi di percorrenza vengano aggiornati ed accorciati.
Sulla Bari-Lecce, in seguito al raddoppio, cosa si è guadagnato?
Da quanto ne so io, poco e nulla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ecco, riprendendo il discorso della chiusura di Brindisi Marittima, è sì il penultimo scalo portuale con servizio viaggiatori assieme ad Ancona, ma è (era) l'ultimo a ricevere treni espressi a lunga percorrenza ancorchè periodici. Ovviamente non contano gli scali marittimi a servizio del traghettamento FS tra le isole. Ricordo però che a Genova esiste(va) un impianto portuale con identica destinazione, forse Santa Limbania :roll: . Che genere di treni riceveva? In orario o straordinari? Fino a quando ha funzionato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Da circa un mese è attivo il raddoppio tra Taranto e Bellavista ed inoltre è stato attivato il bivio Metaponto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Volevo segnalare che è stato messo il ponte sull'autostrada per quanto riguarda la variante di Palagianello e inoltre si è cominciata la posa dei binari. Anche per lo shunt merci di Bari Sant'andrea si stanno posando binari e massicciata. I lavori procedono abbastanza velocemente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 8
ottimo...per quanto riguarda invece la situazione di Bari come stiamo messi?
c'erano problemi nella zona di Modugno se non mi sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
In effetti dalle parti di Modugno per ora non si muove nulla, non so se ci sono novità sinceramente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 1:23
Messaggi: 63
Località: provincia est di Taranto
Gentile
sono Alessandro da San Giorgio J., ho notato una tua esperienza ferroviaria da vari forum ed avevo bisogno di qualche tua info. Sto componendo vari treni con molto interesse per quelli della Jonica.
Ad esempio ho i seguenti:
Aln 773 + Ln 664 bianco blu della Os.kar
Aln 773 verde della Os.kar
D 341 Os.kar + 3 X grigio + 1 rosso biege (Piagora)
D 345 Roco + 2GC + 1 Eurofima (tutte declassate) (Pitagora)
E656 + 2 X rosso 2classe + 2 cuccette X + 1 X rosso 1classe + 1Ts2 + 1 MU (exp 934 TA-MI)
E656 + 4 UIC X XMPR 2 classe + 1 UIC X XMPR 1classe + 1 cuccette X XMPR + 1 letti T2s XMPR (exp 986 BA-RC)

mi piacerebbe sapere se hai qualche bella foto in merito e magar gli orari ferroviari che ne compongono (ad esempio le copie degli orari ferroviari di vari anni). Ne avevo tanti dal 1994..ma durante un trasloco sono spariti!?!?!?!?!?!? gr.....

ps ho qualche foto degli anni 1997 circa ma non ricordo bene quali treni fossero in quanto non li appuntai!

Spero puoi aiutarmi
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl