Un video in cui accadono cose che qui in Italia non ci sogneremmo neppure: Si parte da St Polten e, nonostante la linea sia interessata da un buon traffico passeggeri (nell'ultima parte la linea è un semplice raccordo), sono tanti i PL protetti da semplici segnalazioni acustiche e luminose o addirittura con le sole croci di sant'andrea; proseguendo, si giunge alla stazione di diramazione (Traisental) e... altra sorpresa: i treni provenienti dai due rami arrivano uno dopo l'altro sullo stesso binario per poi agganciarsi e proseguire uniti. Il treno del video prende la linea verso St. Aegyd, tortuosa e lenta: il primo tratto è ancora aperto al servizio passeggeri. La velocità non supera praticamente mai i 60 chilometri orari, ma sempre più spesso scende a 40 o -addirittura- 30: specie dopo Freiburg, dove l'esercizio regolare è interrotto. Da qui, si iniziano a prelevare carri carichi di legname praticamente ad ogni stazione, e numerose sono le manovre, così come i raccordi industriali. L'armamento è in condizioni talvolta pietose (si vedono alcuni sghembi non da poco), per lunghi tratti costituito da rotaie leggere ed in barre da pochi metri, altrove è stato recentemente rinnovato; i raggi di curvatura dubito che siano superiori ai 300 metri, probabilmente si scende anche a 200 o meno...
In pratica, una perfetta situazione da plastico (a pochi km dalla Mariazellerbahn, tra l'altro !
http://www.youtube.com/watch?v=FS2Xufswd7Ihttp://www.youtube.com/watch?v=nO7uP99dO2wNel canale dello stesso utente ci sono altre succose cabride in ottima definizione... Linea dei Tauri, Mariazellerbahn, ecc.