Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Cita:
Lugano (città con 53'000 abitanti)


Anche il doppio se conti i comuni separatisti 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Certamente la periferia di Lugano è pure abbastanza popolata: la FLP è "abbastanza" ben frequentata, ma niente di più. Ci si dovrà credere veramente nel prolungamento fino in città e, ev, oltre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
A proposito della BA: a breve termine l'elettromotrice Be (ev ABe) 4/4 ex BA , ora sulla Castione- Cama, verrà riverniciata nei colori verde-crème della Biasca-Acquarossa, è pure pianificata una nuova livrea per il bagagliaio D11 in servizio come vagone shop e stazione di Cama. Il colore sarà verde come un vecchio bagagliaio/postale della BA con lo stemma della famosa fabbrica di cioccolato bleniese CIMA-NORMA.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Mario Realini ha scritto:
A proposito della BA: a breve termine l'elettromotrice Be (ev ABe) 4/4 ex BA , ora sulla Castione- Cama, verrà riverniciata nei colori verde-crème della Biasca-Acquarossa, è pure pianificata una nuova livrea per il bagagliaio D11 in servizio come vagone shop e stazione di Cama. Il colore sarà verde come un vecchio bagagliaio/postale della BA con lo stemma della famosa fabbrica di cioccolato bleniese CIMA-NORMA.


Confermato: l'elettromotrice è in deposito per i lavori di riverniciatura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
I lavori di ripittura dell'elettromotrice ABe 4/4 "5" (ex Biasca Acquarossa) sono terminati. I nuovi colori sono verde-crème come quelli originali. Nuova livrea anche per l'antico bagagliaio D 11 adibito a shop della SEFT a Cama. Il nuovo colore è verde come un bagaliaio in servizio sulla BA. Ottimo l'aspetto per chi ha già dato un'occhiata ai due rotabili. Segnalerò quando saranno disponibili per foto, sicuramente per i festeggiamenti del 100° della Biasca-Acquarossa organizzati dalla società Autolinee bleniesi (che ha sostituito la BA).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Al museo di Blenio (Lottigna) si é inaugurata una piccola esposizione in ricordo della Biasca acquarossa.

http://museodiblenio.vallediblenio.ch/

Esposti vari documenti, parecchie foto e alcuni oggetti, compreso delle panche originali, oltre ad un piccolo diorama 1/87

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
La festa del centenario avrà luogo sabato 11 giugno nella pista di ghiaccio di Biasca. La motrice ABe 4/4 "5" nei colori originali della BA si trova alla stazione di Castione-Arbedo. In settembre vi sarà una corsa ufficiale sulla Ferrovia-Mesolcinese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Sul sito SEFT ("materiale rotabile") sono pubblicate le nuove foto con l'elettromotrice e il bagagliaio nei colori originali della Biasca-Acquarossa (BA) www.seft-fm.ch


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Molto molto molto belle, complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
mo-mo ha scritto:
La festa del centenario avrà luogo sabato 11 giugno nella pista di ghiaccio di Biasca.


Ciao !

Vorrei ancora precisare: la pista di ghiaccio si trova vicino alla SPAI (scuola apprendisti) di Biasca, ed é a ca. 400 m dalla stazione, prendendo una delle strade (via Franscini) che partono perpendicolari ai binari FFS.

Ci saranno discorsi di politici, premiazione di un concorso di disegno delle scuole, pranzo offerto e preparato/servito dalle "truppe Napoleoniche" di Biasca.
Inoltre sarà in funzione un modellino della Ferrovia Elettrica Biasca-Acquarossa lungo 50 m. Seppur non finito, mostrerà tutta la tratta tralasciando solo poche parti (i cui moduli sono ancora in uno stato troppo larveale).
In questo impianto si potrà ammirare la stazione di Dongio costruita da Sebastiano, che esprime lo "charme" tutto particolare di questa piccola ferrovia di valle.

E' previsto esporre l'impianto, durante l'estate, 4-5 volte alla ex fabbrica di cioccolato Cima Norma a Dangio (tra Acquarossa e Olivone). Spero che riuscirò a completare i tanti lavori mancanti ...

ciao Maurizio "il pazzo" che si é messo a ricostruire la BA :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
La frittata è fatta :D
Grazie all'aiuto di Sebastiano, Brian ed altri appassionati abbiamo fatto rivivere per un paio di ore il feeling di una piccola ferrovia di valle. Eccovi alcune foto fatte da Sebastiano (il mio apparecchio fotografico si è nascosto per due giorni sotto un sedile dell'auto ...

Immagine
la tratta da Biasca fino a Dongio (ca. 40 m)

Immagine
ed il resto da Dongio ad Acquarossa (ca. 10 m)

Immagine
alcuni dei capolavori di Sebastiano a Biasca (seppure il fabbricato viaggiatori sia lungi dall'essere finito ha fatto un gran figurone !!!)

tutte le foto le potete vedere su http://www.polier.asebom.ch/Aktuell/201 ... 011-06.htm e
http://www.polier.asebom.ch/Fotoarchiv/ ... /06.11.htm

I testi sono in tedesco, ma credo che le foto parlino da sole ...

Ora voglio finire due moduli del ponte di Dongio e portarli al museo a Lottigna. Poi finire la tratta Acquarossa-Corzoneso (ca. 10 m) che verrà esposta da metà luglio alla ex fabbrica di cioccolato Cima Norma a Dangio ed aperta al pubblico ca. 4-5 volte durante l'estate 2011.
A dipendenza delle mie forze e voglia cercherò di terminare ca. 20-30m di impianto da esporre a Dangio. Il resto resterà immagazzinato e lo terminerò più tardi.

Voglio anche poter continuare la costruzione della Centovallina e Valmaggina !

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Sabato 17 settembre (mattina) una quarantina di bleniesi sarà ospite della SEFT e percorrerà i 13 km fra Castione e Cama a bordo dell' ABe 4/4 "5" che fu già della Biasca-Acquarossa fino alla fine del servizio (29 sett. 73). Si tratterà in pratica dell'ultima manifestazione nell'ambito del 100° della BA celebrato come si deve in valle e a Biasca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Al termine della stagione 2011 della Ferrovia mesolcinese si pianificano i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del materiale rotabile. In programma vi è, fra l'altro, il cambiamento dell'attuale gancio semiautomatico +GF+ con un respingente centrale e ganci a vite laterali (come alle origini) dell'elettromotrice ABe 4/4 "5" ex Biasca-Acquarossa. L'attuazione del lavoro dipenderà però dai costi dell'operazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovia Biasca Acquarossa.
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Mario Realini ha scritto:
Al termine della stagione 2011 della Ferrovia mesolcinese si pianificano i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del materiale rotabile. In programma vi è, fra l'altro, il cambiamento dell'attuale gancio semiautomatico +GF+ con un respingente centrale e ganci a vite laterali (come alle origini) dell'elettromotrice ABe 4/4 "5" ex Biasca-Acquarossa. L'attuazione del lavoro dipenderà però dai costi dell'operazione.


Sulla motrice "5" (ex BA) sono in corso di sostituzione i ganci semiatomatici +GF+ con un respingente centrale e ganci a vite come nello stato originario. L'elettromotrice potrà dunque rimorchiare carrozze già a partire dall' inizio della stagione 2012 prevista domenica 1° luglio.

www.seft-fm.ch


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl