Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 20:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
concordo con quanto detto da expr 349: la tratta Faenza - Marradi è uno spettacolo!!!!!!! da farci un treno a vapore la giorno o da noleggiarla agli svizzeri che saprebbero come farla rendere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Per i miei gusti la stazione da plastico per eccellenza della Faentina è
Ronta,c'è tutto: binario di precedenza,scalo merci,torre dell'acqua,colonne idrauliche ben conservate,il tutto concentrato in pochissimo spazio,con la stazione che domina dall'alto il sottostante paesino.



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Spettacolo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ne hai altre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
le ho tutte fino a Borgo San lorenzo ma non vorrei caricare troppo il server :D
Incredibile anche la qualità delle foto considerando che le ho fatte con il telefonino :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:24 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Lo saprò!
Mitica Ronta!!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Paolo ma hai ricevuto una mia mail??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 15:44 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Veramente bella! fa venire in mente un modulo FREMO-comaptibile
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Per expresso,settembre è troppo presto per andare a Fornello,
c'è il rischio di beccare qualche vipera!
Nella vostra escursione,probabilmente avete sbagliato sentiero
perchè è semplicissimo arrivare alla stazione.
veramente da sballo è anche la linea decauville che sovrasta la stazione,
ci sono ancora dei vagoncini funzionanti....
Se avete bisogno di una "guida" possiamo organizzare una mega gita a Fornello,magari in concomitanza con uno dei treni delle castagne che si svolgono in ottobre.
Ciao paolo bartolozzi.


Allora, se non ricordo male andammo in auto da Vicchio fino su in una stradina asfaltata di circa 7 km che attraversa le località di Padule-Molezzano e termina in località Gattaia.
Da qui a piedi per sentieri montani, la stazione era di là, nella montagna di fronte, noi di qua, nell'altra montagna.
In basso tra le due montagne un fiumiciattolo.

Quindi dopo aver camminato e camminato in stupendi castagneti, raggiunta in linea d'aria la stazione (la vedevamo a circa 500 metri nell'altra montagna, di fronte a noi) dovevamo scendere la montagna dove eravamo, guadare il fiume, risalire l'altra montagna dove si trova la stazione.
Lì tentativi a destra e a manca, andarono a vuoto.

Abbiamo visto da lontano la Decauville sopra la stazione.

So anche io che ad Ottobre è tutto più facile, la DivTraspRegionale Toscana concede fermate straordinarie ai treni Reg nella ex stazione di Fornello, per il periodo della raccolta delle castagne.

Certo che quella stazione si trova nell'isolamento più assoluto, difficile trovare in Italia un posto così irragiungibile.
Mi domando chi mai ci partiva o arrivava nel passato ???
O forse era solo un Posto di Movimento per fare gli incroci ???
Sicuramente nel passato era comunque abitata da alcune persone, ferrovieri e loro famiglie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:19 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per (Riva) Rossi,non ho ricevuto niente negli ultimi giorni.
Per expr,avete proprio sbagliato direzione!!
Per i treni è vero che alcuni a richiesta fermano a Fornello, durante la raccolta dei marroni,però la camminata per andare su è molto suggestiva,
lungo il sentiero si trovano manufatti risalenti alla costruzione della linea e comunque percorrendo il sentiero giusto, la stazione si raggiunge molto rapidamente.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Fantino,bella ,ex stazione in curva

Immagine

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Linea leggendaria! A maggio l'ho fatta in treno fino a Marradi, veramente memorabile.
A proposito, se passate per Marradi (che è un bell'impianto di per sé), andate a vedere che foglio di destinazione e carico ho messo nell'apposita retina del carro E ivi accantonato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl