Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:40 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Funzionaaaaaa....
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Terminate le limitazioni in conseguenza al deragliamento del 1-10-2012.
L' ICE in partenza stà per imboccare il ramo a sx dello scambio, percorrendo il ramo che fino a qualche gg fà era interdetto :

Allegato:
Stuttgart - 30-01-2013 ICE in partenza verso scambi ex deragliamento nel percorso non piu vietato.JPG
Stuttgart - 30-01-2013 ICE in partenza verso scambi ex deragliamento nel percorso non piu vietato.JPG [ 97.87 KiB | Osservato 3039 volte ]



Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2013, 19:12 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Bella segnalazione!
speriamo non deragli,stavolta :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Ah, ma allora ... ditelo !

Sono in corso le operazioni di recupero di una locomotiva da manovra sviata oggi pomeriggio.

Allegato:
Stuttgart - 12-02-2013 recupero locomotiva deragliata - già allineata al binario.JPG
Stuttgart - 12-02-2013 recupero locomotiva deragliata - già allineata al binario.JPG [ 92.09 KiB | Osservato 2979 volte ]


Ed eccola appena arrivato il carro soccorso.

Allegato:
Stuttgart - 12-02-2013 macchina da manovra deragliata.JPG
Stuttgart - 12-02-2013 macchina da manovra deragliata.JPG [ 145.28 KiB | Osservato 2979 volte ]


E' come nei plastici. Quando si sfila non c' è più pace. Poi si prendono provvedimenti, e le cose si sistemano.
Altre volte, invece, è una banalità. Come per esempio un guasto alla locomotiva. Chissà in questo caso cosa è stato ?


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 19:05 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Strano,è un pezzo di rettilineo,quello.....o che è sviata sullo scambio e il macchinista si è accorto dopo qualche metro,ma mi sembra alquanto improbabile :roll: :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Mi dà l' idea che arrivasse dal binario di stazione, e che sia sviata sullo scambio destro che segue quello sinistro.
Lo scambio è lungo circa 25 m, e mi pare che altrettanto o poco meno ci sia dalla fine di esso alla locomotiva.
Se la locomotiva fosse sviata prima del cuore, direi che sarebbe uscita secondo la linea media fra i due rami dello scambio.
Supponendo, invece, lo svio nei pressi del cuore o appena dopo, si è fermata in circa 20..30 m.
In frenata rapida e con l' attrito dovuto allo svio, si può ipotizzare una decelerazione di circa 2 m/s^2.
v = a * t
s = 1/2 * a * t^2
da cui v = SQR(2 * a * s)
Il calcolo darebbe una velocità iniziale di circa 32 km/h, che è verosimile.
In Germania le deviate ordinarie sono a 40 km/h.

Mi pare una locomotiva a bielle, forse una tre assi (chi sà, parli !). Se è deragliato il primo asse, fino a che non sono deragliati gli altri, il macchinista potrebbe aver avuto una percezione ritardata del deragliamento.
Quanto alla causa. Quelle che mi vengono in mente potrebbero essere :
- cedimento dello scambio o della giunzione in uscita sotto carico (p. es. massicciata un po' bassa, e il binario/scambio si abbassa a causa del peso)
- cedimento di una sospensione della locomotiva (meno probabile)
- cedimento di una biella che poi punta per terra (ma è più probabile nel modellismo)

Quanto alla prima ipotesi, il cedimento sotto carico dell' armamento, è verosimile, dato che i veicoli a carrelli tollerano maggiori dislivelli e sghembi più pronunciati.

Sono mie ipotesi, quindi prendetele con le molle (evitando di farle scaricare, generando un altro deragliamento ...)


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STUTTGART - Webcam
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Le macchinette da manovra a tre assi non amano gli scambi ...
http://www.bahnbilder.de/bild/Deutschla ... 20313.html

Aalen 12/03/2013

Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl