Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Vi ricordate della due assi presente l'anno scorso all'ingresso di Novegro/HME??

Era accesa ma non l'ho vista muoversi,la mattina ,all'apertura, pioveva,il pomeriggio sono andato via. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
A Novegro:

Immagine

Immagine

Da dove viene ..??

Saluti,
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 12:00
Messaggi: 17
Località: Alba
La locomotiva è del sig Franco Risi di San giovanni in Persiceto in emilia, è un collezionista di macchine a vapore industriali e agricole, ha un piccolo ma interessante museo.

dice che questa locomotiva l ha acquistata 15 anni fa da un demolitore nel milanese, l ha portata a casa e gli ha fatto qualche lavoretto per rimetterla in marcia, tra cui le fasce elastiche dei pistoni.

pare che la locomotiva in origine lavorasse a Sassuolo presso qualche fabbrica di ceramica.

cosa mi lascia perplesso, è che quando gli ho fatto qualche domanda circa le condizioni della caldaia, mi ha dato alcune risposte che mi hanno lasciato di stucco, e cioè, la locomotiva non ha libretti... la caldaia non è stata ritubata, ha solamente effettuato una prova a freddo fatta da lui, :!: :!: la pressione massima di esercizio è 12 bar, ma lui è sceso con la taratura a 6.... mah...

ero in fiera a novegro, dopo queste notizie, mi sono tenuto alla larga da questa piccola loco.... non si sa mai....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Spaventoso!!! Roba da matti!!!

Comunque la loco - come dice il tizio - avrà anche lavorato in qualche fabbrica di ceramica, ma alcune ricerche fatte a suo tempo da utenti del mio forum portarono ad altro:

"si è scoperto essere una delle locomotive della Decauville del fiume Po. La locomotiva era in servizio sulle linee di bonifica del grande fiume. Pare che prestasse regolare servizio sulla Moglia - Piarda e soprattutto sulle zone di bonifica adiacenti al canale Revere."

Se cercate con guggle "ferrovia moglia piarda" saltano fuori anche alcune foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
E` tanto simile alle O&K che prestavano servizio sulla Tolmezzo-Paluzza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Decauville
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Se è vero quanto asserito dal proprietario, beh, alla dirigenza di HME devon esser matti!
parlo con cognizione di causa perchè l'amico Cozzitorto mi ha da tempo spiegato che per le sue loco in scartamento 127 e 184 mm del parco Fienga, ha TUTTE le caldaie regolarmente registrate e controllate alla USTIF -credo di Salerno,visto che Nocera è in quella provincia-!!su quel circuito vengono trasporate comunque persone,bambini e non,il tutto è anche sotto l'egida del comune, proprietario del Parco e mi è stato detto che per ragioni di sicurezza sono state escluse dalla partecipazione alle manifestazioni e quindi dalla circolazione nel parco,da sempre, le macchine funzionanti a gas(vedasi quello che è successo a Reggio Calabria nel dicembre scorso...).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl