Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Sacile - Pinzano
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Lo so che al museo c'è soltanto una fotocopiatrice A4, ma ciò non vuol dire che non si possano fare le copie da un'altra parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Sacile - Pinzano
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 23:46
Messaggi: 12
Assieme ad un amico abbiamo percorso la vecchia tratta da Casarsa a Pinzano ovviamente in macchina, soffermandoci in più caselli (bellissimo e ben curato quello di San Martino al Tagliamento), in uscita dalla stazione di Casarsa si nota il portale di fine linea aerea ed anche un pedale per la chiusura del passaggio a livello, questo tratto era usato come asta di manovra. Particolare la stazione (ora delle corriere) di Spilimbergo, si notano ancora i binari spuntare dall'asfalto ed un paio di colonne idriche che svettano in quello che adesso è un parcheggio! Arrivati un pò tardi a Pinzano (era quasi scuro) abbiamo notato un bel piazzale con il 1° binario che è collegato solo dal lato Gemona in quanto in direzione Sacile è tagliato, il 2° è stato asportato, il 3° è quello di corsa. La linea viene telecomandata proprio a Pinzano. Per il resto non siamo riusciti a vedere altro. L'impressione che mi ha dato è stata di una stazione ancora nel suo piccolo curata però un pò difficile da raggiungere e dispersa in mezzo alla boscaglia!!!!!
Da visitare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Sacile - Pinzano
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 20:16
Messaggi: 5
Torno a leggere dopo circa un'anno questo thread nella speranza che qualcuno possa darmi risposta al messaggio che ho postato nel forum il 10 giugno 2010 per quanto riguarda la costruzione della mai partita Pordenone-Aviano(se c'è ancora il rilevato) e anche per il raccordo della Comina.
Sarei veramente grato se qualcuno mi potesse indicare le coordinate su google maps(un piccolo off-topic: da pochi giorni hanno implementato la funzione StreetView su tutto il territorio friulano, funzionalità che permette di vedere i percorsi come se fossimo in auto).
Un'altra domanda poi: mia mamma mi disse tempo addietro che una volta la ferrovia di Pordenone si staccava da Via della Ferriera(circa in posizione del sottopasso) e proseguiva verso il supermercato PAM e oltre, dove ora c'è la pista ciclabile, se lo ricorda bene perché abitava vicino al sottopasso della ferrovia e mi raccontava che c'era sempre una colonna d'aria fredda che si incanalava per quel tracciato...c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa di più? tramite google maps ho creato quello che dovrebbe essere l'ipotetico tracciato http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&m ... 8e5ad620af


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl