Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
E.636.082 ha scritto:
alla SELVA DI PALIANO,credo in Calabria


Si e no...
La scena è stata girata a Paliano (FR) quindi Lazio, ma la locomotiva è calabrese (forse la 401 FCL).
La stravagante presenza fuori regione è giustificata dal fatto che proprio a Paliano era presente una collezione privata (con tratto ferroviario funzionante) di rotabili dismessi, per la maggior parte a scartamento ridotto o ex concesse tirata su dal principe Ruffo di Calabria in collaborazione con altri appassionati romani
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Che spettacolo sarebbe se quel circuito esistesse ancora e fossero funzionanti tutti i rotabili...un plastico in scala 1/1 praticamente...ma ci vorrebbero milioni di miliardi per tenerlo in piedi purtroppo! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Grazie per queste informazioni, mi domandavo da tempo come fosse possibile una loco che mi pareva calabrese in tale paesaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Il commento lascia un po' a desiderare.Un grande peccato a vederle cosi'
http://www.youtube.com/watch?v=MYWfaxf9LGQ
http://www.youtube.com/watch?v=YGbC6wHXS6I


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' davvero un grande peccato vedere dei mezzi di assoluto valore storico in queste condizioni, ho provato la stessa sensazione quando ho visto le locomotive a vapore FDS accantonate fuori dal dl di Tempio Pausania... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Purtroppo la storia della "ferrovia" della selva di Paliano la conosciamo tutti. Peccato che dopo la morte del principe tutto e' finito nel nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Vado OT e forse contravvengo al regolamento segnalando questo topic in un altro forum, ricco di immagini (purtroppo) esplicite sullo stato dei rotabili...
http://www.trainsimitalia.net/forum/vie ... 2b&start=0
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Chiedo scusa, ho eliminato il post partito per sbaglio.

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 23:06
Messaggi: 57
Località: Marche
camillo ha scritto:
Ora counque nn c'e' piu'..

ciao


la foto è di gennaio 2012..credo ci sia ancora :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 12:00
Messaggi: 16
Salve amici,
se le mie informazioni sono corrette la scena del "casellante..." è girata al passaggio a livello di Alberese (GR).

;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
E.636.082 ha scritto:
alla SELVA DI PALIANO,credo in Calabria

No, provincia di Frosinone! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
... le loco FCL gr.400 della Selva provenivano dal dl di Bari,anche se alcuni operai del dl di Cosenza, 25 anni fa, mi hanno raccontato di esser andati loro a mettere in pressione le loco acquisite,chiamati, per così dire, privatamente dal principe, il quale non solo non li pagò mai del lavoro eseguito,ma non diede nemmeno da mangiare!! :(
Che personaggio!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Non vorrei andare troppo fuori argomento ma vorrei segnale un video sulla Orte - Capranica: http://www.youtube.com/watch?v=n83ItfUKakM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: non ci resta che piangere (1984)
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Beppe de Morra ha scritto:
Non vorrei andare troppo fuori argomento ma vorrei segnale un video sulla Orte - Capranica: http://www.youtube.com/watch?v=n83ItfUKakM


Al minuto 5:29 subito dopo la doppia comunicazione, il famoso casello incriminato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl